ma guarda, l'unica cosa certa che porta il restyling è un deprezzamento del modello precedente (e questo ha un qualche impatto solo nel caso di vendita a breve) e non necessariamente delle migliorie estetiche. Facendo gli opportuni distinguo, quando è uscito ad esempio il nuovo modello della 206 CC sono stato ancor maggiormente contento di aver preso il modello vecchio... e cmq in genere, tutti i modelli successivi Peugeot hanno portato qualcosa di meno elegante nelle linee. E' come se il voler forzare il cambiamento abbia portato solo a peggiorare una linea di per sè già perfetta. Tornando quindi a noi, cosa nell'appeal della Z4 stona al punto di volerlo modificare? IMHO l'unica miglioria degna di nota potrebbe essere una fanaleria led/xeno all'anteriore e full led al posteriore... x il resto la trovo un capolavoro di design così com'è!
Ottimo!!! Visto che la Z4 penso sarà la mia ultima auto a benzina al 100% sono orgoglioso di chiudere questo ciclo con il mitico 6cilindri in linea aspirato da 3000cc di BMW!!
concordo, secondo me la modifica piu' saliente saranno i fari a led e il nuovo motore...ma a mio avviso ne dovrebbero introdurre un altro...potrebbe essere un 2,0 meno potente, o il 1,6 turbo....partire da un 245cv taglierebbe fuori molti clienti che opterebbero per la mercedes slk che parte da 180/200cv...molti guardano consumi e bollo e 245cv, ancor piu' se mettono la nuova tassa addizionale sulla potenza oltre 130kw, sono troppi...
oggi sono passato in BMW per dare un'occhiata alla serie 6 e facendo 2 chiacchiere sulla z4 il venditore mi ha confermato che entro fine anno escono i motori 2.0 turbo, x un eventuale facelift mi ha detto che per quest'anno non è previsto; anche io credo che verosimilmente sarà verso fine 2012 ... Dai non possono sput....re esteticamente un modello dopo solo 2,5 anni dal lancio..
puo' anche essere il contrario pero', ovvero che, invece di perder valore, i 6 cilindri aspirati potrebbero esser molto piu' richiesti nell'usato, se non piu' disponibili da nuovi...visto che ormai la z la abbiamo comprata tutti a 6 cilindri, sara' un problema degli utenti futuri...sabato ho scapottato per la prima volta e ho sentito cantare ancor meglio i 6 cilindri...fari a led? c'e' un topic apposito a questo riguardo...per i posteriori non mi interessa, per quelli anteriori, per ora a luce "gialla", esistono varie soluzioni cambiando solo la lampadina
Oggi sono esattamente 10 giorni che la mia Z viene rimessa in garage in top down, lasciata in top down e ripresa in top down.......... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cmq devo ammetterlo, una delle migliori caratteristiche di questa macchina è il suono............ .......il DKG in accellerazione scoppietta! è da orgasmo!
pur arrivando da macchine piu' prestanti, mi son trovato bene con la 23i e mi soddisfa come prestazioni...proprio per questo immagino che la 35i, molto piu' prestante, sia estremamente divertente da guidare...il cambio dkg poi e' uno spettacolo, anche se l'ho provato su altre macchine...velocissimo e hai sempre due mani sul volante, cosa molto importante nella guida sportiva
Infatti io ho parlato di un ormai certo cambio sotto al cofano nel 2011 con una data ormai sicura. Cosa che per altro accade anche sulla F10 e sulla X3 (bel pacco per chi l'ha comprata. Farla uscire già con il 4 cilindri no??) e ho espresso una mia semplice considerazione sul facelift, visto che nessuno ne parla come previsto per il 2011. E quindi per logica arriverà a 2012 inoltrato.
Ovvio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">..............e la fa anche se lasci il cambio in S, senza dover andare in manuale.
Ma aggiornare i motori in concomitanza con il facelift è troppo difficile...vero?? eh già..vorrebbe dire essere troppo onesti con i clienti.. in ogni caso finchè non vedrò il listino della Z senza un aspirato in gamma non ci crederòrobabilmente resterò i......o ma per adesso non voglio ancora crederci:fatico a mandar giù il boccone ....molto amaro!
