la paura va comforme alla tua testa e al tuo piede dx...:wink: li bisogna guardare spesso lo specchietto retrovisore...a noi,ke non corravamo come missili,ma anke agli altri non è successo nulla..basta stare attenti...sempre delle curve hanno il guard rail a 2 metri all'incirca dal circuito...come la maggior parte del circuito...ma molte hanno vie di fuga...non da gran premio di F1 ma ci sono
Mi sentirei molto più sicuro sapendo che nel caso di una curva un po' azzardata sbandando un po' al limite finirei sull'erba o sabbia ma non su un guard rail.... Infatti mi piacerebbe imparare un po' ad usare l'auto senza DTC o quel che è per vedere come si comporta...ma ancora non ho trovato una strada adatta...hanno tutte margini laterali troppo vicini e ho paura di sbattere rovinando la macchina...
allora ti dò ragione se non hai mai provato... sappi ke la propria auto in quella pista la "distruggi" è deleterea x un'auto...quindi ti consiglio una a noleggio come abbiamo fatto noi...quella ,la guidavo senza il dtc ma con il dsc inserito è molto efficace...la pista ha un buonissimo asfalto ed è gommata...:wink:
Per provare il limite della tua macchina devi solo scegliere la pista più vicina a casa tua e con pochi euri ti togli la soddisfazione.....:wink: Nel peggiore dei casi,hai comunque i soccorsi a portata di mano e sei assistito......
un giro al ring,corrisponde ,come scritto da Lorenzo,come farne 400 km su strada...poi con i 2 karrussel ...:wink:
Uhmm, non sono così d'accordo, IMHO 25 minuti di Vallelunga hanno fatto molto più male alla macchina di mezza giornata al Ring. L'asfalto è meno abrasivo e non ci sono grandi staccate, è molto simile alla strada, in effetti provate a pensare di fare 100km di curve a manetta. Un pò l'auto si consuma ma niente di trascendentale.:wink:
Nicola, penso che invece il Ring sia davvero massacrante per l'auto più di una bella pista piatta piatta. Forse la pista piatta rovina freni e gomme più rapidamente ma pensa solo al cambio, alla frizione e a tutti gli scuotimenti che subiscono il telaio e sospensioni in Quel circuito!
Mah... non so, sugli scuotimenti posso darti ragione ma su cambio e frizione, in pratica si usano solo tre rapporti, con dei lunghi tratti dove il cambio non lo usi proprio ed ha il tempo di raffreddarsi. Quello che a volte sfugge è che un giro al Nurburgring corrisponde a 5 giri al Mugello e Vallelunga. Vi assicuro che dopo 5 giri a Vallelunga la M era bella cotta, mentre dopo un giro di Ring potevo farne un altro a parità di stress (che corrispondono a 10 giri:wink:).
PS: la discriminante maggiore è che Vallelunga ed il Mugello, dopo tre giri sai già satccare al limite nei tratti più impegnativi, al Ring al limite non ci arrivi mai, vuoi per il traffico, vuoi per la mancanza di vie di fuga, vuoi per mancanza di conoscenza del circuito. Ad esempio in questa gita non ho mai staccato l'MDM e neanche ne sentivo la necessità, sintomo che non ho mai guidato in galleggio.
secondo me è abbastanza deletereo...comunque io lo dicevo per entrare anke con l'X6...faccio 5 giri e c'ho fatto 2000 km di rodaggio.........
Che figata... scordolare con Patrizia, donna senza paura, immagino la tua faccia, al pensiero che tua moglie era su quella cavalletta nera danzante.
Sarò un fermone ma riconosco chi vale: ero tranquillissimo già vedendoti impostare la seconda curva!! Vado a cena!! Ciaooooo.
mi han detto ke va veramente bene...amici ke l'han provata sono stati estasiati...appena rodata la testerò nei nostri colli...però,a parte gli scherzi,non entrerei mai al ring con lei...credo ke con la stazza ke ha,non so nemmeno la dimensione dei dischi dei freni,dopo un giro i freni siano alla frutta...credo sia molto veloce,x la sua stazza a raggiungere determinate velocità,ma non altrettanto a rallentarla...ovvio su tutte è cosi ma sui suv o meglio sac credo sia più incisiva confronto a un'auto