Ode ad un sogno che non sparisce all'alba!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Ubriacone, 19 Gennaio 2011.

  1. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Quindi Lorenzo scegli a cuor leggero un impianto grande senza badare troppo al brand,piuttosto valuta dimensioni e compatibilità con la tua vettura.....

    ...le staffe si creano è vero...ma è una gran menata.
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Grazie di cuore dei preziosi consigli, Marco!! :wink:
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se rispondevi a me, parlavo di impianto completamente stock (pinza pastiglie e dischi), avendo qualcuno (tu?) proposto quello del 335 OEM.

    Ricorda comunque il peso della E93.

    Si, smentito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ragazzi, il "problema" comunque non è l'utilizzo stradale.. in quelle condizioni, anche in un passo alpino, non si realizzano mai frenate così forti da poter essere chiamate "staccate".. le staccate sono in pista, dove porti il limite sempre un po' più avanti e dove

    hai poco spazio per far raffreddare i freni perchè le curve si susseguono in modo continuo, giro dopo giro. In strada l'impianto così com'è va già bene, ma in pista mi serve qualcosa di più.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non è del tutto vero, per me, perché se cominci a correre in discesa (cosa da evitare) sottoponi l'impianto a stress ancora maggiori rispetto alla pista, anche se non stacchi all'ultimo, ma ti mantieni un po' di margine.
     
  6. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Mi segno a questo thread con imbarazzante ritardo...... :mrgreen:

    Per rimanere in tema sto vendendo la moto (troppo pericolosa, non ho più 20 anni) ed ho deciso di prendere una Clio Rs per trackday :wink:
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sì Giovanni, capisco cosa vuoi dire; tuttavia penso che tu in discesa non realizzi staccate in ABS pieno o comunque sulla soglia dell'ABS per 20 minuti consecutivi... Anche io in pista quando sentivo troppi rumoracci provenire dai freni mi sono messo ad allungare le frenate staccando prima e diminuendo la pressione del pedale: a quel punto i freni facevano ancora il loro lavoro. Entravano profondamente in crisi quando staccavo dopo un certo limite. Il mio limite? E' la guida usuale in moto in pista, dove grazie alle masse in gioco, alle prestazioni elevate dei componenti dell'impianto frenante porti sempre la frenata in inserimento di curva perchè è la condizione migliore per avere massima aderenza, avancora ridotto (quindi massima maneggevolezza) ed evitare rischi.
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Bravo Mario, ottima scelta! :wink:

    Ti avrei consigliato una V6 usata per fare il pirla in pista, ma mi sa di troppo pericolosa e ad alto rischio girate su se stessi.

    (Dalla regia mi hanno detto che l'anno prossimo si riparte sia col cross che con la velocità su pista; io ci metto anche 2 pistate in auto!!)
     
  9. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Vorrà dire che se non ci siamo beccati in moto lo faremo in auto hehehe :mrgreen:
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    >:>
     
  11. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    che ci fa qua lei??? >:>
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lore, diciamo che in un passo Alpino non hai la velocità, ma la pendenza che ti fa aumentare il carico gravante sull'avantreno e sui relativi dischi.
     
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ho letto di Mario che si ciàpa il clio RS! Secondo me è imbruttito!
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sì, hai ragione Michele; tuttavia ti basta un differenziale del punto di frenata di 10-20mt per cambiare lo stress sull'impianto frenante.

    Insomma, non contrasto la vostra tesi che è giusta e corretta. Io ho trovato la "mia" situazione che ha portato l'impianto frenante al limite e desidero lavorarci per avere maggiore affidabilità in pista.
     
  15. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Beh quoto il consiglio che ti han dato, se devi fare un lavoro di farlo bene da subito. E' inutile trovare soluzioni intermedie, magari migliora ma non soddisfa al 100%. Meglio aspettare per avere qualche soldo in più e mettere qualcosa di definitivo. :wink:
     
  16. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    :haha Vedrai vedrai!!! Spero di chiudere una trattativa nel breve così la porto in pista prima dell'arrivo del freddo.
     
  17. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    In pista nelle staccate decise si rallenta l'auto partendo da velocità nell'ordine di 200/220 km/h o anche molto oltre se si ha motore...prolungando la frenata nel migliore dei casi per 100/150 mt (diciamo pure 200 con la mia).....impossibile per un disco e una pastiglia di serie far fronte a questo stress a meno che la macchina non sia un peso piuma.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, vero. E' il motivo per cui tentenno a tornare in pista prima della brutta stagione: so che tirerei sempre le staccate sin dentro in curva e le sollecitazioni per la spalla anteriore esterna e per i freni sarebbero molto elevate, tanto da dare un'ulteriore mazzata alla loro durata residua... Basta vedere i due leggeri lunghi (anzi 3) che ho fatto in 2 giri ad Adria con dietro Franzzz che mi riprendeva #-o

    In 25 minuti ho visto scendere di 10.000km la durata residua stimata delle pastiglie anteriori 8-[

    Insomma, ultimamente sto diventando un po' T-Rex (per usare la terminologia dei giovani d'oggi) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Capisco perfettamente il tema Giovanni.. a Modena ho fatto 11+20 minuti; in fondo al rettilineo sollecitavi mostruosamente le gomme e poi Modena ha un susseguirsi di curve a stringere, ove continui a sollecitare l'esterno della gomma perchè sei obbligato a darci di sterzo sempre di più. Infatti erano le spalle anteriori ad essere più segnate (e se avessi insistito avrei buttati i freni).

    Domanda: perchè le F32 quando frenano forte vedi le luci degli stop che lampeggiano invece che essere fisse??
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    È il secondo stadio degli stop: in caso di frenata-limite lampeggiano per segnalare meglio a chi segue che il veicolo sta frenando molto intensamente ( [MENTION=27321]FASTMECHANIC[/MENTION] potrà confermarlo). Evidentemente hanno notato che la luce lampeggiante è più visibile di quella fissa per chi segue.

    Se la frenata viene prolungata fino a fermarsi (quindi la tipica frenata di emergenza) si attiva automaticamente anche l'hazard.

    Forse mi sbaglio, ma mi pare che la vecchia E91 avesse anch'essa gli stop a doppio stadio, ma non lampeggiavano, bensì si accendeva una seconda luce di stop per ogni faro...
     

Condividi questa Pagina