Odore di gomma bruciata, e' normale? | BMWpassion forum e blog

Odore di gomma bruciata, e' normale?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Luigi 55, 9 Gennaio 2011.

  1. Luigi 55

    Luigi 55 Aspirante Pilota

    16
    0
    19 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318d Touring Futura Autom
    Ho una 318 Touring 143cv con cambio automatico e 7500 km percorsi , qualcuno mi può dare chiarimenti riguardo ai due seguenti fenomeni
    - è capitato, non spesso, che metto la macchina in box e sento un odore di gomma bruciata venire dal posteriore lato guida, tra il tubo di scarico e la ruota posteriore sx
    - in accelerazione intorno ai 2000 g/min il motore è leggermente rumoroso, particolarmente a freddo, salendo di giri il motore ritorna ad essere silenzioso
    E' normale?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
  2. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Tutto normale.

    La prima cosa dovrebbe essere il DPF (FAP) che si rigenera, aumenta le temperature e fa odore sgradevole.

    La seconda pure, da freddo sono più rumorosi.
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Il 1° punto sono gli pneumatici invernali: tutto normale! ;-)
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    tutto normale direi..........

    o.t. ragazzi mettete gentilmente dei titoli piu' chiari cosi' si capisce cosa volete chiedere/sapere........
     
  5. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Rigenerazione del PDF....
     
  6. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    A Socio er PDF è quello de Acrobat Reader??? :mrgreen:
     
  7. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    C'era qualcosa di strano che mi frullava per la testa#-o:redface:

    Scusate:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant:ignurant
     
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ragazzi, se n'è già parlato in precedenza: l'odore di gomma bruciata viene dalle mescole degli pneumatici invernali. Il DPF non c'entra nulla. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ok però è pur vero che il DPF in fase di rigenerazione emette un odore molto simile, nella medesima posizione.

    Lo si sente anche in estate dove le termiche non sono, credo, utilizzate...
     
  10. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    sei il numero 1!!!
     
  11. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    :mrgreen::mrgreen:
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Mai sentito d'estate, mentre d'inverno lo sento ogni volta che parcheggio.
     
  13. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Vaaaabene
     
  14. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    ho il 320d con cambio automatico, percorsi 5200km e stessi tuoi "problemi" se così si possono chiamare.

    Penso che sia tutto ok
     
  15. Devid76

    Devid76 Kartista

    51
    2
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    25
    318d Step E91 Futura
    Anche io ho un 318d come il tuo ed e' tutto normale!l'odore di gomma e' il dpf,lo fa ogni tanto sia d'estate che d'inverno in corrispondenza della gomma post sinistra,me lo ha confermato anche il conce,visto che mi ero preoccupato anch'io!x la vibrazione,anche quella e' normale x i nostri 4 cilindri,mentre la storia sarebbe diversa con un 6!=P~
     
  16. Luigi 55

    Luigi 55 Aspirante Pilota

    16
    0
    19 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318d Touring Futura Autom
    Premetto che non ho pneumatici invernali, ho delle Michelin Energy Saver, pertanto penso sia il Filtro Antiparticolato.

    E probabile che il cambio automatico evidenzi di più quel rombo intorno ai 2000 giri ( in particolare modo in prima e seconda ) perchè corrisponde al regime di cambio marcia automatico, penso che con il cambio manuale sia meno evidente.
     
  17. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ghevèn :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Come sospettavo e' l'acrobat reader in aggiornamento!!:mrgreen:
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ok, grazie della precisazione. Allora verificherò ancora. :-k Insisto perché nel mondo è pieno di post in inglese, tedesco e francese che dicono la stessa cosa: pneumatici. E non mi pare logico che la mia auto faccia un ciclo di rigenerazione ogni volta che arrivo a casa d'inverno, specie alla luce del fatto che percorro tanta autostrada e non ho mai sentito in vita mia l'auto girare in modo strano. Sono ancora orientato a pensare che siano le mescole usate negli pneumatici piú recenti, in modo da migliorare le prestazioni anche col freddo, però. :rolleyes:
     
  20. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Può benissimo essere anche la mescola non è detto che sia solo il DPF, anche perchè va bene per chi fa solo città che una volta ogni una/due settimane (in base ai km fatti) ci sia la rigenerazione. Ogni giorno invece no, non si rigerera ogni volta.

    Facendo autostrada si rigerera e neanche ce se ne accorge...
     

Condividi questa Pagina