Nuovo look Berlusconi

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da ADRES, 12 Febbraio 2008.

  1. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
  2. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26

    senza offesa , è solo la mia opinione , ma la tua affermazione è sbagliatisima

    Il concetto di ricco è di per se sbagliato , non esistono i ricchi esistono persone che quadagnano più di quanto riescono a spendere , quindi per loro il costo degli oggetti non ha più importanza , e noi li definiamo ricchi.

    Ma al giorno d'oggi ci sono tante di quelle cose che rendono la vita bella e completa che prosciugherebbero le tasche anche al più ricco in assoluto ,aumentando le possibilità aumentano gli interessi e le voci di spesa.

    Un Berlusca ha raggiunto in qualche modo la suo "ricchezza" ma ora la deve mantenere , e deve da imprenditore di successo qual'è gestire la macchina italia come fosse una sua impresa per i suoi personali interessi come facciamo tutti noi imprenditori.

    Non esiste persona che è candida e immacolata , c'è chi è nelle condizioni di rubare di più o di meno............ il punto è dopo 2 legislature max a casa per sempre.!!!!!!!

    Dopo 65 anni a casa per sempre!!!!!!!!
    Dopo reati penali a casa per sempre!!!!!!!
    eccc
     
  3. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    :sad:
    a volte penso che a qualche illustre poltronista favorire lo sviluppo meridionale possa dar fastidio, quindi è meglio che le cose rimangano come sono altrimenti come fanno a dare l'assistenzialismo e tutti i contributi al sud? cioè in pratica come fanno a far sparire miliardi di € senza essere accusati di furto? dal dopoguerra ad oggi sono stati sperperati milioni di miliardi x favorire cosa? io miglioramenti nn ne ho visto molti in giro tranne le strutture essenziali fatte nel ventennio che piaccia o no,
    avrebbero dato un po di soldi x ogni famiglia meridonale avremmo risparmiato di pagare tante tasse e forse oggi staremmo meglio tutti
     
  4. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    per carita' , nessuna offesa:wink: ,
    il mondo e' bello perche' ci sono opinioni diverse e mi fa piacere confrontarmi.

    Mi trovi perfettamente d'accordo sulla tua definizione di ricco in relazione alla capacita'/volonta' di spesa.

    Forse avrei dovuto dire ricco e 'illuminato'.
    Sinceramente non pensavo a uno tipo Berlusconi.
    Pensavo piuttosto a uno che ha (sparo una cifra) 100 Mil in banca: se arriva un lobbista che mi propone 5 Mil per far passare una legge del piffero, io lo manderei a scopare il mare perche' quei soldi non mi cambierebbero la vita, mi farebbero solo sentire una m.erda.
    ...allo stesso modo, se io avessi solo 1/2 mil da parte, subirei la tentazione in modo maggiore (anche se fossi assolutamente onesto) perche' i 5 mil mi permetterebbero (a me o ai miei filgli) molte cose in piu'.

    Quindi, entro certi limiti, il tuo patrimonio ti rende meno sensibile alle tentazioni pecuniarie....detto cio' 'Homo hominis lupus est'
     
  5. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    la cosa importante IMHO non è la ricchiezza, ma la fedina penale....
    purtroppo una buona parte dei nostri parlamentari è li per pararsi il culo con l'immunità.
     
  6. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    puo' darsi che tu abbia ragione, onestamente non conosco bene abbastanza ne' la storia ne' la cronaca per poter entrare in questo discorso con cognizione di causa

    Quello che posso dire e' che non vedo nessuna (o ben poche idee concrete) di cambiamento dello status-quo da chi dovrebbe farlo dall'alto (governo centrale, regioni) ne vedo una vera voglia di smuovere le cose dal basso (la gente).
    essendo un po' brutali, chi accetta lo status quo rimane, chi non lo fa se ne va.

    Va anche bene cosi'...sono convinto che si potra' andare avanti cosi' all'infinito...ma a me sta cosa da un fastidio enorme perche la ritengo un'occasione persa e un potenziale sprecato per tutti noi:evil: :evil: :evil:
     
  7. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    :sad:
    già, e alla fine ci rimettono sempre gli stessi
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mah.. pensa un attimo a tutti i castroni che non riesco a relazionarsi con le donne. Quando li porti in un localino per un addio al celibato, davanti ad una figa non capiscono più niente!:mrgreen:
    Il povero di fronte ai soldi nella maggior parte dei casi farebbe la solita cosa...:lol:
     
  9. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    :sad:
    e già che si trova, si pappa tutto
     
  10. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ...e meh...di conseguenza#-o :lol: :confused:
     
  11. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    :sad:
    toto' : e io pago
     
  12. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Che idea sbagliata che hai delle persone... relazioni tutto in base ai soldi.

