una volta a un intervista a horacio pagani hanno chiesto se dato i tempi che corrono equipaggerrà mai le sue creature con motori elettrici ultra performanti... lui ha risposto no perche diceva che è come fare sesso con una donna che non urla.....dà molto meno piacere e soddisfazione.....come guidare una supercar che non fa casino in sostanza..... La sls è come una donna che non urla
la sls rispetto alle altre amg ha uno scarico piu' aperto, non ha il classico "urlo" di lambo e ferrari, ma un suono piu' basso e corposo...la sls non urla, geme, e' solo un modo diverso ma comunque appagante...sulla stessa linea ci sono i motori della r8
Non è questione di scarico... è questione di archietettura del motore, tralasciando lamborghini che sono V10/12 e rimanendo sui V8: Ferrarai usa un albero motore piatto, mentre MB, Audi, Maserati e i vari americani usano un albero motore a croce. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
la m3 e' un 8 cilindri un po' "strano" rispetto agli altri motori analoghi...ha un suono piu' "aperto" (stranamente urla), gira ad alti regimi (quando in genere gli 8 hanno punte piu' basse), ha la coppia in alto invece che in basso e la coppia piu' bassa della categoria...gli altri 8 o 10 bmw hanno un suono piu' cupo...scarico a parte, magari dipende da fattori come quelli da te citati
L'M3 è sempre a croce, ma è un motore molto spinto che privilegia gli alti regimi da cui il suono un po' più acuto. Comunuqe se senti una ZR1 vedreai che ulula anche quella. :wink:
siamo off topic da alcune pagine... ma forse è più interessante parlare dei motori delle supercar piuttosto che delle utilitarie... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
be', non proprio off topic...resta un dato di fatto che un 4 turbo, anche se ottimo, non avra' mai lo stesso sound e fascino classico di un 6 od 8...la z4 e' una roadster, un classico, concepibile solo con motori a 6 o 8 cilindri...chi la compra perche' vuole una roadster, il 4 nemmeno lo considera
dai dai non esageriamo, e' vero che un 6 aspirato e' un tutto un altro piacere ma su, ci sono spiders che hanno scritto pagine della storia dell'automobile e che avevano sotto il cofano un misero 4 pot, ti cito duetto, mgb, morgan 4/4 e, per essere un po' piu' attuali, mx5 ed s2000. il 4 cilindri turbo a bmw serve, io mi auguro che lascino almeno un 6L aspirato per chi (incluso me) ama un po' il gusto vintage legato a certe auto sportive :wink:
le slk 4 cilindri le han vendute solo per un motivo...costano meno...e la slk parcheggiata di fianco alla z4 e' miserella
Assolutamente inesatto! Prima di prendere la Z4 mi sono fatto fare un preventivo per la prossima nuova SLK: la versione premium 204 cv con sky magic 55.000 euro. Quindi ben di più della corrispettiva Z4 23i di pari potenza!
forse non ci siam capiti...e' quella che costa meno tra le slk...e sinceramente mi piace meno della z4, posto il fatto che la z4 si nota di piu'
appena guardato...parte da 39.000 come la z4...solo che ha 184cv e la stragrande maggioranza di quelle che vedi son queste...per avere 204cv devi andare sul modello 250 che parte da 44mila (modello base)...ne avro' viste in giro giusto 2 o 3 ad oggi...poi ognuno ha i suoi gusti, ma la slk mi fa tanto "macchinetta"...il cofano motore lungo della z4 e' molto piu' imponente
I prezzi che citi sono del nuovo modello 2011: difficile che tu ne abbia già viste due o tre, perchè non è ancora uscito! Dovrebbe essere disponibile dal prossimo aprile.
ovvio, intendevo il modello prima...tutte quelle che vedi in giro sono col motore base, giusto 2 o 3 ad oggi ne ho viste col motore piu' potente intermedio...e una o due amg...non e' brutta come macchina, anzi, ma mi sembra troppo piccolina, non mi trasmette l'aria da macchina "seria" come la z4
Attenzione Da forum stranieri è venuta fuori a quanto pare una data certa e confermata. Bmw concluderà la produzione della e89 tre litri (ed aggiungo io per logica di conseguenza anche della 2 e cinque) a settembre 2011 in favore dell'unità 4 cilindri che andrà ad equipaggiare anche la Serie 5 f10 sempre in settembre, la X3 e naturalmente la prossima Serie 1.:wink:
Visto che ormai i ns. motori hanno una condanna sulla testa spero solo vivamente che non arrivi anche un facelift estetico almeno fino al secondo semestre 2012. Altrimenti sarebbe un bel pacco il restyling dopo 2 anni e qualche mese. Dio vuole però non se ne parla. Speriamo sia solo un cambio sotto il cofano come sembra.