Che poi con la svalutazione fisiologica che ha una 23i non capisco di cosa ci sia da preoccuparsi ancora.
Ora come ora nemmeno sanno i conce italiani che esisterà la 2.0 turbo, se glielo dici non credo proprio che ti credano, bisogna andare li quando c'è la press release
Nel dubbio di come sarà il 2.0T....oggi mi sono comprato la mia zetina! Ho trovato un usato stupendo qua a milano. sdrive 2.3 blu metallizzato, interno canberrabeige, cambio automatico, cerchi 18', sensori parcheggio, pacchetto portaoggetti, specchi ripiegabili elettronicamente. marzo 2010 con 7890 km. Presa al volo. Strabella.
No certamente e anche se lo sapessero non te lo direbbero di certo!! Ma io mi riferivo ai forti sconti che gia' fanno i concessionari a prescindere da quello!!!
voci di corridoio dicono anche che ci sarà una versione turbodiesel /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Complimenti allora!! Si compra d'istinto una macchina di questo genere non certo usando la testa e facendo mille ragionamenti senno' si troverebbe sempre un motivo per non comprarla!!!!
Tutte le supercar montano la tela in quanto supercar. La tela è leggera e una vettura di quel calibro si presuppone che stia poco sotto le stelle con buona pace di un miglior comfort del tetto in metallo. IL tetto in metallo PESA, unico neo di un dispositivo che é meglio della tela in tutto e per tutto. una Maserati granturismo che già pesa 1.900 kg con il tetto in tela non poteva permettersi 200 kg di lamiera e leveraggi in più. IL motivo per cui la e89 pesa tanto per essere una due posti è solo quello. Togliete il tetto rigido e avrete una vettura leggera come la e85 e anche di più. Per tutto il resto non esistono motivi, estetica compresa, per cui scegliere la tela.
E permettetemi di aggiungere che, "last but not least", in una città come Milano che ricorda sempre di più Gotham City, previene quella sgradevole sorpresina che è la capote tagliata...
http://www.autoblog.it/post/31377/bmw-x1-xdrive28i-debutta-il-20-twinpower-turbo A quanto pare aveva ragione chi diceva che sarebbe stato prima di tutto vicino alla 30i e non alla 23i. Assurdo, il 3.0 litri 6l rimpiazzato da un 2.0 litri 4l turbo in stile Audi. SHAME! SHAME! SHAME!
non credo ci sarà una versione da 190 cv per la 23i e una da 245 per la 30i:le attuali motorizzazzazioni ne hanno 204 e 258. Ihmo secondo me sarà così: Sdrive 23i:4L 2.0l twin power turbo : 245 cv Sdrive 30i:6L 3.0l aspirato : 275 cv (il penultimo step ne ha 272) Sdrive 35i:6L 3.0l twin power turbo : 326 cv Sdrive 35is:" ": 340 cv ...poi se fanno i c.....i: Sdrive 23d:2.0l twin turbo diesel:204 cv Sdrive 18i: 1,5l :170 cv Xdrive ....