Offerte cerchi in lega | Pagina 50 | BMWpassion forum e blog

Offerte cerchi in lega

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da GabryF20, 7 Settembre 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. resagape

    resagape Secondo Pilota

    633
    31
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    819.709
    220d cabrio e 430xd G22
    tu sui Mak monti i sensori di pressione ? in caso affermativo originali o no?
     
  2. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2014
  3. resagape

    resagape Secondo Pilota

    633
    31
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    819.709
    220d cabrio e 430xd G22
    grazie ma i mak no?

    non trovo sul sito informazioni utili...
     
  4. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    il fatto è che i produttori si devono ancora tutti adeguare a questi sensori, qui sono obbligatori solo da questo mese
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a parziale discolpa del tuo gommista, bisogna dire che BMW ha introdotto questi sensori da pochissimi mesi.......probabile che tra un annetto il mercato after market sarà più pronto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Gigs

    Gigs Kartista

    70
    7
    5 Novembre 2013
    Reputazione:
    5.345
    X3 2.0d M sport F25 / Ex 118d M sport f2
    Premesso che cambierei assolutamente gommista, volevo solo segnalare che a detta del mio gommista, (abbastanza competente) a breve i sensori saranno obbligatori su tutte le autovetture con conseguente caos per clienti e gommisti, soprattutto per clienti con auto non troppo recenti.

    Detto questo lui mi ha detto che per alcuni clienti ha optato per l'acquisto di sensori aftermarket (in caso di sostituzione cerchi non originali su auto con sensori) da programmare. L'operazione richiede un pò di tempo quindi anche dei costi superiori rispetto ad un semplice cambio gomme, oltre ovviamente il costo dei sensori.

    Sulla mia del 2012 non è stato necessario ma sui modelli recenti si. Io monto per le invernali Mak bimmer con et 45.
     
  7. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    la mia auto è mar14(costruita) come si faccio a sapere che tipo di tpms ho?
     
  8. Gigs

    Gigs Kartista

    70
    7
    5 Novembre 2013
    Reputazione:
    5.345
    X3 2.0d M sport F25 / Ex 118d M sport f2
    Guarda, io non sono molto ferrato in materia, quindi aspetta che qualcuno competente risponda, però posso dirti che mi sembra di aver capito che con sensori tpms diretto la macchina segnala anche la pressione di ogni singolo pneumatico mentre con quello indiretto, tipo il mio, il sensore verifica solo eventuali anomalie nel rotolamento dello pneumatico. Intanto fai questa verifica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    è così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Basta guardare la valvola della gomma. Se tutta la parte di valvola che vedete (esterna al cerchio) è in gomma, avete il tpms vecchio tipo (lettura indiretta), se invece è interamente metallica, avete il tipo nuovo (lettura diretta con indicazione della pressione sul display centrale). Ovviamente vale se non avete cambiato le valvole originali con altre (tipo in ergal anodizzato)

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  11. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Tutte le vetture costruite da marzo 2014 hanno l'RDCi di serie, come è stato detto te ne accorgi perchè le valvole sono metalliche.

    Per quanto riguarda la visualizzazione della pressione sul monitor è da maggio 2014 che è stata aggiunta, ho chiesto se era possibile farla visualizzare anche sulle vetture costruite tra marzo e maggio ma li ho visti brancolare nel buio hahahaha.

    Quindi non tutte le vetture con RDCi visualizzano le pressioni.
     
  12. marco206

    marco206 Collaudatore

    397
    8
    17 Gennaio 2014
    Torino
    Reputazione:
    9.564
    ex 120d Xdrive ex 120d lci2 F40 128ti
    ragazzi urge un consiglio...

    ho montato 4 cerchi in lega da 16 per le invernali ....quelli del vecchio modello e87 per intendersi sono 6,5x16eh2 nessuna taccia dell ET peccato che toccano sulla pinza...:redface: io sono andato sul sicuro...se andavano bene sulla vecchia...

    ora..con un distanziale dovrebbero starci...ma ovviamente nn sono in regola...

    che faccio? più che altro..che ET devo "cercare" xchè nn tocchino?

    tank's
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Offerte cerchi in lega

    Fregatene, metti i distanziali e i copricerchi in plastica.

    Oppure vai su realoem con il tuo numero telaio e ti da le misure/modelli cerchi acciaio per invernali
     
  14. marco206

    marco206 Collaudatore

    397
    8
    17 Gennaio 2014
    Torino
    Reputazione:
    9.564
    ex 120d Xdrive ex 120d lci2 F40 128ti
    grazie1000:mrgreen:

    sono il lega quelli che ho...provato a montare...

    domanda...c i distanziali... posso usare gli stessi bulloni.. o devo usarne di specifici?
     
  15. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Mi sbaglio o tu hai l'impianto frenate M?

    Perché se è cosi è normale che non ci stanno i 16 e toccano le pinze.

    In quel caso ci vogliono i 17.

    Non so se risolvi coi distanziali,con 5 mm puo andare bene la bulloneria

    originale oltre no.
     
  16. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    R: Offerte cerchi in lega

    Io ho i Bimmer da 17 e monto senza problemi o sensori di pressione originali BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. marco206

    marco206 Collaudatore

    397
    8
    17 Gennaio 2014
    Torino
    Reputazione:
    9.564
    ex 120d Xdrive ex 120d lci2 F40 128ti
    ciao

    o nn ho freni M..

    ho provato anche un altro set di cerchi con ET 42...ma toccano...

    quache idea??

    o meglio...c'è qualcuno con xdrive che ha montato i 16?

    mi potrebbe dire l'ET dei cerchi e relativo canale?

    volevo evitare di farmi rapinare in BMW...

    taks
     
  18. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    mak munchen 8 x 17" ET45,con impianto frenante msport non toccano ma sono al pelo.

    :mrgreen::mrgreen:
     
  19. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    mi piaccion quasi di piu' questi mak degli originali da 18"

    :redface::redface:
     
  20. marco206

    marco206 Collaudatore

    397
    8
    17 Gennaio 2014
    Torino
    Reputazione:
    9.564
    ex 120d Xdrive ex 120d lci2 F40 128ti
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina