Vi é mai capitato? Per chi lo ha visto o sentito fare é la rigenerazione del FAP ? Mi sembra strano perché il fumo l'ho visto uscire non dalla marmitta ma tra la marmitta e l'xline.. Inizialmente pensavo quasi ai freni.. È la seconda volta che mi capita di sentirlo..
Stefano non mi è mai successo una cosa del genere.... Hai guardato se si è impigliato un sacchetto di nilon sotto la marmitta ? Con la mia precedente coupè mi è capitato ed i sintomi erano quelli da te riportati. Approposito ti sembra normale che a 4000 km i freni cigolano ? Boh !!!
Prima della x1 ho avuto una ford kuga 20 tdci dove il fenomeno (forte odore di plastica bruciata) si è presentato più volte: là si trattava della rigenerazione del FAP e non era niente di cui preoccuparsi. Sulla x1 ancora non mi è capitato ma probabilmente è la stessa cosa. Usi l'auto in città o per brevi tragitti?
Potrebbe essere Ste ciò che riporta Huliodj! Dubito si tratti della rigenerazione. I sintomi non sono questi!:wink:
Quando avevo l'A6 il fap inizio' a rigenerare mentre ero fermo ad un semaforo, dietro di me c'era un camionsta che e' sceso dalla cabina con l'estintore pensando che stessi bruciando, a volte puo' succedere che esca piu' particolato del solito, ma dalla marmitta non da altre zone. Si se lo fanno durante le manovre di parcheggio o altro a bassa velocita', prima o retro, no se fischiano durante le decellarazioni a velocita' piu' elevate.
la cosa strana che usciva non dal buco della marmita ma tra la marmitta e l'xline.. me lo aveva fatto circa un mese fà una volta.. poi oggi.. se era qlcs di plastica nel frattempo sarebbe già sparito... quando fà la rigenerazione esce qlc spia o no?
No, nessuna spia purtroppo... Scusate, ma il DPF dove è montato? Ste, sei sicuro che sia lì vicino a dove esce il fumo?
l'altra volta sentivo solo odoere vicino alla ruoata posteriore sx e pensavo adirittura a un freno bloccato.. stavolta ho visto chiaramente uscire il fumo da dove ho detto per circa 6 secondi..
Ho trovato questa discussione: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=190095&page=2 Ci sono un paio di disegni e un utente asserisce che il DFP sia montato nel motore (io so che nelle Fiat è così, per alzare la Temperatura sfruttantdo le dispersioni del motore)
Credo al 100% sia rigenerazione del FAP. in effetti la rigenerazione è un processo nel quale si brucia l'accumulo di polveri sottili presenti nel filtro, in linea di massima avviene solitamente ad alte temperature dei gas, quindi quando si va in autostrada o in tangenziale oppure avviene automaticamente grazie ad un sensore che fa partire il processo quando il filtro raggiunge la soglia. Se durante il processo si spegne il motore questo si interrompe e riprende alla prossima accensione; quando succede questa "rigenerazione" senti il minimo che è più alto e il consumo di carburante aumenta mediamente di circa 2-3 lt x 100 km in più. Consiglio di aprire un thead specifico, indicando il tipo di percorso medio, il chilometraggio della vettura, e la durata della rigenerazione. Potrà essere d'aiuto ad altri utenti.
Quindi il DPF si trova nel cofano motore, e i fumi vengono trascinati lungo lo scarico... Ma perché non escono dallo scarico ma nei pressi della ruota?
infatti è questo che non capisco.. poi non ho notato comportamenti strani prima e dopo.. solo il fumo e odore per pochi secondi..