Oggi di primo mattino... Come dice Viperino, aumentando il diametro della gomma diminuisce lo spessore della gomma per cui l'altezza rimane invariata , concordo con te che se frequenti strade disastrate con gomma più ribassata aumentano i rischi di piegare i cerchi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
volendo puoi farti due conti ... ogni pollice sono 2,54 cm .... per ogni pollice aggiungi al diametro complessivo 25,4 mm ( 2,54 cm ) ... la spalla della gomma invece viene misurata in mm ... quindi se passi da spalla 45 tipo a spalla 30 ... diminuisci il raggio di 15 mm ,, .. questo è il diametro ... quindi il raggio è metà diametro ... per assurdo .. se passi da cerchi 18 a 19 pollici aumenti il diametro di 25,4 mm se passi da spalla 45 a 30 ... diminuisci il raggio di 15 mm ... quindi ... 25,4 - 30 ( r x 2 ) .. = - 4,6 mm diametro ...ovvero 2,3 mm sul raggio ... praticamente nulla ... ( ammesso che la differenza di spalla omologata dalla casa sia il mio caso indicato ... sarebbe un caso ... ) ... spero di essere stato chiaro ..
No nn è corretto.. La spalla è la percentuale della larghezza della gomma Quindi 245*45% 275*30% xke credo che dietro sui 20 monti 275 no? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vorrei sapere (nei limiti del possibile) la differenza (se c'è) di utilizzo del cambio xf8 tra "D" e "S" oltre alla visualizzazione delle marce
ma intendi "S" sia la stessa cosa di quando la metti in Sport ? perchè sia in Eco che in Comfort nel tachimetro mi da la "S" , dici che è sempre Sport ?
In "Sport" intervengono altri fattori tipo la miglior reattività del motore, il piu veloce tempo di cambiata, e una diversa sensibilità dell'idroguida.Per quanto riguarda la "S" era "Sport" quando precedentemente non esistevano ancora i settaggi tipo E6x, poi è rimasto "M+S" come modalità di cambio.
Oggi di primo mattino... Azz .... bisogna rifare tutti i conteggi allora ... :-) :-) :-) Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Ciao ... Quindi al.risultato della larghezza per la.percentuale indicata .... dobbiamo dividere per 2 per avere l'esatta altezza della ( sola ) spalla della gomma ? ... Giusto ? Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Oggi di primo mattino... Devi fare ad esempio per le gomme 275/35.. 275*35/100 e il risultato /2 Inviato da iPhone 6s Plus
No, non va diviso per due. L'altezzza della spalla è il xxx% del battistrada, quindi se hai 245/40, allora la tua spalla è di 98 mm. Se stai cercando di calcolare il raggio della ruota, perchè ti interessa ad esempio calcolare la circonferenza di rotolamento, allora devi fare: - diametro del cerchio in pollici x 25,4 (mm/pollice) / 2 - a cui sommi l'altezza della spalla della gomma.
Oggi di primo mattino... L'altezza della spalla di uno pneumatico 245/40 è 245*40/100/2 ✌️ Inviato da iPhone 6s Plus