si ma ogni buca li devi far bilanciare dal gommista.. e in una città come la mia dove le buche sono ovunque sarebbe una cosa impossibile..
Vorrei sapere da dove vengono fuori ste panzane che i cerchi replica sono più fragili degli originali. Ci sono innumerevoli esempi di "originali" rotti, fessurati, incrinati a causa delle buche. Se poi parliamo di cerchi ultraleggeri (che non sono certo gli originali) in leghe speciali allora è tutta un'altra minestra.
Sono d'accordo,io fin ora ho avuto solo replica e nessun problema, i primi erano un po' storti da precedente proprietario che evidentemente ci faceva offroad. Invece vedo spesso dei costosissimi 108 originali riparati, saldati... Quindi a ragion veduta, se il cerchio non e' originale m'importa veramente poco, basta che sia bello!
infatti i miei primi replica erano con runflat e non ho piegato niente (in mano mia). Piegare i cerchi e' solo una questione di sfiga, con cerchi originali o meno. Sulla Focus ho piegato dei 17" della MAK ad un mese dall'acquisto, senza runflat, sul tratto autostradale Barberino-Roncobilaccio (un classico), ho beccato con la nebbia un CRATERE e l'ho piegato, qualunque cerchio avessi avuto sotto l'auto, l'avrei piegato lo stesso!
io ti dico che con gomme normali dal 97 ad oggi su bmw l'unico cerchio che ho spaccato era commerciale e ne ho cambiati di cerchi!!!! e ne ho preso di buche!!
beh certo pure sulla E36 dei miei con la gommatura 15" posso prendere tutte le buche che mi pare, impossibile romperli Parliamo concretamente di cerchi con spalla ribassata, quelli sono a rischio rotture. Poi veramente per comprare 4 cerchi originali nuovi bisogna pure essere un po' pirla, un conto e' trovarli d'occasione... Resta sempre il problema "e se ne rompo uno?" vai poi in bmw a dargli 400euro per un cerchio di ricambio ssse ciaooo
vi dico solo che circa 5 settimane fa un tipo mi è venuto addosso e tra gli altri danni mi ha rovinato il cerchio. Il mio carrozziere lo ha ordinato in bmw ed il suo prezzo è di circa € 450,00 non so se con o senza iva, visto che non pagavo io non ho voluto indagare. E stiamo parlando di crchi da 17" e dal disegno neanche tanto riuscito. vero VinZ4?
si ma infatti io originali nuovi non li comprerò mai al massimo compro degli usati graffiati e li faccio riverniciare.. purchè siano dritti e perfetti :wink:
Non metto in dubbio la tua "personale" esperienza (c'è comunque da dire che il tuo potrebbe pure essere un caso che non fa statistica) io ho visto solo cerchi originali (di amici) che hanno avuto problemi. Che poi sia colpa dei run flat la cosa mi riguarda poco. Inoltre, anche se dovesse rompersi un cerchio replica su 4 ci hai sempre straguadagnato. Acquistare cerchi BMW equivale a buttare i soldi dalla finestra, sanno anche i passeri che tutto quello che acquista e poi rivende la BMW viene moltiplicato almeno per 4 volte il valore originale.
Io avevo gli OZ sul golf (costati abbastanza) e uno si è spaccato. Non ho fatto niente di diverso da quello che faccio ora con il z4, che non è paragonabile perchè ha una spalla molto minore oltretutto! Non ho mai avuto i replica, quindi non saprei dare giudizi. (a meno che quelli che monto non siano effettivamente una replica, l'ho presa così). P.S. C'è un modo per capire se sono originali o replica? Credo che possa essere utile anche ad uno di noi che un giorno compra dei cerchi usati e non vuole farsi fregare. thanks