Buongiorno, la mia serie 1 116d 1.5 intorno ai 100k km e con il freddo ha iniziato a fare un odore da Scania scarburato all'accensione. Dieselaccio vecchio proprio. Vabe fin qua tutto bene, ci potevano essere 2000 motivi ma non importa. Il punto qual'è, che mi è stato cambiato completamente tutto il blocco motore da Bmw, mille altre cazzatine e in particolare anche il filtro anti particolato. (con 30cm d'acqua per terra si è allagato completamente il motore, complimenti alla Bmw e al modo in cui posizionano il filtro dell'aria ma vabe questa è un altra storia.) Bene dopo cambio motore completo (nuovo presso conce bmw ufficiale con fattura) e filtro antiparticolato........... quando la accendi da fredda con il freddo sembra uno Scania del 1997. Poi quand'è calda niente va a posto. Il punto è che motore e filtro nuovo, è normale che continui a puzzare così? boh c'è qualcos'altro di intasato? a me sinceramente non importa per l'odore è il funzionamento corretto che mi interessa.
Davvero strano che anche dopo tutti questi cambiamenti faccia tutta questa puzza, io a freddo (120d), tranne una zaffata iniziale in abitacolo (mi hanno spiegato che arriva dalla turbina, che non ha ancora le dilatazioni corrette quando è fredda) non ho mai sentito odore di Diesel vecchio, certo non profuma di violetta ma neppure è insopportabile. La accendi in luogo chiuso o aperto?
@ilGuru77 Sia chiuso che aperto non cambia, (casa-lavoro) da fredda fa così. Sia chiaro non minuti ma 10-20 secondi, poi si assesta ed è normale. Anche la turbina è nuova. Da nuova son sicuro non faceva quest’odore qua è per questo che chiedo
prova a fare gasolio buono, le partenze con il freddo invernale sono facilitate con la presenza di più cetano. O in alternativa un buon additivo.
Buongiorno a tutti, Vorrei chiedere un parere riguardo un problema che mi sta capitando (118d f20 del 2016). Praticamente a settembre mi hanno tamponato in tangenziale mi è stato sostituita tutta la carrozzeria e catalizzatore (avanti e dietro, tamponamento multiplo). Appena ritirata la macchina ho notato che il climatizzatore non partiva (non giravano proprio le ventoline), mettendo le ventole al massimo si sono poi riprese buttando fuori un brutto odore di scarico. Da quel momento in poi qualsiasi odore esterno mi entra in macchina, soprattutto odore di scarico, sembra che l'auto non filtri proprio l'aria. In più il ricircolo dell'aria interna si spegne dopo una decina di minuti da solo. (Clima non bizona) Qualche settimana fa mi hanno rilevato una perdita (liquido refrigerante) del radiatore egr e l'ho sostituito (intervento da 1200€), pensavo di aver risolto il problema e invece continuo a sentire cattivo odore in auto (gas di scarico, ma anche odori esterni molto forti). Avete qualche idea? Vi è mai successa una cosa simile? (Questa domanda solo per arrivare un po più preparato dal meccanico settimana prossima, sicuramente c'è qualcuno più esperto di me) Grazie a tutti per gli eventuali consigli.
Gentile utente @Roberto0953 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Non so in che discussione ma se ne parlò anche qui sul forum, in pratica ci sono delle bocchette d'aria nel cofano posteriore altezza paraurti (a quel che ricordo) predisposte per evitare che l'auto diventi un boiler. Favoriscono il ricircolo d'aria e l'anti appannamento. Di preciso però non saprei dire dove sono Magari sono quelle, sono state montate male o sono rotte e ti entra la puzza da lì. Dato che quella parte è stata toccata indagherei
Grazie mille per questa indicazione.. chiederò subito al mio meccanico. Devo solo riuscire a capire come trovarli.. è un problemone. Ieri ad esempio mi è passato un camion davanti e mi ha praticamente sgasato dentro l'abitacolo.... ho dovuto abbassare i finestrini di corsa!!
Trovi le suddette bocchette, se non ricordo male, aprendo i fianchetti laterali nel bagagliaio, anche se sinceramente ho dei dubbi che sia quello il motivo…quelli sono sfoghi dall’interno verso l’esterno, la puzza non dovrebbe entrarti così improvvisamente come se aspirasse aria bypassando addirittura il filtro abitacolo. Per me il problema sta lì, o nella gestione della centralina clima o nel sistema di condotti. Domanda stupida ma magari non si sa mai, hai verificato che il filtro : -ci sia -sia in buone condizioni -sia posizionato bene?
Si.. purtroppo ho fatto cambiate il filtro abitacolo al primo brutto odore.. situazione non è cambiata. Il problema è che sento solo gli odori delle altre vetture. Ieri ho provato a stare fermo per una decina di minuti. Nessun odore sempre con clima acceso. Solo odori esterni. Esempio assurdo: qualche giorno fa c'è stata una pioggia molto forte, sono entrato in un parcheggio all'aperto e dalle bocchette mi è entrato un forte odore di foglie umide/bagnate. Infatti uscendo dall'auto c'era lo stesso odore nell'aria. Assurdo.. non riesco a capire.