Pero'! bel sito. Speriamo bene va, io vorrei disinserire pure l'abs ma se continua cosi' mi tocca girare con il TC
Io non sono certo un pilota ma già a metà del primo giro li ho staccati con una macchina ben più coppiosa della tua (Bmw 535d). Non temere, i rischi maggiori non sono quelli di dare gas troppo presto o bruscamente ma quello di arrivare lunghi e non fare la curva, quindi non staccherei l'abs ma il Tc lo puoi escludere subito. Del resto il 90% delle curve del Ring si fanno al limite in III° da 120km/h in sù, se riesci ad andare in sovrasterzo di potenza a 130km/h, in pista, con una 325Ti, ti faccio i miei complimenti.
Io ho trovato questo e sembra promettere bene: http://www.meteogiornale.it/forecast/town.php?code=DENR
Io parlavo sul bagnato, sull'asciutto parto con tutto staccato gia da Torino! L'abs, ovviamente non al primo giro ma solo quando e se mi sentiro' sicuro, lo togliero' senza pensarci, e' lunico modo per disabilitare il filtro che la centralina mette sull'acceleratore. Andranno dosate molto piu' con cura le scalate perche' in frenata scalare una marcia potrebbe portare al blocco delle ruote posteriori con testacoda obbligatorio, purtroppo come dicevo il punta tacco non e' alla mia portata. Le frenate al limite cerchero' di evitarle, non servono ad andare forte e senza abs diventano molto pericolose. I sovrasterzi di potenza non mi preoccupano, anzi...... e comunque si, con 190cv dopo i 60khm sull'asciutto sono impensabili.
In che senso? Ah...ho capito.:wink: Perchè? Vero ma ti accorgerai che l'asfalto non è proprio una tavola da biliardo. Oddio c'è qualche trasferimento di carico che se fatto con il piede pesante può far sovrasterzare di brutto un'auto con 192cv. Il problema sarà quanto scalderai la mescola delle tue gomme con la tua guida, se fai lavorare molto la gomma in curva potresti arrivare nella parte più tecnica con dei budini al posto dei pneumatici. La maggior parte degli incidenti avviene più per non aver saputo gestire la pressione della gomma e la temperatura della mescola, che per veri e propri errori di valutazione. Io ad esempio tendo a far scaldare maggiormente i pneumatici anteriori perchè ho una guida molto aggressiva in staccata ed inserimento, mentre le posteriori riesco a gestirle abbastanza bene.
Sulle bmw, ma forse sulle m3 il discorso e' ancora piu' complesso, anche con tutti i controlli elettronici disinseriti l'acceleratore, che e' elettronico, viene gestito dalla centralina che lo filtra e non so bene quali altre modifiche ci faccia prima di mandarlo alla gestione dell'iniezione. Un altro compito della centralina e' quello di dare un filo di gas quando si scala, per simulare un minimo di punta tacco, me ne accorgo quando lo fa perche' con la frizione schiacciata il piede sul freno innestando la marcia vedo la lancetta del contagiri che sale leggermente, ancora prima di rilasciare la frizione ovviamente, e non serve nemmeno inserire la marcia ma basta solo dinsiserirla e fare il gesto di scalarla per provocare questa salita di giri invocata dalla centralina. Senza sistema abs la centralina perde tutti i sensori di rotazione delle ruote e stacca tutti i controlli elettronici, palesi e nascosti. Purtroppo di questo non esistono documentazioni ufficiali o non ufficiali, il modo piu' veloce per riscontrarlo e staccare il fusibile dell'abs e provare. Senza abs e senza filtri la macchina diventa piu' vivace e reattiva. Ovviamente anche piu' difficile. Il punta tacco non lo posso fare perche' con il 48 di piede non ho lo spazio per poterlo fare Si, in effetti non sto sottovalutando i trasferimenti di carico, ho ben presente gli innumerevoli dossi nei quali bastano anche meno di 200 cv per subire una sbandata al posteriore. E poprio di quelli che ho il terrore sul bagnato, e anche sull'asciutto cerchero' di trovare piano piano il limite. Li piu' che il TC andrebbe lasciato attivo il controllo di stabilita'. Ti ringrazio dei consigli comunque, sono davvero apprezzati, non ho esperienza di pista ( e che pista.......) quindi non manchero' di ascoltare il tuo richiamo alla prudenza e cerchero' di non strafare. La pista su cui ho girato fino ad ora e' un cortiletto in confronto al ring e i rally hanno uno stile di guida troppo differente pensare che possano fornire l'esperienza necessaria. Mi comportero' come un novizio prudente............ e poi tirero' il collo al 6 cilindri :P p.s. Interessante il discorso sulle gomme.....
