Odore gas di scarico dalle bocchette ventilazione ?? | BMWpassion forum e blog

Odore gas di scarico dalle bocchette ventilazione ??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Bdago, 18 Settembre 2009.

  1. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Ciao a tutti
    E' da qualche giorno che ho notato che la mia X3 3d, quando sono fermo per sosta al semaforo o magari in sosta per una telefonata mi riempie l'abitacolo di odore di gas di scarico, cercando di capire ho aperto il cofano a motore in moto e l'odore è pungente al punto che sembra che ci sia una perdita dal turbo o dai condotti di scarico, purtroppo si vede poco e prima di smontare per capire da cosa dipende volevo sapere se è mai successo a qualcuno e se nel caso che problema ha avuto ??
    Potrebbe essere che ho problemi con la valvola EGR ??


    Brancolo nel buio ](*,):rolleyes:

    tenkiu
     
  2. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Ok.. a quanto pare sembra sia la solita solfa, attraverso la ricerca nel forum ho letto che la causa dell'odore di scarico è dovuta alla rottura del gruppo collettori/scarico ed anche in conce stamani è stato "confermato" (ma non sanno bene, dicono, se è la turbina o i collettori o forse guarnizione raccordo marmitta :eek:) Tralaltro quando ho fatto notare che la rottura dei collettori è alquanto frequente, il capo officina ha fatto una faccia da stranito e mi ha detto che non è una cosa che succede a tutti i 3000 td #-o
    Comunque niente preventivo perchè prima devo lasciarla da loro e poi faranno preventivo perchè se è la turbina sono dolori ](*,)

    Il problema è..... ma chi si fida di coloro i quali neanche accennano a dirti che la casa madre per alcuni modelli aveva fatto addirittura il richiamo per questo problema ???
    C'è Qualcuno che ha già cambiato i condotti di scarico e mi può dire se l'operazione è laboriosa e incasinata ??
    No perchè, guardando dentro il cofano non mi pare molto agevole il cambio collettori essendo sistemato sotto la scatola filtro aria che è un tutt'uno con il coperchio punterie/alberi a cammes.

    Che dite è fattibile un fai da te ??

    Merci
     
  3. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Nessun aiuto ?
    Almeno qualche link per lurkare qualche info :wink:
    Ho provato varie ricerche.... infruttuose ](*,)
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    dovresti far alzare l'auto è controllare da sotto se il flessibile dopo il pre-kat è danneggiato o se c'è del particolato nero li vicino per confermare tale rottura
     
  5. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Si Gia fatto

    Vicino al flessibile nada ma poco più in alto vicino al turbo per capirci, c'è un tantino annerito ma non è che si veda bene neanche con la lampada, la zona è di per se scura difficile distinguere la colorazione dallo sporco.

    Sai se qualcuno ha già fatto il lavoro da se e con meccanico di fiducia da poter capire l'entità del lavoro da svolgere ??

    Merci B. :wink:
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    se è il flessibile bisogna sganciare il pezzo di scarico dalla turbina al centrale, comunque se senti cattivo odore, controlla che non ci siano crepe nel tubo di scarico a volte non si vedono ma esce gas di scarico, poi ci dovrebbe essere una specie di guarnizone lato turbina, a volte anche lei può dare noie
     
  7. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Mauri... è proprio quello il punto, da un controllo effettuato presso l'officina di un meccanico a due passi da casa, non siamo riusciti a capire da dove escono i gas.
    Smontando le difese motore-cambio.marmitta il flessibile Non presenta rotture o depositi carboniosi, essendoci poi di mezzo il grosso cat Non si riesce a vedere bene la zona collettori di scarico ed il turbo, tantomaneo da sopra, perchè c'è la scatola filtro aria (incorporata con coperchio valvole-punterie) che copre la vista al turbo e collettori di scarico, a quanto pare per riuscire ad andare in quella zona c'è da smontare marmitta e gruppo scarico e forse qualcosa d'altro, sembra una lavorata non di poco conto.
    Sapere che sono i collettori di scarico sarebbe niente, si fa e si cambiano, ma se non è quello c'è il rischio di un lavoro di una giornata per niente ](*,)](*,)
     
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    lo so purtroppo in questi casi bisogna smontare e controllare tutto per bene
     
  9. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Zozza paletta !!!
    Quindi non rimane altro che smontare il tutto senza sapere esattamente che cosa e dove cercare ??
    Miseria ladra, ma alla Bmw queste cose non le sanno ? Azzo è il loro lavoro !! #-o

    E da quel che ho letto qui nel forum pare non sia neanche così raro che questi collettori abbiano di ste problemi. ](*,)
     
  10. bibix1968

    bibix1968 Kartista

    87
    1
    6 Luglio 2008
    Reputazione:
    18
    BMW 730D E65 01/2004
    Può essere anche un iniettore (guarnizione tenuta)! E successo, alla mia mercedes V220 cdi !
     
  11. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Ok... grazie, controllerò anche quelli, in questo periodo però sto usando parecchio l'auto e oltre che non avere tempo ne ho bisogno, il mezzo funzia e sembra anche abbastanza bene, forse si è un tantino allungata la ripresa :eek:
     
  12. dave-mp

    dave-mp Aspirante Pilota

    47
    1
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    ford fiesta
    Ciao ho anch'io lo stesso problema su una BMW X3 2.0 D anno 2008. Come hai risolto Grazie mille ciao
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.633
    2.404
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Ma non pare che abbia risolto...non l'abbiamo più visto...post del 2009...
     
  14. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Mi è successo il mese scorso con la 500L di mia moglie... iniettore che sfiata... cambiata la guarnizione e tutto si è risolto
     

Condividi questa Pagina