quoto,almeno 20 gb per XP! Poi vedi in base all'utilizzo...la o le partizioni le puoi gestire come meglio credi....!
Alla fine penso che farò così... me lo dite tutti! Partizione da 20GB dove mettere l'installazione di XP e di tutti i programmi (anche i programmi li installo lì, no).... i restanti 40GB per i dati...
sinceramente il defrag di windows nn é male.... il problema é che poi se utilizzi altri programmi per il defrag dovrai sempre fare il defrag con quel programma ....
Allora.... riuppo un po' questo 3d senza aprirne un'altro.... Ho aggiornato quanto potevo del mio notebook cercando risvegliarlo, vi illustro un po'. -Processore: Intel Pentium Mobile 1,6Ghz (invariato, non credo nemmeno di poterlo cambiare) -HD :da FujitsuSiemens 40GB 4200 giri a Hitachi 7K60 60GB 7200 giri (a quanto pare l'HD per notebook più perfomante sul mercato) -RAM: da 2x256MB PC2100 266mhz a 1x1GB PC2700 333mhz (lo so che il bus è cmq a 266mhz quindi non sfrutto al 100% le ram, ma non ho trovato PC2100 da 1GB) Sistema operativo Windows XP Home aggiornato al 100% su una partizione NTFS da 20GB con uso periodico di PerfectDisk, rimanenti 40 GB NTFS per i dati. Antivirus "leggero" Avast. Vi chiedo: c'è qualche altra modifica o cos'altro per rendere migliore il mio vecchio notebook? Preferirei non spendere altri soldi... al max vedo se trovo un masterizzatore DVD DL a poco da sostituire al lettore CD/DVD+master CD originale...