Ma non è già successo lo stesso in passato? Il 2.0i 4cil non ha sostituito il 2.2i 6cil? Perché ora dovrebbe essere diverso, specie se il 2.0 turbo ha i numeri per essere appetibile? Ma se ravaniamo nella storia della z non scopriamo niente di nuovo... O sbaglio? Motori "performanti" al lancio e "abbordabili" al restyling... Non capisco il malcontento di chi ha comprato il 2.3, c'era da aspettarselo non vi pare? Eppure io non ho la sfera di cristallo, mi "limito" a seguire il mondo automobilistico...
Mah, io non conoscevo questa "abitudine" BMW a giocare al ribasso e sinceramente mi lascia perplesso. Prima di cominciare a bazzicare il forum e ricevere tutte queste informazioni, ero molto più deciso al passaggio slk-z4.
Non che per le altre case l'approccio sia molto diverso... Prendi la 35iS e dovresti star tranquillo che non cambiera' di molto il suo posizionamento (eventuale M a parte, ma sono due diverse categorie)
Beh, con la Slk non sono uscite versioni "economiche" a posteriori. Né mi pare sia successo con la Boxster. Magari qualche edizione speciale, quello si, ma di solito quando il modello è già alla frutta.
Non e' che la SLK 280 abbia fatto far affari a quelli che avevano la 350... Boxster con il restyling ha semplicemente completamente cambiato le motorizzazioni.
Le motorizzazioni della Boxster sono aumentate di cilindrata, quindi direi che il mezzo sia stato "ricollocato" in una fascia più alta. La motorizzazione 280 della slk non l'ha resa più accessibile, ha solo offerto un'opportunità in più. Se avessero invece fatto una versione 5/6000 euro più economica della 200 kompressor a me personalmente avrebbe dato un pò fastidio perché avrebbe significato renderla ancora più "popolare".
Si ,ma cilindrata più piccola non vuole dire bidone o auto popolare... Porsche ha fatto le boxster più potenti perché i modelli iniziali erano trattori se confrontati con i motori della storica casa, per non parlare dei consumi... Ricordiamo pure che Porsche è un tantinello sopra BMW come blasone e qualità generale... I diretti concorrenti di BMW sono mercedes e Audi, che guarda caso, nella loro line up hanno motori 2.0i... E se BMW dovesse tirar fuori la zeta diesel che succede? Godetevi il vostro 2.3 come i proprietari della e85 si sono goduti i loro bellissimi 2.2... Detto questo, non vedo l'ora di avere qualche ragguaglio in più!
Il problema che si discute su scenari futuri facendosi pippe mentali paurose, solo sulla base di 6 righe scritte da un sito con notizie oltretutto neanche così sconvolgenti. Ma state tranquilli, godetevi le vs. Z4 e poi quando sarà il momento del restyling nel 2012 avrete modo di decidere se uccidervi per l'entrata in commercio del nuovo motore oppure no. Io non vedo nessun cambiamento all'orizzonte nel 2011, soprattutto visti i motori di cui si parla che avranno come debutto-banco di prova principale la nuova serie 1 che deve ancora uscire.
E poi non credo che il piacere di usare la macchina che si ha vari in funzione del mercato. O almeno, per me non e' cosi.
Ale ma infatti il piacere di guidare la mia auto non lo fa il mercato, il discorso è nato dal fatto che mo tirano fuori sta storia del 2000 turbo che puo' far perdere parecchio mercato all'usato del 23i, già normalmente le auto perdono parecchio, le nostre ancora di più dato che di nicchia, ora sta storia del 2000 turbo potrebbe portare tanta gente a comprarla nuova invece che usata dato che avrà costi di gestioni + bassi a livello assicurativo tutto qui, vedi io quando comprai la serie 1 sapevo che sarebbero usciti i nuovi motori, ma erano sempre quelli i modelli + potenti ma sempre quelli, con un 2000 turbo vanno a creare una situazione differente... poi il piacere del6 cilindri è una cosa stupenda ma vallo a spiegare al mercato
Se avevi intenzione di venderla nel 2012 e l'eventuale perdita di valore ti spaventa, vendila ora. Oppure tienila per altri 3/4 anni, goditela, e vedrai che per allora il bagno di sangue si sara' trasformato in una ferita da pochi punti.
Quoto. Ma quali sono le notizie sicure allora? Per chi l'ha già comprata credo che abbia fra le mani un ferro bellissimo e che se lo goda (fate cantare il 6L anche per me ) Ma per chi si sta apprestando all'acquisto, penso sia utile sapere notizie certe e fare congetture :wink: Ad esempio, con la bella stagione un pensierino alla Z ce lo faccio, ma se nel 2012 esce il rest, aspetto qualche mese e posso scegliere fra il 4L e il 6L O sbaglio? :wink:
Ragazzi..solo una cosa:ma basta seghe mentali con: "la Z diventerà più popolare" "bmw perderà prestigio"..etc Avete comprato una BMW e una Z4 da 40.000 euro come una TT,non una Aston da 150.000...quindi ihmo fatevi meno seghe mentali sull'esclusività:bmw è un marchio generalista premium:non fate gli sb....i! Per l'esclusività ci sono altre case che producono SOLO motori plurifrazionati,SOLO la trazione posteriore e costano SOLO da 80/100.00 euro prendetevi una di quelle così ve la potete tirare per bene..e non essere..........popolari.
Assolutamente ma in linea di massima si capisce: -uscita 2009 -Restyling 2012 In ogni caso per me il 3 litri non lo tolgono. E' una bandiera per Bmw presente su tutta la gamma modelli nuovi compresi. Il 23i spero tanto rimanga, anche se come dicevo prima è quasi ovvio che al restyling arrivi un 4 cilindri.
anche per me il 3 litri non va in pensione...piuttosto resta da capire quale declinazione di potenza rimane, e quale subisce uno step... Alla fine in un rest tendono sempre a fare qualche modifica alle motorizzazioni bene o male
IMHO il 3.0i verrà potenziato ulteriormente, e se va come penso sarà il 3 litri aspirato che faranno debuttare sulla 3er f30. Il 23i non sopravviverà. (senza offesa)
Alla fine ho deciso di cercare un buon usato 2.5 6 cilindri. L'emozione di un 6L non potrà mai eguagliare un 4 cilindri anche di ultima generazione, imho. Qualcuno ha approfittato di questo aggiornamento per far passare il 2.5 L6 come qualcosa di "vecchio" che andava aggiornato. Secondo me è solo una bieca strategia commerciale per rendere il mezzo più concorrenziale. Il fatto svalutazione, tuttavia, è innegabile. Comprarla nuova oggi non ha più senso. Detto questo, se qualcuno vende il suo 2.5 valuto offerte