LA LEXUS SI PERMETTE DI SFIDARE!!! E POI CHISSà QUANTO HA SGANCIATO AI TESTER PER FRENARE E ACCELERARE COSì. http://www.youtube.com/watch?v=Tae6...-lexus-is-f-sfida-laudi-rs4-e-la-bmw-m3-video
Dove vuoi nel cuore nei muscoli...ma nn stiamo parlando di un alfa Brera con il motore cangurotto 3.2 holden da 260suini(SCUSAMI MAMMA ALFA MA CON TUTTO IL RISPETTO CHE POSSO AVERE NEI TUOI CONFRONTI LA BRERONA NN MONTA UN MOTORE DEGNO DEL NOME DEL MARCHIO...!!!)...una lexus...o toyota é pur sempre un marchio da rispettare...e le sportive le sanno fae da diverso tempo...vedi la supra che quando usci' nel 94 era anni luce avanti...e ancora ora ho un amico che la possiede ed ti posso dire che é una gran bella macchina.
ehehe questa lexus rischia sul serio di diventare una degna avversaria tra l'altro sculetta anke bene
cosa vuoi dire? io dico solo la verità, anche se sto parte della bmw ma non vuol dire che la bmw è sempre la migliore, e poi la Toyota con le macchine sportive ci sanno fare, ti ricordi le supra, le celica vecchie e molte che noi in italia non li vedremmo mai, come la AE86, io avevo guidato la vecchia Corolla da rally, ed era una macchina fantastica.
Beh,in formula 1 con tutto il capitale che stanno investendo....... Spezzo una lancia per la vecchia Corolla WRC che ho avuto l'onore di guidare....ma non tanto per la macchina ma per il fatto che è sempre stata affidata a grandi piloti che l'hanno sfruttata al 110% delle sue possibilità........ Resta il fatto che comunque di questi test drive c'è poco da fidarsi. In questo si deve commercializzare la Lexus,quindi è giusto che si così......sono pagati dalle case e quindi il risultato è scontato. Vedi Nuvolari per la M3......non son tutte rose e fiori.....troppo comoda.....
veramente non solo la toyota stanno investendo per niente, mi sa anche la bmw,honda ecc... ma quelle sono altre categorie. concordissimo sul fatto che questi test non sono afidabili. p.s. un ricordo per la vecchia corolla, era veramente bello da guidare,finchè non ho tamponato 3 macchine a Melegnano
dicono che la isf sia l'erede del supra.... secondo me non c'è paragone, anche solo per il fatto che nascendo come lexus e non come toyota deve rispettare canoni di sicurezza e lusso che vanno contro a prestazioni e performance
Beh dai un 5l V8 da 400cv e 460Nm mi sembra già un bel biglietto da visita. La M5 di 10 anni aveva gli stessi cv e più coppia. Degno di note il cambio automatico a 8 raaporti, dal video sembra molto veloce. I freni sono i Brembo HP GT, gli stessi che monta la Porsche in primo equipaggiamento. Come sempre il budget è quello, c'è chi come Bmw spende gran parte del budget per progettare un motore exnovo ed alleggerire al massimo l'auto, rinunciando magari ad un impianto frenate eccelso. E c'è chi come Lexus e Amg adattano motori già utilizzati, se ne fottono del peso e spendono tanto per un impianto frenante adeguato. Sono convinto che la M3 sia stata progettata a misura di Ring dove conta tanto la leggerezza e non ha staccate impegnative. Certo che se avessero messo a 2500 euro come optional i Brembo HP GT, io li avrei spesi volentieri. I freni sono veramente il suo punto debole, non tanto su strada, quanto in pista.
già una Lexus è una Lexus, a confronto della Toyota è tutta un altra cosa, come per la Infinity con la Nissan e le Acura con le Honda.. sono macchine di altre classi, per essere erede della Supra ce ne vuole..
la IS-F non è l'erede della supra. intendo: non lo vuole proprio essere, nelle intenzioni dei managers del gruppo Toyota/Lexus. Pare che stiano sviluppando una nuova "cosa" che in teoria va a fare le veci della supra, in pratica vociferano di un V6 aspirato tipo 350z accoppiato ad un sistema elettrico/ibrido... ergo comunque qualcosa di abbastanza diverso. Boh.. vedremo :)