Per l'odore ti dico che potrebbe essere la guanizione punterie che perde dal lato abitacolo e fa cadere l'olio sui catalizzatori. Se sotto sulla parte bassa on vedi trafilamenti prova da sopra a cofano aperto a guardare se dal lato scarico trovi macchie d'olio. Avevo anche io lo stesso problema poi risolto
vero!anche io avevo lo stesso problema di puzza e fumo dal vano motore e ho risolto cambiando la guarnizione che fatalità perdeva sulla parte posteriore sopra lo scarico e gocciava ogni tanto provocando la puzza e fumo,se proprio vuoi accertarti che sia la guarnizione punterie controlla attentamente magari aiutandoti con uno specchietto,la gomma con gli anni si cuoce e diventa plastica dura provocando perdite
Boh, io sinceramente di gran puzza non ne sento, e ogni volta prima di parecheggiare la macchina vado su per 4 chilometri su in salita che per quasi un chilometro arriva al 15% di pendenza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Solo oggi ho sentito in pò di puzza perchè ho tirato prima e seconda a limitatore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma dopo averla lasciata in moto 2 minuti e mezzo al minimo prima di spegnere, la puzza era scomparsa, la faceva appena arrivato al cancello, ma dopo più nulla, era perfetta, appena appena spenta, dai reni usciva il solito calore che emana il motore ma basta. La guarnizione coperchio punterie l'ho cambiata. Boh... Mistero...
a me la puzza e il fumo li fa anche la mattina dopo 5 minuti di cammino...anzi lo noto maggiormente rispetto ad un'ora di strada fatta... PS: eventualmente la guarnizione del coperchio punterie si trova non originale di buona qualità o conviene acquistarla in BMW?
La guarnizione conviene prenderla in BMW, massimo 40 euro possono chiederti, non di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
caro fabry73 noi abbiamo lo stesso motore quindi ti volevo chiedere come dovrei guardare dietro il motore? C'è pochissimo spazio...sei sicuro che con l'ausilio di uno specchietto potrei riuscire a vedere qualcosa? Abbiamo un motore che è una belva...O forse si riuscirebbe a vedere meglio da sotto(alzandola sul ponte?)???
anche io sento uno strano odore quando spengo la macchina, ma sembra odore di liquido refrigerante.... premetto che di solito aggiungo circa mezzo litro d'acqua ogni 1500/2000 km... potrebbe essere una perdita? provo con il turafalle o il consumo è così esiguo da lasciare perdere?!?!? grazie
con uno specchietto tipo quello che usano le donne per truccarsi e magari l'ausilio di una lampada metti lo specchietto in prossimità dei collettori di scarico(motore freddo) verso l'abitacolo in modo da vedere più dietro della tua visuale,io l'ho scoperto così,altrimenti se la puoi alzare controlla da sotto,di solito se puzza e fa fumo è dal lato dei collettori che scaldano parecchio
direi che non è proprio normale il consumo del liquido...verifica x benino la vaschetta liquido radiatore o tecnicamente vaso di espansione...purtroppo capita che ad alte temperature, quindi quando si innalza la pressione all'intero del circuito refrigerante, perda un pò. Io ho avuto questo problema e sono impazzito x trovare la perdita (non sempre perdeva )! Non provare nessun turafalle! Quando spegni l'auto apri il cofano e prova a capire se senti il vapore del liquido refrigerante in corrispondenza del vaso d'espansione (mi raccomando non svitare il tappo!) Ciaoooo Facci sapere!