nuovo proprietario Z4 23i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da cristiano71, 9 Dicembre 2013.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    nuovo proprietario Z4 23i

    Figurati, nessuna diatriba, stiamo solo esprimendo opinioni!!
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Zazzu, fidati, te lo dice Labrie, te lo dico io, te lo direbbero tutte le centinaia di utenti che han seguito e partecipato alle discussioni in merito, quindi per non riaprire la solita vecchia discussione sulle rft, trattata per anni, la sola conclusione e' che sono scomode, rumorose, peggiorano la tenuta, fan spaccare molto piu' facilmente i cerchi di una gomma normale e van levate appena possibile.
     
  3. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    nuovo proprietario Z4 23i

    Bho...io continuo ad essere scettico, o meglio, sarà anche così, ma non mi spiego il motivo!!!

    Non mi capacito come una spalla rinforzata di GOMMA possa rompere un cerchio in lega...mi informerò, giusto un mio cliente è l'OZ Racing...ne sapranno qualcosa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2013
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma non ti viene il dubbio che tu abbia torto e tutto il mondo ragione? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ti ho gia' spiegato il motivo, e' palese: la spalla piu' rigida delle rft trasmette maggiormente le botte al cerchio, mentre le gomme normali le ammortizzano di piu'.

    La gomma normale scende a zero se bucata, le gomme rft no.

    Hai idea di quanto debba esser rigida una spalla di una gomma forata per sostenere il peso della macchina in marcia e pure in curva ?
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    con questo ragionamento saremo ancora ai tempi della ruota...

    tra l'altro qui non stiamo parlando di TUTTO il mondo ma di 3 persone...

    e se io sono convinto di una cosa non mi basta un "per me è così" per cambiare idea...voglio motivazioni serie e provate, ma qui sinceramente non ne hon viste se non "all'amico del mio amico si sono rotti i cerchi"

    Si, l'ho vista una gomma RFT (quando me l'hanno smontata per mettere le invernali), certo, sono più rigide, ma si piegano tranquillamente!!!

    Ripeto, per trasmettere il colpo tanto da rompere un cerchio di metallo dovrebbero essere di ferro, non di gomma!!!
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    R: nuovo proprietario Z4 23i

    Sai che ci vuole un macchinario particolare per togliere le runflat dal cerchio? Il gommista l'ultima volta che me le ha tolte stava spaccando il macchinario normale. Ha dovuto portarle in BMW.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ecco, finalmente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si piegano tranquillamente?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    devi vedere che smadonnate che fanno i gommisti quando devono lavorare con le runflat......

    si piegano, vero, ma devono reggere a volte anche 500kg (su auto da 2 tonnellate), immagina quanto sono rigide ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    R: nuovo proprietario Z4 23i

    Già detto, caro Gianluca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  11. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    in realtà quando me le ha smontate io ero presente, le ha messe sullo stesso macchinario che usa per tutte le altre gomme e non ha fatto la benchè minima fatica...



    per me vi confondete con le ruote piene dei muletti....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2013
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    hai ragione.....avere una gomma runflat con spalla rinforzata che deve reggere anche e più di 500kg a 80km/h (anche in curva con tutte le flessioni del caso) è la stessa cosa che avere una tradizionale che dopo 50m sgonfia è già distrutta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Zazzu, se ti dico di fidarti, fidati, non fare il mulo :wink:

    Bazzico su questo forum da un bel po' e l'argomento rft e' stato trattato ampiamente piu' e piu' volte su tutte le sezioni del forum, non da 3 persone, ma da minimo 300, arrivando alla conclusione che (ri-ri-ripeto): le gomme rft fan schifo, son troppo rigide, rovinano il confort, troppo rumorose, rovinano i cerchi perche' han la spalla troppo rigida che non ammortizza i colpi e li trasmette in toto al cerchio, tengono meno in curva creando saltellamenti sullo sconnesso e reazioni anomale sugli avvallamenti in curva...e chi piu' ne ha, piu' ne metta.

