Oggi chi ha ancora una e39 e' per passione ? O altro ? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Oggi chi ha ancora una e39 e' per passione ? O altro ?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da sr., 23 Aprile 2017.

  1. turbonaftasport

    turbonaftasport Kartista

    100
    41
    22 Luglio 2017
    mortadellandia
    Reputazione:
    22.328.326
    bmw525tds
    Alla signora oggi ho regalato anche l'scrizione al club bmw e a quello delle signore,o almeno devo finire la procedura...

    poi sedile guida nuovo, tanti ricambi e tante coccole, forse anche un leggerissimo lifting al sederone, speriamo apprezzi...

    x geroago: mettila na foto meglio che clacson!

    x streetstyler: La mia ha gli interni in pelle nera, ( l'ho presa apposta) e posso dirti non sò quali sono i style 33, ma secondo me su questa macchina i 17 son troppo estremi, sono dei /45 quindi ti diventa ancora più rigida, e se per sbaglio prendi una buca non sò come ne esce...e io abito in campagna...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. geroago

    geroago Kartista

    146
    4
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    9.477
    BMW 320d xdrive M Touring


    IMG_0410.JPG

    IMG_0406.JPG

    IMG_0409.JPG

    IMG_0401.JPG

    IMG_0413.JPG
     
  3. geroago

    geroago Kartista

    146
    4
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    9.477
    BMW 320d xdrive M Touring


    IMG_0410.JPG

    IMG_0406.JPG

    IMG_0409.JPG

    IMG_0401.JPG

    IMG_0413.JPG
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Streetstyler64

    Streetstyler64 Kartista

    155
    43
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    130.843
    BMW e39 540iA Touring
    Ahò papà....veramente, veramente bella! Poi dal 3000 in sù le e39 sono supermacchine! Sia Benzina che Diesel.
     
  5. turbonaftasport

    turbonaftasport Kartista

    100
    41
    22 Luglio 2017
    mortadellandia
    Reputazione:
    22.328.326
    bmw525tds
    Adesso si ragiona, bellissima!
     
  6. Streetstyler64

    Streetstyler64 Kartista

    155
    43
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    130.843
    BMW e39 540iA Touring
    Eccoti le syling 33....



    Secondo me con cerchi da 17" il comfort è ancora accettabile....su strada. In campagna non lo so....

    Io monto 18" sezione 35 e vanno ancora bene. Se le strade fossero un pò meglio andrebbero meglio.... Non è assolutamente rigida e non si ha l'effetto "kart" nonostante l'assetto sportivo.

    Guarda qui, c'è ancora un pò di gomma per ammortizzare......





    VgTTJLo.jpg

    CameraZOOM-20170727162138406 (FILEminimizer).jpg

    CameraZOOM-20170727162128485 (FILEminimizer).jpg
     
    A sandrino664 e sr. piace questo messaggio.
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    un canale largo di un cerchio ammortizza peggio di uno stretto..
     
  8. Streetstyler64

    Streetstyler64 Kartista

    155
    43
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    130.843
    BMW e39 540iA Touring
    Non è la larghezza del cerchio ma l'altezza della gomma. La larghezza conta poco. Vedi le F1..... larghezza 405 mm con cerchio diametro 13" sul posteriore.
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    non direi.. a parità di altezza spalla e diametro cerchio. un canale più largo fà stirare di più lateralmente il pneumatico rispetto a uno più stretto..quando è in pressione..edè meno elastico..per il confort finale..

    io guido una compact con dei 15 " modificati il cui canale da 6" è passto a 7.5" pneumatco 205..bello bombato.. più reattivo sì... ma meno elastico..ovviamente è una mia impressione.

    ma la diffrenza la sento..

    in f1 hanno bisogno di deformabilità laterale per mantenere il grip in curva..ma le applicazioni stradali sono un mondo a parte.che dipende da tanti altri fattori..e lo schema di una e39 fà caso a sè...
     
  10. Streetstyler64

    Streetstyler64 Kartista

    155
    43
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    130.843
    BMW e39 540iA Touring
    Tu hai allargato solo la spalla mettendo in tensione tutto il pneumatico e di conseguenza hai abbassato e compresso la spalla. Di per se non hai allargato il battistrada (rimasto a 205mm inalterato). Ovvio che è più rigida così.....

    Se prendi una gomma alta 60mm (millimetri non percentuale sulla larghezza) e largha 205, e ne prendi un altra, sempre alta 60mm ma larga 255, nonostante la larghezza maggiore l'ammortizzamento della gomma è molto simile e la differenza non percettibile.

    Tu la gomma da 205 l'hai allargata e non è più 60mm (ipotetici), ma si è abbassata a 45.....

    Ci sono però delle variabili, quale per esempio l'età della gomma e la pressione ma anche la marca che possono pregiudicare il comfort e dare la sensazione di maggiore durezza.
     
  11. eris1

    eris1 Kartista

    83
    18
    30 Novembre 2016
    Reputazione:
    1.231.208
    E39
    205000 km sempre tenuta in ordine e usata normalmente, la adoro per come mi fa viaggiare insieme alla famiglia.

    Onestamente ogni tanto guardo qualche X5 per la posizione di guida alta. Ma non credo arriverò al cambio penso che la passione che ho per e39 mi freni ogni volta che guardo autoscout
     
  12. Streetstyler64

    Streetstyler64 Kartista

    155
    43
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    130.843
    BMW e39 540iA Touring
    Io sono del parere, che come la e39 non c'è ne sono più. Adesso come adesso non ne vorrei un'altra. Quando la parcheggio mi giro sempre a riguardarla.....chi non lo fà non possiede l'auto giusta!
     
