Il successo di questo eccezionale motore BMW è basato, tra l'altro, sul suo sistema common rail di seconda generazione controllato da una pompa carburante volumetrica. vuoi anche i il ink ? teh ! http://www.newstreet.it/articolo_id_669_BMW-Serie-3-Cabrio.html SAPPIMI DIRE
Ok, ma è il sistema di pompaggio della, per l'appunto, pompa del diesel, non c'entra con il volumetrico che intendi tu... Quell'auto è un turbodiesel, poi non so se siano mai esistiti motori diesel con compressore volumetrico
Il 2.0 diesel sull'E46 può avere, nel range tra i 40k e i 100k km. Problemi alla turbina Problemi alle alette dei collettori di aspirazione Questi quelli più indicati dagli allibratori di scommesse...
amico, non prendiamoci per il culo. una turbomacchina è diversa da un compressore volumetrico, di questo tu parlavi. la pompa volumetrica è ben altro. è dalla prima pagina che cerco di spiegarti a parole, a gesti e fra poco con elementari disegni che la sovralimentazione del 320d avviene tramite una turbomacchina, ora non venir fuori con menate sulla pompa carburante. se sai già tutto, non fare domande.
Ciao Wonder la mia è di aprile 2005 La macchina va bene ma ho avuto diversi problemi: 1) Sostituite 2 volte tutte le guarnizioni vetro per scricchiolii e rumori quando si abbassano i vetri 2) Pre catalizzatore 3) Puleggia motore (cigolio al minimo a motore freddo) Per il resto ottima auto con prestazioni che migliorano mano a mano che il motore si scioglie. consumo ragionevoli (circa 17 km/l) Finora ho percorso 75000 km ma ora nei mesi invervnali sarà ferma in quanto ho preso una 500 Mj Ciao
Piccolo briefing della mia: 320cd coupè...ma è la stessa cosa... 98000 km circa...problemi riscontrati : -prestazioni non al top..ma forse dovuto ai 18" -guarnizioni vetri e deflettori che penzolano -turbina che mi ha lasciato una volta...e ora questa qua inizia a fischiare un po' troppo -fari alogeni veramente scuri..nun se vede na mazza....difatti vado di kit xeno in fretta.... poi per il resto..va bene...consuma poco ed è molto comoda...e poi...è Bmw...e come linea sia la coupè che la cabrio sono fantastiche
salveeeeee dico anche io la mia ti confondi con ciò che ce scritto Il successo di questo eccezionale motore BMW è basato, tra l'altro, sul suo sistema common rail di seconda generazione controllato da una pompa carburante volumetrica. Il carburante viene iniettato più velocemente ad una pressione di 1.600 bar ed è dosato ed atomizzato in maniera ancora più efficiente, fornendo maggiore potenza e migliori qualità di funzionamento con consumi minori rispetto a prima. vedi è la pompa del carburante ad essere volumetrica, la turbina e assolutamente a forma di turbina tanto per capirci, piu chiaro di cosi
non so nemmeno se qualcuno monti i volumetrici sui diesel..! sembra visto solo sui benza... da mini a slk a audi...
io non capisco perchè bisogna essere cosi testardi se non si è preparati in materia. la versione di cui parla wonder è la 320cd S4. Monta turbina più compressore volumetrico. la tecnologia è sviluppata pari pari dagli stessi ingegneri che allora svilupparono la mitica Delta S4 che negli anni '80, grazie a questa formidabile abbinata, riusciva ad erogare più di 600 cavalli. Nel 320cd invece tutto è stato tenuto a potenze basse (150) proprio per evitare i problemi che avete voi sfigati che montate solo la turbina sul 2.0 Detto cio una peculiarità ulteriore del mezzo è il fatto che il volumetrico è sempre attivo, mentre il turbo entra solo su apposito comando vicino alla plancia garantendo un surplus di 50 cavalli. Ecco la vera rivoluzione BMW. un motore favoloso, anzi no, FIABESCO!
no be io non sono uno espertissimo, e per questo apro la mente a nuovi orizzonti, però con il tono iniziale sembrava uno che l'ha guidata chissa quante volte invece sono proprio n pirla