salve mi rendo conto ke è una cosa da pazzi ma si può montare da zero un impianto clima bi.zona su una col clima base? la mia vekkia ha un bi.zona manuale ma quella nuova le parole aria condizionata non sa cosa vogliano dire.mi kidevo, visto ke devo cmq smontare il cruscotto e in ogni caso travasare tutto il possibile sulla nuova,se posso montare il nuovo impianto fa caldo!!!
non ho capito bene qual'è il problema. tra il bi-zona manuale e quello con i comandi digitali, la differenza sta solo nel gruppo dietro il cruscotto, che ha i motorino elettrici per direzionare i flussi, per il resto è lo stesso, quindi l'efficienza è quella. se cerchi sul forum ci sono diverse discussioni su chi ha effettuato il trapianto.
si esatto.la nuova ha il clima manuale no bi zona e senza aria condizionata. quella vekkia ke devo rottamare invece è bi zona manuale e quindi cn aria condizionata.dite ke si può montare?o quello o a prenderne uno digitale
ah ecco. che sia manuale o digitale, oltre al gruppo interno, devi sempre smontare anche il compressore, il radiatore, e tutto quello che c'è attaccato. l'unico problema è il passaggio dei tubi all'interno; non so se c'è già il buco, ma credo di sì
Ma ha il clima o no? Se e' CLIMA manuale, e' sempre un "clima" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se non ha niente e' "ventilazione". L'e' dura!!
ciao se le due auto sono dello stesso modello penso che tu possa smondare il clima da quella vecchia a quella nuova. quello che non puoi fare da quello che ho letto in un altra discussione è montare quello elettronico su uno manuale. quello che non so è quanto ti possa costare fare il passaggio. ciao
Chiaro, basta smontare dalla vecchia alla nuova /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il problema e' proprio COSA bisogna smontare. La nuova NON ha il clima. Quindi bisogna trapiantare: Pompa con cinghia (ci sara' altro di meccanico?) Tubazioni, facilissssimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Gruppo clima interno, con pannello. E poi.. Il Radiatore abitacolo sara' uguale? La parte elettrica? Cablaggi vari? E' o non e' un bordello??
infatti dico che forse non ne vale la pena e il costo. cmw devi cambiare l'intero gruppo interno... quindi il cruscotto intero devi montare pompa cinghia pulegge con doppia sede supporto di tiraggio cinghia tubazioni e sperare che tuttofunzioni dopo... io l'avevo fatto sulla mia vecchia golf e mi era costato 1'990'000 lire io fossi in te lo monterei nuovo da un installatore che forse ti costa di meno e sei sicuro che funzioni tutto e bene.
è un bel lavoro senza dubbio...avete dimenticato l'elettrovalvola e la boccia che sta vicino al faro...Io penso però che se hai la possibilità di smontare tutto dalla tua non dovrebbe essere impossibile! Io ho feci il passaggio dal clima manuale al clima automatico, cosa ben diversa in quanto bisognava cambiare solo il gruppo! Comunque se ti vuoi cimentare nell'impresa e ti servono pezzi nuovi puoi contattarmi in privato!
si si ho capito come si chiama ma tu l'hai chiamata boccia.... cmq alla fine mi sa che gli conviene cambiare auto e trovarla con il climatrizzatore incorporato. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok mi sa ke me la tengo così e ogni tanto ci metto un po di ghiaccio secco nella bokketta di ventilazione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> certo ke nera con interni in pelle nera...sono un pazzo
Gia', nera con interni neri, senza clima, diventi nero pure tu dalle ustioni OOO ma che fai a quest'ora al pc? Hai da lavura'!!
tranquillo la mi è nera con interni neri.... non fa caldo.... d'estate muori letteralmente io dovevo addirittura fermarmi per prendere aria.... hi hi hi h i
allora lo spostamento di clima si può fare.l impianto è meccanicamente una cazzata.però devo capire la parte dei cablaggi.dal motore del clima escono 18 fili ke proseguono verso la scatola fusibili.volevo kiedere:in pratica vanno tutti all alimentazione passando per i fusibili? se io li collego a positivo ho fatto? c'è cmq un filo marrone u po più grosso ke penso sia la massa e va ad un raccoglitore di fili(un connettore) dietro al cassetto portaguanti. sapete dove posso trovare uno schema?