niente cid sono uno di quei deficienti che crede ancora nella serieta' delle persone, la madre mi e sembrata una persona seria e mi ha detto di rivolgermi al loro carrozziere ( uno conosciuto a chieti per la sua bravura) che e' gia stato avvisato ma che non ha visto la macchina perche' e' in ferie.:wink: poi se rimango fregato mi servira' di lezione.................
esempio di oggi.... ci mandano per un sinistro nei pressi della litaranea nord...... sul posto troviamo una ragazzetto di 17 anni col suo scooter "rotto" e un signore in bici....... dinamica: il ragazzetto era in scooter preceduto da un'auto.....il tizio con la bici era a bordo strada (all'ingresso di un'area privata, fuori cioè dalla carreggiata)...l'auto ha visto la bici ed ha rallentato...il ragazzetto ha perso il controllo dello scooter ed è caduto (da solo, senza toccare nessuno).... lui xfortuna non si è fatto nulla, ma lo scooter si...... nel frattempo l'auto si allontana (forse non si è nemmeno accorto di nulla)..e il tizio della bici soccorre il ragazzetto..... al nostro arrivo il ragazzetto vuole un risarcimento danni dal "ciclista" poichè a suo dire è caduto per non travolgerlo........ fortunatamente i genitori (giunti su ns chiamata) erano persone coscienti ed intelligenti..
L'ultima generazione stà crescendo veramente male, hanno tutto e di più i genitori non usano + le mani per punirli perchè gli psicologi lo sconsigliano.. la vedo brutta!
è semplice... xkè la gente in generale diventa sempre + rincoglionita, i boci nascono senza educazione e tutto va a rotoli! i giovani d'oggi sono sempre + fancazzisti e ignoranti
p.s.: il ragazzetto aveva una maglietta nera attillata con una scritta in rilievo sul pettorale: Corona's! giuro!
è tipo quello che è successo a me qualche anno fa. ad un semaforo mi si accosta un motorino. partiamo e lui sgomma davanti, dopo 50 metri becca i san pietrini e mi cade davanti. Io per evitarlo quasi becco una macchina nell'altra corsia, e la ruota del suo scooter mi "gomma" e danneggia quasi tutta la fiancata. cmq mi fermo per soccorrerlo, chiamo l'ambulanza e la polizia, ci sono testimoni che mi danno ragione quindi sono tranquillo, e lascio tutto in mano all'assicurazione. dopo circa un anno mi ha fatto pure causa (il padre era avvocato) perchè secondo un testimone apparso dal nulla io avevo travolto il ragazzo. morale della favola mi son dovuto riparare l'auto da me e l'assicurazione ha dato ragione a lui. da allora mi tengo alla larga da chi sta in scooter come la peste
scusa ma perchè,ha avuto ragione lui,tu avevi i tuoi testimoni,il perito dell'assicurazione nn ha constato la dinamica?al massimo ti saresti dovuto beccare un concorso di colpa,50% e 50%.
quando andai in assicurazione a dire che io avevo 4 persone (come da verbale delle fdo) che avevamo testimoniato in mio favore, e lui una sola, mi son sentito rispondere che non contava il numero ma il fatto che ci fossero o meno testimoni da una parte o dall'altra. inizialmente la mia assicurazione gli aveva dato torto, poi successivamente è stata denunciata così come lo sono stato io, e grazie alle solite beghe che succedono nei tribunali italiani, mi son ritrovato ad avere torto io.