per contenere il peso e consumare ancora meno useranno un telaio di legno come le morgan...buahahahahaha!!!!
e quindi ad ggi è ben plausibile che sulla z4 nei prossimi mesi adotteranno anche il 1.6 turbo da 136 cv della 1...
Non andare troppo lontano. C'e' anche sulla nuova M5. http://carscoop.blogspot.com/2011/09/new-bmw-m5-gets-acoustic-system-that.html
no, quel sistema ti riproduce nell'abitacolo il suono del motore che hai, i riproduttori di cui avevo letto simulano quelli di un motore, è diverso
no infatti, è stato pensato per le auto elettriche... anche se solo uno sborone metterebbe un "avvisatore acustico" del genere per far ruggire una Volt eheh Ma mercato del genere esiste da che ho memoria: pensa alle placchette "Turbo" per i posteriori o i decal simil alluminio per gli sportelli dei serbatoi. Anni fa poi ho visto imho il top del trop: un laser disegnare geometrie varie sull'asfalto sparato dal lunotto di una golf! C'è anche da dire che amplificare nell'abitacolo il rumore di una M5 ha un discreto livello di sborosaggine
Audi invece ha adottato un sistema imho ancora più figo di quello della M5 per le nuove S6, S7, S8. In pratica hanno inserito il sistema che BMW per prima inserì sulla M5 E39, cioè il sistema di disattivazione selettiva dei cilindri in funzione della richiesta di potenza e di velocità. Ora, il problema è che, quando un V8 TFSI lavora a 4, il rumore è decisamente meno armonico e produce evidentemente alcune vibrazioni poco consone al livello delle vetture, per cui hanno studiato un sistema che, anzichè riprodurre il suono vero del motore, emette in controfase delle armoniche di pari frequenza di quelle emesse dal "rumoraccio", in modo da annullarlo. Il tutto attraverso il sistema hi-fi dell'auto senza che questo infici con l'ascolto musicale. Ottimo sistema.
Dovrebbe essere lo stesso sistema usato in alcuni costosi auricolari per la riduzione dei rumori esterni.
Esattamente. Ora sono meno costosi perchè il concetto è stato ampliato a tutta la gamma di cuffie di alta fascia utilizzata nelle business e first class degli aerei. Il sistema è chiamato noise reduction.