    Insomma, se ti vuoi fidare bene, altrimenti armati di pazienza e fatti una bella ricerca in centinaia di topic del forum in tutte le sue sezioni, cosi' capirai che non parliamo per opinioni ma per dati di fatto.

    Se uno ti dice che andando avanti finisci nel burrone, non sta tutte le volte che arriva uno nuovo a rifarsi la strada per farglielo vedere, lo avverte e quello si deve fidare.

    Altrimenti va avanti da solo e finisce nel burrone, o si fa venire il dubbio e da' una occhiata, capendo che l'avvertimento era giusto e avrebbe dovuto fidarsi.

    Non e' il caso di riaprire un argomento che e' stato sviscerato alla nausea in mesi, anni, da centinaia di utenti, per sentito dire, per esperienze personali, per dati tecnici, anche per apporti di gente competente e preparata.

    Il fatto che questo sia il forum piu' frequentato e titolato del marchio Bmw, con centinaia di utenti, dovrebbe darti un po' piu' fiducia, anche perche' c'e' chi la z4 o Bmw con le rft le ha avute per molto piu' tempo sperimentando certe cose e parlandone con altri utenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2013
  14. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ma io non sto dicendo che le RFT sono uguali alle normali, sono consapevole che portano a molti svantaggi, ma quello su cui non sono d'accordo è che fanno rompere i cerchi...
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ci provo una ultima volta, poi mi arrendo ](*,):mrgreen:

    Gomma normale = spalla piu' morbida = ammortizza di piu' i colpi = minori danni ai cerchi

    Gomma rft = spalla piu' rigida = ammortizza molto meno i colpi = maggiori danni ai cerchi e piu' alta probabilita' di danni
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la fisica non è un'opinione

    con gomme tradizionali, se prendi una buca, le sollecitazioni vengono scaricate sulla spalla della gomma e il cerchio rimane quasi sempre salvo.......minore è la spalla (più grande è il cerchio), più facile che il cerchio venga interessato da rotture, perchè c'è meno spalla che ammortizza

    con gomme runflat la spalla non è morbida come le tradizionali, ma molto rigida perchè progettata per subire sollecitazioni infinitamente maggiori delle tradizionali, per cui specie con gomme con spalle troppo ribassate (tipiche dei cerchi 18/19) le sollecitazioni attraverso la spalla rigidissima vengono subite dai cerchi in una percentuale enormemente maggiore, per cui si crepano più facilmente

    sai benissimo che in fisica le vibrazioni si propagano molto più facilmente (e velocemente) quanto più è rigido il mezzo che attraversano? bene, accade anche per le gomme runflat
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2013
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Forse ci siamo? [-o
     
  18. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    e io ti ripeto che deve essere il giusto compromesso...

    seguendo il tuo ragionamento, pneumatici di gommapiuma sarebbero i migliori per salvaguardare i cerchi, ed invece no, perchè se il materiale è troppo morbido, non riesce ad assorbire totalmente la botta che va direttamente al cerchio.

    idem se il materiale è troppo duro, non attutisce la botta che viene trasferita in toto al cerchio.

    la cosa migliore è trovare il giusto coefficiente elastico che permetta di assorbire totalmente il colpo che non sia troppo duro da trasmettere la forza ma nemmeno troppo tenero da permettere a tale forza di superarlo e andare direttamente al cherchio.

    Io non riesco a credere che le spalle delle RFT siano così dure da trasmettere così tanto l'urto da danneggiare un cerchio di metallo...

    basta guardare il video che ho postato, la gomma si piega con molta facilità, ed è simile a quello a cui ho assistito io quando mi hanno cambiato le mie!!!
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Hola hombre, que able mi idioma ?

    Mi siedo, la mia parte l'ho fatta :mrgreen: :popcorn:
     
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ma per me si può chiudere anche qui...

    io la penso così e non mi interessa far cambiare idea a nessuno...

    se per voi le RFT spaccano i cerchi statene alla larga, nessuno vi costringe a metterle...io le invernali le ho prese normali, le prox estive probabilmente pure, ma non perchè ho paura per i cerchi, ma xkè non mi piace il comportamento che hanno...
     

Condividi questa Pagina