Ciao super...ogni tanto vi rivengo a trovare....mi mancate!!! Dimenticate anche l'MV Augusta Brutale S che ha dichiarato di avere su la sezione "VARIE".....varie cazzate!!! ALINGHI ma con quel fisichetto gracilino che ti ritrovi neanche riesci a togliere il cavaletto della Brutale.....
E lo vogliamo far notare ke nel post delle ferrari ad un certo punto kiede ke venisse kiuso.....già perkè stava partendo lo sputtanamento!!!
ragazzi lotus sono auto senza paragoni io ne ho due e vi assicuro che sensazioni di guida sono al di fuori del comune
Re: oggi da MYTHOS le hai mai provate? sono delle baracche pazzesche! Lasciatelo dire da uno che ci ha girato parecchio sono un indigesto cocktail di: - scomodità assurda nel salire e scendere - totale mancanza di comfort - ubriacante frastuono di lamiere, plastiche, spifferi, vibrazioni che ti fanno venir voglia di buttare l'auto in discarica dopo 5 minuti che ci sei salito Visto che si tratta di una sportiva "pura" si potrebbero anche tralasciare i punti qui sopra... Purtroppo al di la della tenuta di strada, il divertimento di guida è pari a ZERO! L'auto ha un comportamento anonimo ed un motore poco esuberante, troppo neutro, addirittura "smusa" di avantreno. Poi non ha nemmeno il differenziale autobloccante... per pietà... 40.000 euro si possono spendere su auto molto più divertenti! Se vuoi divertirti da paura in pista prenditi una bella M3 GT, con una spesa di meno di 18.000 euro hai una vettura da paura! credimi ci saranno pochi che riescono a sverniciarti! Se comunque ti piace per fare il Fico... è un altro discorso
Re: oggi da MYTHOS allora premettiamo una cosa....per fare il Fico (come dici tu) mi basterebbe usare la Z4 (anche se non fa' parte del mio carattere...calcola che la uso solo per i giri sul lago ed in pista...quindi niente locali notturni o discoteche etc etc...) dato che la Lotus non sostituirebbe la Z4 non me ne frega nulla del livello di comfort piuttosto che dell'assenza del differenziale autobloccante ( dovresti sapere che pagando te lo realizzano su misura per qualsiasi vettura...per la Z4 avevo una mezza idea infatti...) infatti la Exige e' stata studiata senza autobloccante poiche' ha una tenuta di strada superlativa...quindi non ha molti problemi di ripartizione di potenza.... il rumore delle plastiche e delle lamiere e' OVVIO in un auto da corsa...sarebbe assurdo se non ci fosse!.....per quanto riguarda il sottosterzo in inserimento di curva viene accentuato sulla 111R mentre,come saprai benissimo,sulla Exige e' quasi del tutto assente....(grazie anche ai pneumatici semi-slick ed alle geometrie della vettura leggermente differenti rispetto alla R) comunque l'ho gia' provata e conosco benissimo i pregi ed i difetti motore poco esuberante?...guarda che quelle nuove hanno 192cv e girano ad oltre 8000 giri/min!!!!...vuoi mettere con un peso di soli 850 kg????...non penso sia nemmeno lontanamente paragonabile alla Z4!....e non credere che il 3.0 BMW sia un fulmine con i suoi 231 cv!!!! se parliamo poi di motori con oltre 300 cv sono d'accordo che l'M3 abbia un motore favoloso ma il suo peso la penalizza troppo....tutte le volte che si gira a Varano le Lotus Exige rifilano almeno 2 secondi alle M3 e ti assicuro che i piloti sono allo stesso livello....che poi l'M3 vada piu' forte a Monza grazie ai lunghi rettifili e' tutt'altro discorso.... e poi sulle stradine di montagna ti voglio proprio vedere a star dietro ad una Exige.....soprattutto in discesa...dopo 10 tornanti la Lotus frena ancora mentre le altre....(quelle che pesano oltre 1450kg sono spacciate...anche se montano impianti da 5.000 euro!...gia' provato!!!) comunque uno che compra una Lotus lo fa' per usarla solo ed esclusivamente in pista (almeno nell'80% dei casi)...guardati questo forum e poi capirai.... www.cinghialoni.org
