Carlo, quando puoi, puoi postare qualche foto di questa aggiunta che ti hanno dato con il filtro ? dato che neanche a me hanno inviato altro...al di fuori del filtro!:wink:
ecco la novita di oggi,perde da qualche parte,o qualche tubo o quella valvola...pero' non si puo' vedere dove per via del poco posto, cosi lunedi dovranno smontare il collettore d'aspirazione per verificare cosa c'e' da cambiare
certo, mi avevano mandato questo filtrino per scollegare il recupero dei vapori olio e mandarlo in aria libera.
grazie mille carlo, ma non ho capito bene dove dovrebbe andar montato esattamente questo filtrino, ma te lo hai mai montato ? a cosa dovrebbe servire?
a quanto ho capito va messo nel tubo che esce dal coperchio punterie e va in aspirazione, quello a fianco al vanos. serve a non far aspirare al motore i vapori di olio, lasciandolo più pulito. io non l'ho montato perchè... non so perchè, ma non mi sembrava una buona soluzione lasciare tutti i vapori d'olio in giro, magari meli respirerei dal filtro polline
già..concordo pienamente con te....ma quindi sostituirebbe quel contenitore che contiene l'olio che spesso trasuda ?
credo di si, la mia non ha quel contenitore che dovrebbe far decantare i vapori d'olio per rimandarli in coppa anzichè in aspirazione.
adesso vorrei ordinare i tubi e la valvola,cosi cambio tutto subito e sono tranquillo dimenticavo di dirvi che subito dopo aver spento il motore sentivo sempre un PSST,tempo fa si sentiva poco ma adesso lo si sente molto di + e' importante?
se non erro lo sento anche io in fase di spegnimento motore un PSST penso sia normale...o almeno spero!