nuovo proprietario Z4 23i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da cristiano71, 9 Dicembre 2013.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non siamo una setta che cerca di farti il lavaggio del cervello, stiam solo cercando di farti capire che molti cerchi, se non avessero avuto le rft, non si sarebbero rotti o danneggiati.

    E' non e' una opinione, ma dato di fatto, appurato da secoli di discussioni in merito, pareri tecnici qualificati, report di numerosi casi sfortunati.

    A scuola ti fidavi dei libri e dei tuoi insegnanti o mettevi in dubbio tutto?

    Uomo diffidente:mrgreen:
     
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    A scuola ero io che scrivevo i libri sui quali gli altri studiavano...

    :mrgreen::docet
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Io la spiegazione fisica l'ho data....

    Poi se si preferisce essere chiusi mentalmente, e non ammettere che qualcun altro (tutto il forum) abbia ragione, solo perché magari non si vuole tornare sui propri passi, come fanno le persone intelligenti, no problem....

    A me non ne viene in tasca nulla....Non sono né un produttore di pneumatici, né un gommista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Passo e chiudo anche io
     
  4. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    nuovo proprietario Z4 23i

    In teoria l'ho data anche io...ma sembra che tu non le legga...

    Ti ho messo anche un video che mostra che la gomma si piega senza problemi...

    Il fatto è che nessuno qui conosce il coefficiente elastico delle gomme RFT o non, ne tanto meno le quantità di forza che ci sono in gioco per poter valutare se sono sufficienti a superare la resistenza della gomma...

    Senza questo si possono fare solo supposizioni, sia te che io ovviamente, ed è proprio per questo che non cambio idea così facilmente, solo xkè a qualcuno è successo così...sembra quasi che solo con le RFT si rompano i cerchi, quando ne ho visti rompersi a iosa anche con quelle normali...
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questa è l'ultima risposta che dò, altrimenti diventa stucchevole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    bene, se ritieni che una gomma runflat con spalla che deve reggere almeno mezza tonnellata a velocità anche di 80km/h in curva (con tutte le sollecitazioni del caso) abbia la stessa rigidità di una tradizionale che a 80km/h si disintegra dopo 50metri.....beh, non so che dirti.....complimenti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    e dagliela...

    no, è assodato che non leggi le mie risposte....

    non ho MAI detto che ha la STESSA rigidità, è ovvio che le RFT sono più rigide.

    quello che dico è che pur essendo più rigide sono cmq di gomma e che non credo che questa differenza di rigidità possa influire così sensibilmente sulla resistenza dei cerchi
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    :popcorn:
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come dice sempre un mio amico in questi casi, "l'importante e' esserne convinti" :mrgreen:

    Passa un po' anche a me :wink:
     

Condividi questa Pagina