Re: oggi da MYTHOS non sto parlando di M3, sto parlando di "M3 GT" (E36), 3.0 litri aspirato, 280cv (sulla carta, in realta ne hanno 315cv), doppia pompa dell'olio per lubrificare al meglio quando gira alta e nei curvoni veloci, differenziale autobloccante speciale, taratura della centralina molto più alta e agressiva, ma soprattutto fibra di carbonio ovunque che la alleggerisce a 1100kg ca. In poche parole con 17-18.000 euro ti porti a casa un mostro che come performance sta sui livelli del CSL. Tra l'altro la hanno prodotta in soli 200 esemplari, quindi ha un discreto valore collezionistico, un pezzo di storia BMW. Per bruciare una elise o una exige in strada di montagna, o per bruciare anche delle più esuberanti Lamborghini Gallardo o un M5 (te lo dico per esperienza, vivo sulle dolomiti) basta una vecchia clio 16v con un buon assetto e dei freni maggiorati... purtroppo se ci sono tornanti molto lenti le trazioni anteriori sono molto avvantaggiate. Se poi al posto della clio arriva una S3 o una più cattiva lancer EVO VII... le supersportive vanno tutte dal carrozziere a rifarsi il make-up dopo la sverniciata ...mentre i proprietari verranno ritrovati ore dopo a cacarsi dosso tra i cespugli di ortiche
sulla Evo siamo d'accordo ma con la S3 lascia stare...ne ho viste girare a Varano e mi hanno deluso tantissimo...lo stesso proprietario la voleva vendere la settimana stessa...credo lo abbia fatto alla fine...
non sto parlando di pista, sto parlando del "percorso tortuoso di montagna" che citavi come cavallo di battaglia delle lotus.
Una Elise con il 1.8 Rover da 116CV si lascia alle spalle un 550 Maranello su un percorso misto. Figuriamoci un'Exige con il 1.8 Toyota a fasatura variabile da 192CV
Re: oggi da MYTHOS Perdonami, ma allora non hai capito per nulla la filosofia Lotus... Quello che appesantisce un'auto non serve... Rapporto peso/potenza...il gioco è tutto qui...è questo che fa andare veloce una macchina. 192CV su 860Kg sono 4.47Kg per cavallo Un'M3 ha 4.57Kg per cavallo
Stai parlando con uno che ha avuto sia elise sia speedster... che parla quindi con cognizione di causa. per esperienza ti dico che il rapporto peso potenza dell'elise conta fino ad un certo punto, vale per la forza di gravità, ma non per la resistenza dell'aria. Mi spiego meglio, per spingere forte un auto sopra i 100 all'ora servono cavalli, tanti cavalli! Tradotto ancora, se nello 0-100 l'elise ha risultati interessanti, grazie al suo peso piuma, nello 0-200 e oltre è pietosa inquanto non ha la forza (i cavalli) per avere la meglio sulla resistenza dell'aria. Ma lo sai che con l'elise, nel 100-200 le varie Alfa 166 o Classe E dei "cumenda" mi passavano come fossi fermo??? ripeto come fossi fermo! Era da vergognarsi!!! Di conseguenza mi metto a ridere se uno mi dice che a Monza, dove una M5 sfiora i 270 all'ora, una exige brucia tutti. a comprova ti metto pure i tempi del Nuerburgring, il circuito più completo per avere dei risultati equilibrati sulla prova comparativa di vetture sportive. Per prova equilibrata intendo che c'è tutto, il lento ed il veloce, il piano, le salite e le discese: M3 CSL 7.50 min Lambo Gallardo 7.52 min 550 Maranello 8.07 min BMW Z3 M Coupe 8.22 min M3 E46 8.22 min Exige (2004) 8.32 min Z4 3.0 SMG 8.32 min S 2000 8.39 min
ciao dagos....i miei complimenti per aver posseduto alcune auto tra le piu' desiderate per l'uso in pista e non solo... potresti darmi qualche consiglio/suggerimento sulle Lotus e sulla speedster?..un paragone veloce sui pregi e i difetti da te' constatati...te ne sarei molto grato! che modello avevi di Elise? mi piacerebbe fare 4 chiacchiere su queste auto prima di prenderne una ciao
e bravo e allora la prendi?? io sto lavorando per un futuro migliore, spero di farcela in 6 mesi.. Provate una lotus poi capirete meglio cosa vuol dire guidare un'auto..