  13. turbonaftasport

    turbonaftasport Kartista

    100
    41
    22 Luglio 2017
    mortadellandia
    Reputazione:
    22.328.326
    bmw525tds
    Sono pienamente d'accordo con street, è la spalla che ammortizza....

    AZZZ! tu hai le 18"/35:eek: e dici pure che è comoda, ma soprattutto, le hai a libretto?

    i tuoi cerchi sono bellissimi, ma io sono un tipo un pò più sobrio, e se ci sbattessi contro prenderei i bbs tipo raggi scomponibili.....

    poi magari a qualcuno fan ca..re.

    domanda te a gnicchi e rumorini come sei messo? specie il portellone a me sta facendo dannare, non sò cosa ha ma fa rumore se prendi un piccolissimo bucanino e non capisco da dove,,,sto mettendo spessorini di mousse ovunque ma niente, poi non ho molto tempo da dedicarci ora...

    COMUNQUE, dopo la E39 cosa è venuto? la e60/61? un'altra macchina, esteticamente almeno ha un suo seppur discutibile carattere, interni eccitanti come un guanto da chirurgo...

    la f? Completamente insipida, priva di stile e personalità, priva insomma di tutto ciò che ci si aspettava da una bmw...

    sulle altre serie, specie quelle di bassa gamma meglio che non parlo...
     
  14. Streetstyler64

    Streetstyler64 Kartista

    155
    43
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    130.843
    BMW e39 540iA Touring
    Ciao,

    si monto cerchi da 18 e sono a libretto....è immatricolata in Germania. BBS? Ahhhhh! BELLISSIMI!!! Ma costano troppo!

    Rumori o scricchiolii niente da me. Certo che con cerchi da 16 è meno rigida, ma è ancora accettabile. Puoi spiegarmi meglio il rumore che ti fa?

    Si, dopo le e39 è arrivata la e60......non ne voglio parlare in quanto, per me non è più una BMW.
     
  15. turbonaftasport

    turbonaftasport Kartista

    100
    41
    22 Luglio 2017
    mortadellandia
    Reputazione:
    22.328.326
    bmw525tds
    Ciao e un tonf tipo serratura mal chiusa, ma ovviamente a mano è tutto fermo... Se trovo tempo devo farla vedere a un carrozziere.

    non sapevo in germania anche i 18"..

    comunque stavo per prederla li la macchina, di passaggio, peccato fosse senza tuv...
     
  16. Streetstyler64

    Streetstyler64 Kartista

    155
    43
    2 Gennaio 2017
    Reputazione:
    130.843
    BMW e39 540iA Touring
    La tua è berlina o touring?

    In germania pure cerchi da 20 si possono mettere.....

    Per mettere i 18" qui, devi prenderla in Germania con già le modifiche, e poi immatricolarla qua.
     
  17. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Per quel che mi riguarda, la tengo perché non ho trovato alternative sensate.

    La e60 ha interni (ma anche esterni...) che non reggono il confronto.

    La F migliora su quell'aspetto ma quando ci entro non mi da la sensazione di salotto e cura che mi la E39.

    L'unica salito di recente che mi ha ispirato e avrei potuto considerare come un miglioramento era una Lexus LS. Purtroppo però non esiste in versione touring, che à me fa comodo.

    La gente mi prende per matto quando dico che giro (e aggiusto, abbastanza regolarmente) una macchina di 16 anni e quasi mezzo milione di km.

    Ma a me piace più di ogni possibile alternativa. Ai 160 è silenziosa e vellutata sulla strada. Spaziosissima dentro. Con tutto quel che mi serve. E a gpl mi costa come una punto diesel in consumi.

    Fin quando la bmw continuerà a farmi pezzi di ricambio io continuerò a aggiustarla e guidarla con moltissima soddisfazione.

    Magari al milione di km cambiamo. Per noia...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    street o mi sono spiegato male io o ho capito male.io .o tù..

    io ho fatto allargare il canale del cerchio che dagli originali 6" 150mm a 7.5" dietro e 7" davanti.....7.5" sono 187mm il pneumatico montato è un 205\ 60 se ricordo bene..ed è lo stesso che era montato prima della modifica..

    la larghezza del pneumatico montato su un canale più largo rimane invariata...205..

    l altezza della spalla del pneumatico montato su uncanale più largo rimane invariata...60

    la differenza tra prima e dopo è che il pneumatico ha una spalla con profilo più bombato e quindi più tesa e meno elastica..questo perchè i due talloni del pneumatico lavorano più lontani ed estesi..
     
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ma siete sicuri?

    Vi seguo e posso anche concordare su un fatto estetico.

    la e39 è stata l'ultima serie 5 bmw con aspetto classico,ma da questo ad affermare che la e60/61 e la serie F siano peggiori la strada è lunga.

    la E61 ha una compostezza di guida e un carattere assolutamente da riferimento,in grado di rivaleggiare con le auto nuove,la e39 no...o almeno non più.

    La e39 è bella!...molto bella ,ma dinamicamente ragazzi non è più al vertice ,ammettiamolo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    dipende sempre da quel che si intende con "dinamicamente". Io da auto balene con pesi vicino alle 2 tonnellate non mi aspetto che siano "sportive" in nessun modo. Per me devono fare due cose bene: essere comode e silenziose anche ad alte velocità.

    E ai 140-160 (mia velocità classica in Autobahn) la differenza tra una E39 e auto di stessa categoria più recenti io non la vedo. Magari le altre ci arrivano un pelo prima ai 140. Ma tolto quello, differenze poche o nulle.

    Vedo differenza, invece, con auto di categoria superiore. Una classe S, anche più vecchia della E39, viaggia in maniera che una A6 uscita oggi dalla fabbrica non può eguagliare.

    Se invece come "dinamicamente" si intende "nel misto guidato" beh, secondo me qualsiasi berlinona fa cagare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina