Io ho appena visto la pubblicità e, leggendo il commento di Lorenzo su come "girava" Nicola a Ring, penso che la pubblicità americana, sia stata creata dopo aver visto uno dei tanti giri di Nicola!!!!:wink::wink::wink::wink::wink: Ciao a tutti!
Leggendo queste righe mi chiedo......ma ste macchine son proprio di cartavelina? Voglio dire,pochissimi dei possessori di M3 sono in grado di portarla al limite....e credo che comunque sia una vettura robusta. Quindi....se guido una M3 su una bella strada a tornanti o la guido in pista a velocità "divertimento".....devo aver paura di restare senza frizione a 30.000 km o di aver il motore "spompato" a 50.000?
Uhmm...o sei nuovo del forum o non conosci il nostro tester di eccezione sull'affidabilità della M3...mister Andrew the drifter. In 20000km di drifting per adesso ha solo rotto un bullone guida-convergenza del multilink posteriore.
Non sono nuovo....ho solo cambiato nick per comodità Conosco bene Andrew e ho avuto il piacere di vederlo all'opera a Bergamo. Però più ne sento e più la domanda nasce spontanea....
Sai bene che la guida in pista è assai più gravosa di quella stradale: liquido dei freni in ebollizione, dischi viola e pastiglie sbriciolate, sbuffate d'acqua di raffreddamento nel cofano, olio motore a 130°, gomme vulcanizzate. Poi la lasci riposare per un paio di orette e tutto torna normale.
magari un controllino dato ke li conosci...ma io lo lascerei li...il tipo sembrava serio e il bullone buono...:wink: sei l'unico,credo al mondo ad avere una M3 con un pezzo audi...