Speedster 2.2 e Elise MK1 1.8, entrambe aspirate, inoltre ho avuto occasione di provare in Germania la speedster Turbo (che in italia mi pare non sia importata). i difetti te li ho già detti: - Estrema scomodità, affaticanti nella guida, fare 30chilometri a bordo è come farne 300 con una qualsiasi altra auto. Il tutto condito da ronzii, vibrazioni, sibili di spifferi e scricchiolii vari, una cosa ubriacante. Inoltre la componentistica degli interni è rozza e di pessima qualità, come già citato una panda in confronto è una limousine. Però ripeto su questo si può soprassedere vista la "filosofia" delle vetture. Quello che mi ha deluso profondamente è la mancanza di sensazioni che da l'auto. nella guida non sono "emozionanti", troppo neutre, non fanno salire l'adrenalina. Guidare non è solo fare "il tempo" è molto di più, è un insieme di emozioni che ti trasmette l'auto, anche quando vai piano... e su questo ripeto sono rimasto deluso. Si sente inoltre la mancanza del differenziale autobloccante... che evidentemente per perseguire la filosofia del risparmio totale non è stato messo. I motori vanno solo se "scannati", tanto che non ci sono vie di mezzo o si schiaccia tutto o l'auto non va e comunque anche tirando le marce si farà forse il tempo nello 0-100, ma l'impressione da dentro è di avere la spinta di una smart... - Come pro hanno una tenuta di strada ed una frentata di prim'ordine. L'estetica... ès tupenda, molto agressiva, hanno una linea che sicuramente non passa inosservata. Fanno la stessa figura di un Murcielago... basta parcheggiare e tempo 5 minuti c'è il cordone di persone attorno... non aggiungo altro! Inoltre cosa non da poco, grazie al peso piuma, hanno dei consumi quasi "da utilitaria". Inoltre hanno dei costi di gestione abbastanza abbordabili (motore rover e opel) quindi un qualsiasi meccanico riesce a metterci le mani, reperendo anche i pezzi a buon mercato. Tirando le somme, se proprio vuoi toglierti lo sfizio, lascia stare l'elise dal oltre 30.000 euro e prenditi la Speedster (con 17.000 euro ne trovi di seminuove), tanto sono pressochè identiche, anzi la speedster ha un po' più di motore, il che non fa mai male Poi se ti piace la filosofia di auto, sei sempre in tempo per rientrarla per una exige, anche se, abituato con la z4 3.0 litri dubito che le digerirai... Poi è una questione di gusti e punti di vista, per me è stato un approccio shokkante, venivo dalla Mitica mazda RX7 FD e le ho trovate una delusione, magari chi però viene da una smart le trova entusiasmanti Se invece hai deciso di spenderli tutti per un bolide da pista... "Hayabusa" ti dice niente?
la speedy turbo c'è anche in italia.. Io la eviterei perchè non la rivendi + certo che con 25000 euro la porti a casa con 5000 km
Un mio amico su un'Astra Coupè Turbo (stesso motore della Speedster) ha fatto 100000Km senza mai avere un problema. Ora ce l'ha uno del suo paese e ha 150000Km
grazie mille per le informazioni Dagos...le ho apprezzate davvero! la Lotus 1800 quanti cavalli aveva?...non pensi che il nuovo Toyota da 192 cv sia sufficiente come cavalleria? sicuramente una bella Speedster ad un prezzo cosi' interessante potrebbe essere una valida soluzione al discorso "pista".... tu ora hai una Z3M coupe' giusto? giravi a Varano ogni tanto con la speedster o con la Elise? come e' il bagagliaio della Speedster? (ammesso che ce ne sia uno... ).....che prezzo/anno mi consiglieresti di cercare?...c'e' qualche versione particolare della Speedster? grazie ancora della tua disponibilita'