Ma da pazzi! Se non sono in top down, giro a finestrino aperto sempre per sentire il rumore di quest'auto...............è incredibile.
ormai tutte le marche, per ridurre i consumi e le emissioni, stanno proponendo motori piu' piccoli, piu' leggeri, con meno cilindri ma turbo...le prestazioni sono ottime, tanta coppia, consumi minori, elasticita' che non fa rimpiangere un motore con piu' cilindri...le M grosse son passate da 10 a 8, ma aumentano le prestazioni...la m3 passera' da 8 a 6, non so che potenza avra' ma si dice punteranno anche su un minor peso per mantenere alte prestazioni...la z4 da 6 passera' a 4, nel motore entry level...con 245cv ovviamente va a far le scarpe al 30i piu' che al 23i...c'e' chi guarda solo le prestazioni e quindi preferira' il 4 al 23i, mentre lo preferira' al 30i in virtu' dei minori consumi a parita' di prestazioni...ma chi guarda i costi di gestione (e non sono pochi), specialmente se passa la tassa addizionale oltre i 130kw che aumenterebbe il bollo, opterebbe per forza di cose per qualcosa di diverso...la mercedes con la slk mantiene un motore sotto i 200cv, che a tutti gli effetti e' il modello piu' diffuso (vuoi per i costi di gestione, vuoi perche' costa meno)...penso non sarebbe un problema fare una versione meno spinta del nuovo 2,0...c'e' chi ipotizzava addirittura di poter introdurre un motore diesel come per gli altri modelli (nissan sembra stia facendo un pensierino in merito per la prossima sportiva 370 con un motore diesel mercedes)...pero', la z4 e' una roadster, una macchina particolare, comprata piu' per passione e piacere di guida...un diesel? peggio che bestemmiare...i sei cilindri in linea fanno parte della tradizione motoristica bmw da sempre, il motore piu' adatto in assoluto per questa tipologia di macchina...anche se il 2,0 sara' piu' potente della 23i, anche se avra' uno scarico studiato per fare un bel suono, non sara' mai paragonabile al suono di un 6 cilindri...si dice anche che bmw abbia aspettato a introdurre questo motore per far fuori scorte di motori 23i e 30i...bho', stiamo a vedere, per ora si legge e si dice tanto, e' certo l'avvento di questo motore, che sicuramente sostituira' il 30i...il 23i vedremo, ma dubito restera', non e' a iniezione diretta, la nuova strada...soldi permettendo, la 35i resterebbe l'unica opzione valida per vivere il vero spirito della roadster come concepito secondo tradizione
Ritirata da pochi giorni una 23 nuova. Nonostante il rodaggio e l'attenzione a non salire di giri, il motore intona un "canto" unico. Fascinoso! Ha la fluidità di un motore elettrico e si percepisce che in alto deve essere appagante quanto basta. Sono ben contento dell'acquisto fatto e, per quanto i presunti nuovi motori possano essere più innovativi, non credo proprio potranno appagare quanto il 6 in linea. Riguardo ai consumi: un 2 litri turbo da oltre 200cv non credo certo possa essere parsimonioso. Non penso che chi sceglie questo tipo di vetture anteponga il risparmio di 1/2 litro ogni 100km rispetto al fatto di avere un motore unico nel suo genere. Il catalogo della Z4 nella descrizione dei motori recita: Il sei cilindri è un archetipo BMW come il piacere di guidare:nessun altro tipo di motore di categoria analoga offre un brio ed una silenziosità paragonabili.
io la penso esattamente come te..... posso anche dirti che un sei cilindri ai 130 mangia meno che un quattro cilindri turbo...dopo in città è il contrario..... prendete per esempio un s3...d'accordo che ha la trazione integrale da portarsi a dietro ma la media di consumo è sui 10 km con un litro..... io come ho già detto varie volte se davvero la bmw non dovesse più fare il motore 3.0 sei cilindri andrei da un altra parte a fare il prossimo acquisto.... anche se la zeta avesse un 2.0 turbo da 300 cv la cosa non mi attirerebbe minimamente......
infatti nel mio post volevo confermare quanto detto da te, aggiungendo che la fonte era un venditore bmw, quindi il tutto assumeva per così dire una certa ufficialità almeno per quanto riguarda il prossimo switch off dei propulsori :wink: sbilanciandosi sui nomi dei modelli, mi diceva che probabilmente le z4 equipaggiate con l'ormai famoso 2.0 turbo si chiameranno 20i e 28i nei due step di potenza, sicuro il 245 cv, probabile l'entry level da 190-200 cv..
mi ritengo in linea, tuttavia il fatto e' che...dove vai a farlo il prossimo acquisto? le uniche alternative che continuano ad offrire bei sei clindri aspirati sono porsche (boxster/cayman s con cambio manuale sono una goduria estrema) e nissan. Poi? pur volendo andare su qualcosa di molto esotico non c'e' piu' niente, TVR e' morta, rimane giusto Lotus con Evora (che pero' e' solo coupe'). O tempora! O mores! proprio cosi', l'alternativa rimarra' farsi una bella storica o quasi storica EDIT: mi ero dimenticato di SLK
Benza e diesel bannati in EU dal 2050 Ragassuoli, abbiamo ancora 49 anni per gustarci il buon vecchio e caro motore a scoppio: http://www.autoblog.com/2011/03/28/report-eu-working-to-ban-gas-and-diesel-powered-cars-by-2050/ cerchiamo di non perdere tempo