Ebay, e fai in casa.. togli i 2 manicotti dal radiatore, sttacchi il contatto sul bulbo, lo togli, togli la ventola con una chiave del 32 (attenione, filetto rovescio..) togli la cinghia, segnati bene il giro che fa, allenti e togli i 4 bulloni da 10 sulla puleggia. sviti i 3 bulloni che tengono la pompa, vedrai che ci sono 2 asole libere sulla pompa, ci avvitidentro 2 bulloni di fissaggio e la pompa ti resta in mano. Rimonti quella nuova, ungendo bene la sede di appoggio. Installation is reverse than removal:wink:
a parte il fatto che sarebbe la prima volta per me (e di solito quando provo a mettere mano sul motore faccio danni...) poi non ho tempo purtroppo! la rosicata è maggiore, dato che sembra facile farlo... (ma tolta la cinghia, cosa è che devo controllare bene?)
si, credo sia la cosa più conveniente...ho sempre fatto così su tutte le cose che mi sono fatto cambiare! e ho sempre visto che senza un ponte e gli attrezzi adeguati diventa un'impresa anche svitare la ventola...).
Ciao Bat, innanzitutto complimenti per la spiegazione, è che essendo io un ignorante totale in materia, non mi è ben chiara una cosa: come avvitando i bulloni nelle asole la pompa venga via, a istinto penserei di svitare.. Ciao e grazie.
ciao Bat, quotissimo l'ottima spiegazione:wink:, e concordo sul fatto che non è assolutamente necessario (anzi non serve prorprio) il ponte. Si opera dall'alto. Aggiungo che per smontare il dado 32 (si svita a dx) è necessario bloccare la puleggia pompa con un'attrezzo speciale (io l'ho fatto, devo decidermi ad inserire sul forum le dimensioni) o ingegnandosi con una cagna oppure colpendo la testa della chiave con qqualche colpo secco di martello. Una domanda: sulla 320 è necessario smontare il radiatore? no, perché sulla 525tds non è necessario. ciao:wink:
meglio smontare il radiatore... per 2 minuti di lavoro guadagni tanta comodità. L'attrezzo lo prendi su ebay con pochi neuri.. io ho l'originale cmq
Ciao Nico,io penso sia il radiatore,porta delle guarnizioni in basso alla vaschetta trasparente,e col tempo crepano.Prova a fare questa prova che tra l'altro non costa nulla,apri il cofano,alza la macchina col crik dal lato guida e controlla se alla base della vaschetta vedi acqua o dell'umido.Dovresti vederla tra la vaschetta trasparente e il suo incastro nero.Ma tutto qesto senza abbassarti sotto l'auto! Avevo il tuo stesso problema,ogni 800 km dovevo rabboccare acqua,poi un di per puro caso ho alzato l'auto sul crik e ho visto l'aqcua che uscila per di là.Mi è costato 30 euro ripararla da un radiatorista in zona,mi ha cambiato tutte le guarnizioni e mi ha fatto anche il lavaggio del radiatore.
stamattina, dando un occhio al cofano motore, ho notato questo... dalla parte opposta alla vaschetta, tra radiatore e carrozzeria c'era un po di gomma "mangiucchiata", ma non so ne a cosa serva quella gomma, ne se l'acqua calda che probabilmente esce dal radiatore possa riuscire a scioglierla... ho guardato se la parte era segnata dall'acqua, ma lo era come il resto della macchina data la pioggia...
dubito che l'antigelo possa rovinarla; è una paratia per non far entrare sporco verso il radiatore e per sigillare le entrate incontrollate d'aria. Si crepa per invecchiamento da ozono e cicli termici:wink:
mi piace la risposta...vuol dire che forse non è il radiatore che perde!!! grazie!:wink: comunque oramai, a forza di rabboccare, credo che di antigelo ne sia rimasto poco...
eheh...ho talmente tante cose da cambiare che quasi mi conviene cambiare auto!!! scusate l'OT: Bat, ho appena fatto un post in "tagliandi", sempre nella sezione E36...mi interesserebbe moltissimo un tuo parere, grazie...:wink:
mi permetto di aggiungere: per togliere la cinghia inserisci una brugola adatta (mi pare da 8mm) nel tendicinghia ed abbassalo. (lo stesso per agevolare la riposizione). per bloccare l'albero motore quando sviti (al contrario) il bullone della ventola, tienilo fermo tramite una chiave (da 13?) su uno dei 4 bulloni della puleggia, colpetti di mazzola sulla chiave da 32, aiutano. dopo aver rimontato il tutto, e rabboccato l'acua persa, fai più di uno spurgo a distanza di 10'.