Oggettiva impossibilità di tenere il parabrezza pulito internamente | BMWpassion forum e blog

Oggettiva impossibilità di tenere il parabrezza pulito internamente

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Bolletta, 19 Agosto 2012.

  1. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Si forma come una specie di patina, come se il vetro fosse perennemente appannato. Pulisco con alcol o prodotto sgrassante per vetri e dopo un paio di giornici risiamo.

    Succede solo a me? :-k
     
  2. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    no a volte capita anche a me: un incubo durante il tramonto guidando controsole
     
  3. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Pazzesco, capita anche a me!
     
  4. Weejuz

    Weejuz Kartista

    88
    2
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    35
    BMW Z4 2.5 Si
    Fumi in macchina ? potrebbe essere quello, in caso contrario se abiti in zone inquinate (leggi grandi città) e vai spesso in td lo smog si accumula che è un piacere...

    ciao

    wee
     
  5. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Oggettiva impossibilità di tenere il parabrezza pulito internamente

    Anche à me...sembra qualcosa di grasso...
     
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Ahhh ecco, mi sembrava strano essere l'unico....

    Non fumo, né dentro né fuori la zeta.

    Per quanto riguarda lo smog, abito in campagna, in Val d'Orcia...qui non esiste né traffico né smog.

    La mia 330Ci e46 non presenta questo problema e nemmeno la 530i E61 di mio padre.

    è veramente fastidioso!!
     
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    per caso cuoci la porchetta a legna, dentro la z?

    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Oggettiva impossibilità di tenere il parabrezza pulito internamente

    Normale, anche se da me non sembra così grave. Pulisco il vetro ogni 2 settimane con prodotto apposito.

    Penso che sia dovuto all'umidità dell'aria che lascia particelle di polvere, grasso e sali, più che dallo smog.
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    beh, io devo pulirlo ogni 2/3 giorni.... ogni 2 settimane mi potrebbe anche star bene.
     
  10. pedro1973

    pedro1973 Kartista

    61
    0
    30 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4
    Pure io stesso problema... Vetro interno sporco a meno di una settimana dalla pulizia con prodotto specifico (Spruzza e Brilla)... Non fumo, non lo tocco ovviamente con le dita, alla mattina faccio 15 km chiuso con condizionatore, poi la macchina sta ferma in parcheggio circa 10 ore di cui circa 5 all'ombra e 5 al sole (temperatura media aria di queste giornate 35/40 gradi) e alla sera (temperatura media 28/30 gradi) altri 15 km aperto con condizionatore spento. Io abito a Ferrara (inquinamento medio, meno del centro di Milano, molto di più di un paesello ameno di campagna) e ho Z4 28i di circa un mese con poco più di 1000 km...
     
  11. Mika79

    Mika79 Kartista

    201
    3
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    79
    530 XD M Sport
    Oggettiva impossibilità di tenere il parabrezza pulito internamente

    Succede anche a me.

    Ho provato a lasciare il riciclo dell'aria interno fisso ma non è cambiato nulla.

    In ogni caso credo che la patina sia residuo di micro particelle di condensa che catturano lo "sporco"

    Per adesso ho preso dei prodotti specifici per la pulizia interna.
     
  12. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    pure sulla mia 120d....

    pensavo fosse i residui di fumo nei condotti lasciati da quello prima....
     
  13. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Capita anche a me, da quando ho preso un prodotto della sonax al supermercato in parte ho risolto, adesso però devo asciugare con un secondo straccio per benino, altrimenti dopo 4-5 giorni ci sono degli aloni peggiori della patina che ho tolto.. Sul lunotto non ne parliamo poi..
     
  14. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Oggettiva impossibilità di tenere il parabrezza pulito internamente

    Francamente non noto tutto questo "disastro"... Io uso un prodotto della Mcguiars (il D120) da diluire; pulisce bene, non lascia aloni e costa pochissimo. Non so se è quello, ma la patina comincia a darmi fastidio generalmente dopo 7/10 giorni. Uso l'auto in città, fuori e per cantieri, spesso la lascio aperta anche sotto il sole posteggiata.

    Ciao
     
  15. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Grazie Teo,

    ma il prodotto di cui parli non è quello che serve a far scivolare l'acqua sul parabrezza? Per esterni, ovviamente.

    L'alone di cui parlo io e, credo, anche gli altri è interno. Proprio in corrispondenza dei getti delle bocchette parabrezza!
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    :lol::lol::mrgreen:
    Capita anche a me e contronsole vedi na' cippa.

    Il problema e' il lunotto dietro che costringe a smontare il frangivento e facendolo spesso rischi di romperlo, quindi evito.

    L'unica volta che ho provato a levarlo e' venuto via un pezzettino di plastica, quindi evito del tutto sapendo quanto costa nuovo sto' robo di plastica.

    Ho provato a bloccare a meta' il tetto per pulire il vetro, ma e' ridisceso da solo.
     
  17. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Oggettiva impossibilità di tenere il parabrezza pulito internamente

    Io parlo di questo:

    http://www.autodetailingsolutions.net/d12032.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2012
  18. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma lo hai preso li?

    Prova a guardare su lacuradellauto.it, han anche i prodotti meguiar's e forse ti costan meno, almeno di spedizione
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Son andato a far benzina e con tetto chiuso e cdz acceso si formavano aloni sul vetro anche se lo avevo pulito.

    Secondo me si forma una patina untuosa sul vetro che non lo fa pulire per bene.

    Non e' che magari c'e' qualche trattamento di fabbrica con prodotti untuosi che lasciano residui difficili da levare e creano il problema?
     

Condividi questa Pagina