    Io penso che nel mondo ci siano persone oneste e disoneste, oltre a ricchi e poveri...

    Io sono povero, se mi relaziono a tante persone del forum o in generale... eppure ho sempre desistito a qualsiasi tentazione, dal "rubare" al portafogli ritrovato per strada e prontamente restituito senza toccare una lira al suo interno...

    Ovviamente chi sta in politica ruba, sia per scopi personali che per dar da mangiare a chi deve...
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26

    5 mil in nero fanno molto comodo ad un industriale più di quanto ti immagini.......il problema berlusca non sono certo i 5 mil di tangente che ci sputa sopra solo da buon imprenditore ha deciso di bypassare i politici e farlo lui stesso , così non ha il problema di dover recuperare 5 mil in nero .......
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26


    Io sono un povero , visto che lavoro in media 12 ore al giorno considrando la 1/2h che mi rilasso davanti al forum....... il povero è abituato a vivere con i tuoi spiccioli , forse è meno attratto dai soldi del ricco.... che deve dimostare di esserlo sempre di più.......

    Sono convinto che le tue affermazioni sono per burla e niente più..
     
  15. Spank

    Spank Direttore Corse

    1.831
    28
    9 Gennaio 2007
    Reputazione:
    944
    Bmw X3
    i nipoti lo chiamano Superman...........





















































    ahahahahaahahahahahahahah sto nano
     
  16. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    scusa non voglio assolutamente attaccarti, ma stai parlando di una persona collusa con la mafia, che si fa leggi per risolvere i suoi problemi penali e non, che l'unica cosa che cerca è il suo guadagno, che ti sta facendo spendere 300.000 euro al giorno perchè non toglie rete 4 da delle frequenze che non sono le sue. Se questa è la persona che porta lustro all' Italia siamo proprio alla frutta!!
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    So che non mi vuoi attaccare e ribadisco che non sono un Berlusconiano,ma devo ammettere che è una persona che merita molta stima per quel che ha saputo fare.
    Per la tua riflessione nel post sopra,considera sempre che sei in forum pubblico,quindi dovresti evitare di scrivere cose del genere,poi ovviamente fai come credi.
     
  18. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    le cose che mi fanno imbestialire :evil: :evil: :evil:

    dopo annozero e porta a porta di ieri sera ( sono crollato addormentato in 10 min) tutta su casini simbolo si/no nel PDL, veltroni e il nuovo si/no la mamma di casini e amenita' varie ...overo tutta aria fritta che non ha niente a che fare con la vita reale e le speranze di miglioramento degli iitaliani , mi leggo questa storia e penso:

    Noi neache per sbaglio fare una legge con tassazione fiscale favorevole per attrarre aziende estere (con consequente ricaduta di occupazione, entrate, indotto, etc.) o ricconi stranieri ???



    Ettore Livini per “la Repubblica” --------------------------------------------------



    [​IMG]
    L´Europa si prepara a una nuova gigantesca ondata migratoria. Oltre 120mila persone, infatti, stanno pensando in questi giorni di fare le valigie e attraversare il mare in cerca di sicurezza e fortuna. La novità è che – una volta tanto – il Vecchio continente non ha intenzione di alzare le barricate. Anzi. Due monarchie e persino la Svizzera si stanno sfidando in una battaglia senza esclusione di colpi per convincerli a mettere (o tenere) su casa da loro.

    I protagonisti di questa migrazione biblica, in effetti, non fuggono dalla povertà. Scappano dall´eccesso di curiosità sulla loro ricchezza. Sono l´esercito dei "non-doms". Non un´etnia delle savane africane, ma l´acronimo di "non-domiciles" i ricchissimi stranieri residenti a Londra che hanno fatto della City il centro finanziario più importante al mondo. Avvocati, gestori di hedge fund, petrolieri russi alla Roman Abramovich o industriali indiani come Lakshmi Mittal attirati sulle rive del Tamigi da un regime erariale favorevole e terrorizzati ora dalle novità fiscali ventilate dal Cancelliere dello Scacchiere Alistair Darling, il Visco d´Oltremanica che si è messo in testa la balzana idea di far pagare un po´ di tasse a questi Paperoni.

    Risultato: i 120mila in questione stanno seriamente pensando di cambiar residenza, l´estabilishment Gb è in rivolta («così facciamo scappare chi ha fatto grande il nostro paese», ha tuonato il ministro del commercio Digby Jones, laborista come Darling) mentre Svizzera e Principato di Monaco hanno spedito a Londra stuoli di legali e tributaristi a caccia di emigrati d´oro da conquistare a colpi di sgravi fiscali.