Io ti posso dire che l'anno scorso il dsc entrava solo al karusell. Perche' le gomme saltano (come quando entra nei dossi). L'abs mi e' entrato in una o due staccate. Non ho notato mai fading con pastiglie e dischi standard. Ti posso anche riportare il test di Kamox (utente di ringers.it) della 135i preparata da pista. Ha parlato molto bene del dsc ... guidando pulito non e' intervenuto mai http://groups.google.it/group/it.di...0a860679853/a5265f8620508040#a5265f8620508040
Io m'infilo nel topic così vi tengo sott'occhio! Intanto auguro a tutti di trascorrere un bel week-end all'insegna del divertimento, dell'adrenalina e della buona compagnia :wink: Nicola.. Svernicia lo Zio Ciao a tutti!!!
Grazie, molto interessante, probabilmente mi faccio influenzare un po' dalle mie esperienze di guida nelle quali certe medie non le ho mai raggiunte. Quindi e' probabile che viste le velocita' in gioco il retotreno delle nostre piccoline non venga mai messo seriamente in crisi. Io comunque i controlli li tolgo, non si sa mai, non vorrei perdermi l'emozione di qualche bel traverso
Il mio consiglio e' di tenerli attaccati :wink: Almeno i primi due tre giri. Se interferiranno con la tua guida vuol dire che hai parecchio "pelo sullo stomaco" (o che guidi troppo sporco) Credi a me! :wink: In pista ad Adria il dsc mi lampeggiava ad ogni curva! Dal primo giro! L'ho disattivato quasi subito. Al ring, come dicevo sopra, non interveniva. Ricordo a tutti che: 1. NON CI SONO VIE DI FUGA 2. NON E' UNA PISTA PIANA 3. CI SONO 20KM DI CURVE DA CONOSCERE 4. SIAMO A CENTINAIA DI KM DA CASA 5. FAR RIPARARE LA PISTA COSTA! (http://www.ringers.it/prezzi.asp) Re-invito tutti a leggervi la sezione "vivere il ring" in questo sito http://www.ringers.it/
ok ok, ormai mi avete convinto. Due giri. La seconda che hai detto lo so a memoria Sembra che faccio lo sbruffone e l'incosciente, ma sto preparando questo viaggio con meticolosita' e saro' fin troppo prudente. Qualcuno di voi potrebbe persino doppiarmi.
ledogme e' stato un pilota, ho visto un video di qualche tempo fa mentre giarava in pista, e' capace x quanto mi riguarda, prima di partire da casa, strappo il tasto DTC e collego i fili non se ne parla proprio, non si discute, tanto so gia' che perderei solo del tempo prendendomi tutte le responsabilita' del caso con nicola sara' una sfida dal primo secondo che ci incontreremo x strada
Sinceramente, se hai la macchina messa bene che ti dà confidenza, il dsc lo prenderai a morsi. E' vero, non ci sono vie di fuga, siamo lontani da casa, le differenze altimetriche sono impressionanti, non si vede un punto di corda ma i controlli e parlo dell'MDM, li metterò solo con la pista bagnata. Altrimenti è uno strazio e non parlo di gas in uscita ma di quello sano derapage, o 4whells-drift che fai ad ogni curva, in fondo penso che giriamo tutti, tranne Andrew, con delle normalissime gomme stradali. PS: con il dsc-on le gomme si scaldano di più che senza, così come i freni.. PS2 : l'assicurazione copre i danni alla pista.:wink:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=129282 Ragazzi in merito al mio probelma ho aperto un thread.... Se qualcuno potesse aiutarmi...
Macchè sfida e sfida, lo sai benissimo che non ci sarà storia, io sono un povero pensionato con la panza.