Quoto!! :) Anch'io con la mia M5!! Con l'asciutto sarebbe ridicolo! Esatto... nel mio caso il mio dsc è pietoso toglie veramente tanto, ma tanto gas, e stressa i freni da morire!
Si ho la kasko ma i danni alla pista sono danni da RC. Se esci di strada e tiri giù un palo della luce, lo paga l'assicurazione o tu?
intendevo la soddisfazione di raccogliere la sfida.... fa il modesto meno male che c'e' qualcuno caldo
A meno che non sia esplicitamente esclusa dall'assicurazione, ma stai tranquillo questo accade solo in Germania, dove viene escluso proprio il ring. In molte assicurazioni vengono esclusi i percorsi non stradali, potrebbero fare un pò di storie, ma dopo che avranno tradotto il verbale tedesco non credo che possano esimersi dal pagare. Attenzione a non ingarellarsi con distanze di sicurezza inadeguate, il ring è pieno di commissari di percorso che testimoniano in caso di incidente e se sul verbale ti scrivono che l'incidente è avvenuto perchè eri in competizione con qualcuno, l'assicurazione avrebbe una scusa per non pagare.
non voglio fare lo sborone, ma............... io non sento tutta questa paura verso il ring.... lo so che faccio male, ma neanche dopo tutto quello che ho letto, l'unica cosa che provo e' voglia di andarci non volevo neanche dirlo x scaramanzia, pensa se vado ad abbracciare un albero sicuramente faro' molta attenzione i primi giri, magari stando dietro a chi la conosce, ma non ci penso neanche ad andare piano o tenere i controlli attaccati. sara' che calco le piste da quasi 2 decenni, ma questo e' quello che sento cmq, saro' anche uno scalmanato, ma la testa sul collo cel'ho ancora e faro' attenzione quello che evitero' come la peste saranno le staccate al limite alla cieca :wink:
Ahahaha...allora il senso "non c'è sfida" andrebbe ribaltato, nel Ring non ci sono staccate con visibilità. Ti devo far leggere i miei commenti fatti alla vigilia del mio primo viaggio. Avevo visto come te un sacco di video e dicevo a Kamox che ero bravissimo ad interpretare i percorsi stradali che non conoscevo, e che la cosa che impressionava la gente che veniva in macchina con me era proprio il fatto di riuscire a portare al limite l'auto su strade mai viste. Poi, sono stato al Ring, ho fatto il mio primo giro come una sfida con me stesso e sono arrivato a fine giro tutto intero con un tempo intorno ai 9'20". Quest'estate dopo aver percorso in tutta la vita una 20ina di giri sono sceso a 8'45", con la stessa macchina. Con la M punterò ad abbassare di altri 30" il tempo sul giro ed avvicinarmi a 8'15", girare in questi tempi significa rischiare la vita e la macchina. Insomma il Ring non è una pista convenzionale, non è come andare a Monza e staccare a 260 alla prima variante, se a Monza sbagli drizzi la variante senza neanche saltare su un cordolo, sbagliare la staccata alla schwedenkreuz a 260 significa esser morto. Devi avere un approccio mentale assai diverso, perchè sarai su una strada larga 6 metri con tutti alberi intorno e curve cieche da 150km/h.
se tutte le staccate sono alla cieca e non ci sono riferimenti, allora evitero' le staccate al limite :wink:
piu' che da navigatore da zavorra. cosi avrai la macchina perfettamente bilanciata. ti faro un bel filmatino, se vuoi :wink:
Nessun cartello di approsimazione alla curva, insomma non ti posso dire: in quella curva devi staccare a 100m. Ti posso dire che alla schwedenkreuz c'è chi stacca, con macchine simili alle nostre, ben prima del dosso e chi subito dopo, io non ha mai avuto le palle di farlo dopo il dosso. Te lo avrei detto di persona (non amo insultarmi pubblicamente) anche se Daffy si è lasciato scappare qualcosa quando ha citato StefanoD: in macchina sono matto vero ma il Ring mi mette paura ancora oggi, soprattutto perchè dovrò affrontarlo con un'auto che non conosco e che al limite perdona molto meno della 535d. Riguarda bene questo video:http://www.youtube.com/watch?v=UyNeTWEbmmQ Minuto 0:57 staccata della Flugplatz, poco prima del dosso stà quasi al limitatore di IV° (225km/h) fai un fermo immagine e pensa cosa si vede al minuto 0:57 dopo il dosso...il nulla, se non ti ricordi la pista la curva può essere da qualsiasi parte e sai che ci sarà una curva, e 10" prima un altro dosso con una curva a dx dolce da fare in pieno, e lì ti chiedereai: sarà la stessa cosa anche qui? Minuto 1:09 lunga curva a sx che ti porta alla schwedenkreuz, se ti dicessi che si può fare in pieno a 200km/h tu mi daresti retta? Un altro dosso dove non sai che ci sarà dietro. Minuto 1:16, schwedenkreuz, stà di V° piena a 260km/h, grazie alla ripida discesa che non sembra tale e che ti aiuta tanto a prendere velocità. Anche qui fai un fermo immagine e chiediti: avrò le palle di arrivare poco prima di quela dosso a 260km/h? Si scomporrà troppo l'auto frenando sul dosso, e la sx successiva riuscirò ad inserire pelando il gas per mantenere stabile l'auto? E se trovo due in sorpasso a 100km/h in meno dove passo? Potrei andare avanti con la compressione, ma credimi mi sentirei molto più tranquillo se vessi una Panda.
Guarda questo crash: http://www.youtube.com/watch?v=4XRXuiru_GI&feature=related E' in un punto velocissimo dove con la M si stà a 220km/h, se vuoi fare un tempo decente la devi fare così in pieno perchè ti porta su un rettilineo in salita abbastanza lungo prima della Kesselchen. Sull'altro video della m3 corrisponde al minuto 3:55.