    ADcall("http://ad.it.doubleclick.net/adj/dagospia.duel/","strip1","650x30")Il balzello della discordia, in realtà, è poca cosa. Trentamila sterline, 40mila euro, che i "non-doms" dovrebbero pagare sui soldi che guadagnano fuori dalla Gran Bretagna, finora esentasse. Briciole per chi maneggia milioni ogni giorno. Ma lo spauracchio è un altro. Chi non pagherà sarà costretto a rendere nota l´origine dei suoi guadagni esteri. E qui parte la rivolta. «Io verso 150mila sterline di tasse l´anno, dò 1,5 milioni in beneficenza. Ma se passa la legge (pare con il budget del prossimo 12 marzo, ndr) andrò all´estero – ha detto Dermot Smurfit, tycoon irlandese della carta –. In Svizzera o a Montecarlo».

    Quasi 30 armatori greci hanno già chiuso gli uffici a Londra. Il Tesoro conta di guadagnare dalla riforma 800 milioni l´anno e stima una "fuga di portafogli" pari a 3mila persone a breve e 16mila nel lungo termine. La City non è così ottimista: per un recente sondaggio più del 57% dei "non-doms" potrebbe emigrare con una perdita secca di 2,6 miliardi per l´erario.

    Le porte di Svizzera e Montecarlo, comunque, sono spalancate. E in pole per accogliere questi yacht-people c´è la confederazione dove i Paperoni stranieri godono di uno status speciale e pagano le tasse solo in base alle spese in loco. E dove i singoli Cantoni possono siglare accordi "ad personam" – ne esistono già 3.600 – con i contribuenti più facoltosi. Così per le tasse si rinnegano le radici. Prendiamo Ernesto Bertarelli, numero uno di Serono e Alinghi. Prima la famiglia ha lasciato l´Italia per Ginevra. Adesso lui si è trasferito a Gstaad dove l´erario è meno vorace.

    Oppure Johnny Hollyday. Il cantante francese ha abbandonato tra le polemiche Parigi («pagavo il 72% delle entrate in tasse») per emigrare a Walchil, paradiso tributario di 3mila anime vicino a Zug dove abitano – non certo solo per il clima – anche Sergio Marchionne, il maggior azionista della Lego, uno degli eredi Swarovski e Alain Prost. Michael Schumacher ha messo su casa sul Lago di Ginevra seguito a ruota da Lewis Hamilton. «In Gran Bretagna ero assediato dai fan – ha detto il campione McLaren – ero stufo di firmare autografi». Soprattutto, c´è da immaginare, quello in calce alla dichiarazione dei redditi.
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    sono dei vermi quelli sopra citati.

    Scappano per non pagare le tasse , buffoni,!!!

    Ma non si vergognano?? non hanno un minimo di dignità?? se essere ricco vuol dire essere talmente avido e senza un minimo di dignità meglio poverello....

    Io pago circa il 48% dei miei utili in tasse , sono tanti soldi , ma li pago nella speranza che un giorno ,pagandoli tutti, magari io ne possa pagare il 35%.....
     
  20. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    ammiro la tua dirittura morale, e tutti gli italiani dovrebbero fare cosi ma non e' quello che volevo dire.

    ti faccio solo l'esempio della Serono e di Bertarelli che conosco bene

    Il Bertarelli padre ha portato la serono (era la 1 biotech in EU e la terza del mondo) da roma a ginevra, per vari motivi, 2 dei quali uno era la tassazione favorevole (meno della meta' di quello che stai pgando tu), l'atro era la relativa facilita di personale qualificato (grazie al centro universitario di Losanna).

    Nella zona si sono poi costruiti 3 fabbriche biotech, la azienda si e' sviluppata fino ad arrivare ad avere 4 o 5 Mil di CHF di fatturato e circa 4000 dipendenti nel mondo.
    Adottando modelli fiscali legali e avanzati (che pero' richiedono di dimostrare che ci sono persone con potere decisionale nelle nazioni a bassa tassazione), hanno potuto continuare a pagare una buona parte delle corporate tax in svizzera, il che ha prodotto ulteriori investimenti in strutture e manodopera in svizzera.

    Visto che questi modelli gia oggi sono fatti da tanti dentro e fuori la EU (ti cito gli USA con Delaware, la germania con alcuni special-agreement, l'Olanda, il Lux e l'inghilterra), dobbiamo sempre essere noi gli ultimi caxxoni del pianeta ?

    E' giusto che tu paghi le tasse , ma si potrebbe anche pensare di aumentare la base imponibile con risorse straniere (aziende, personaggi) e investire una buona volta sti soldi in qualcosa che sia utile agli italiani, o sono io l'unico pirla che pensa ste cose ???
     

Condividi questa Pagina