Ragazzi, cosa ne dite dei vari cavi OBD II che vendono in giro dove collegandosi in WiFi all'Iphone o all'Ipad tramite App (REV ad esempio) specifiche si riesce a fare la diagnosi della vettura?!..e anche a cancellare eventuali anomalie?! Mi sto informado perchè sulla mia M3 E92 compare la spia anomalia motore perchè le sonde lambda a valle del catalizzatore non riconoscono lo scarico sportivo che ho montato..e dovrei andare sempre in BMW a farmi resettare l'errore per far scomparire la spia dal quadro comandi!!... Un mio amico mi ha informato dell'esestenza di questa cosa avendo l'Iphone. Volevo però prima di effettuare qualunque acquisto, sapere da voi se avevate qualche esperienza in merito e soprattutto se la cosa fosse fattibile anche da un profano come me! Inoltre in caso positivo, avete qualche consiglio su quale cavo OBD comprare e quale App sia la migliore per fare la diagnosi?! Grazie:wink:
Si funzionano. Molti usano il KIWI: http://www.plxkiwi.com/ In ogni caso la spia ti tornerà fuori finchè non rimappi/usi dei fix appositi sulle lambda.
Vi ringrazio per le delucidazioni ragazzi... @ MuCcio...ho guardato il sito che mi hai linkato...e l'avevo gà visto anche io; solo a titolo informativo..cosa ne dici di questo invece? http://www.seven-store.it/it/tuning-e-diagnosi/141-sna81-obdii-wifi-diagnosi-auto-per-apple-ipod-ipad-e-iphone.html ..però forse quelli della PLX sono migliori o sbaglio?!... @Vime....ti ho scritto un mp...!
Non saprei, il KIWI so di per certo che funziona perchè ce l'ha un amico su un 135i. Cmq c'è caso basti semplicemente un obd-wifi... su ebay è pieno, costano 15-20€.
Grazie MuCcio..vada per il KIWI della PLX..però ti chiedo ancora una cosa gentilmente..perchè nell'ordinarlo sono andato in difficoltà.. Ho trovato questi due e non ho capito in cosa consiste la differenza... http://www.plxdevices.it/product_info.php?nameLX_Kiwi_wifi_+_iMFD&model=kiwiwifiimfd&prodLX-0053 http://www.plxdevices.it/product_info.php?nameLX_Kiwi_wifi_for_iPhone&model=kiwiwifi&prodLX-0029 In quello più caro c'è anche un altro sensore penso..ma non ho capito bene a cosa possa servire... Io lo comprerei solo per spegnere la spia "anomalia motore" che mi si accende sul display ogni due mese!!....questo perchè le sonde lambda a valle dei catalizzatori non riconoscono lo scarico che ho montato sull'M3..che non è originale ma è della supersprint...E non ne ho voglia di andare sempre in BMW a farmela resettare!! Quindi volevo sapere se anche quello "meno caro" poteva andare bene al caso mio!! Ti ringrazio anticipatamente
A me invece sembra che quello più caro abbia un sensore in più...magari è più dettagliato!!...bò... Comunque ho ordinato quello meno caro..dove ho letto su un altro sito che andava più che bene!! ..vedremo...
Ciao a tutti, sarebbe bello utilizzare questo topic per segnalare sia le app che gli adattatori OBD, cosa ne pensate? Come app ho sentito parlare molto bene dell'applicazione Android Torque Pro, mentre come adattatore bluetooth non so dare un'indicazione migliore di un'altra. Vi aspetto numerosi! PS: Sui navi aftermarket (Avin, Dynavin, ecc.) si possono installare queste app senza bisogno di utilizzare uno smartphone (iOS o Android che sia) e lasciando quindi l'adattatore sempre collegato si hanno sempre i valori interessati (su Torque Pro sono moltissimi).
Come ho detto poco fa nella sezione e46 Torque pro è favoloso. Provato su audi a3 - polo ecc è pieno di funzioni ed è anche stabile. peccato che sulle prime e46 faccia cilecca e non si connetta. Quindi sulla mia Niet! Forse Hawkins rimedierà con le prossime release. per gli adattatori bluetooth vanno bene anche le cinesate(pagato 18€ compresa spedizione).
Dove ne scrivevi esattamente che passo subito anch'io? Se puoi link per favore. Quindi sulla mia restyling funziona bene...? Mi dispiace, perchè? Esiste un'alternativa? Chi è Hawkins? Leggevo nei commenti di Torque Pro che alcuni hanno avuto problemi e le risposte dello staff erano spesso "colpa dell'adattatore", ti risulta possibile? Per andare sul sicuro, qual'è il migliore in assoluto? E ne esistono di totalmente universali?
Era solo un off topic mentre si discuteva di monitorare la temperatura del liquido di raffreddamento Sicuramente sulla tua funziona non te lo so dire, non sono così bravo in elettronica, ma se bazzichi il forum di torque ed inserisci e46 nella funzione cerca ti compariranno più messaggi con richiesta d'aiuto che riguardano le serie 3 commercializzate dal 98 al 2000 e che hanno la doppia presa diagnostica. L'applicazione non comunica con la centralina ed al momento non si riesce a settare manualmente il protocollo ISO 9141-2 (che è il protocollo rispettato da tutti i modelli delle prime e46). Lo sviluppatore dell'app(nel forum è quello con l'avatar con il gatto) Io ho comprato questo da un venditore italiano.(versione 1.5) vengono tutti dalla Cina comunque, tranne quelli da 50 o 80€ ma io quei soldi non li voglio e posso spendere. l'ho testato con successo con Torque pro e lite e smartphone android HTC one M7 su : AUDI a3 1.9tdi 8p1 del 2007 e polo 9n 1.2 benzina del 2003.
Di niente , grazie per la rep. Ti linko un adattatore obd bluetooth dal costo di 115$ . Cose del genere sono più da professionisti che da appassionati. http://www.obdsoftware.net/OBDLinkMX.aspx Chiaro, non avrai problemi di connessione nè di stabilità ma che prezzi! Non ho mai testato l'ELM327 originale. Ma se lo vuoi comprare non credo che te la caverai con 15€. La maggior parte che vedi su Ebay di elm327 sono cloni cinesi
Grazie, non lo conoscevo assolutamente! Quindi quelli che ho trovato a 15€ su ebay non sono davvero degli ELM327 ma hanno solo l'etichetta??? Quanto dovrebbe costare in realtà?
OBD...consiglio... Beato te a me sulla e46 320D restyling 5 marce l elm327 non va manco da pc e mettendo i pid a mano. Credo che proverò con la autodiagnosi delphi.
OBD...consiglio... Ho l interfaccia in foto in questo post la elm327 v1.5 powergate BT. La mia e46 è del 2002. Ufficialmente dicono che le elm327 vanno sui TD dal 2003 e sui benzina dal 2001.