Son belli anche i cerchi post da drift che gli hai trovato mi piacciono molto,per il resto vedo che te la stai godendo
questa è un'ottima idea è vero che è una rottura ci fai vedere come si realizza e dove si trova la roba per farlo ?
Beata M3 Io sono del partito che preferisce vederle a ruote fumanti, piuttosto che intonse e parcheggiate davanti al bar
Si lo so che sembra un maltrattamento , ma ti garantisco che esclusi brevi tratti dove si arriva a limitatore, per il resto intraversi in seconda marcia a circa 6000 g/m, che è un range assolutamente tranquillo per l's54 che tira fino agli ottomila :wink:
Grazie a tutti ragazzi! Allora vado con ordine. a) i cerchi questi della foto sono solo due purtroppo e perdono facilmente pressione... Sono dei 18 originali, credo 5er, ma vanno più che bene visto che ce li hanno regalati. Poi ho altri 17 cerchi da 17, tutti di disegno ed ET diversi (alcuni accoppiati, altri tutto il treno, ma anche figli unici /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) Però purtroppo non sono tutti miei, li condivido col mio amico e socio con la M5e34. b) il para posteriore smontabile è un'idiozia farlo, infatti basta abbullonare solo i due bulloni che spuntano nel bagagliaio, e togliere gli altri. Dalla parte dei parafanghi entra a scorrimento, quindi basta togliere i due bulloni ed estrarlo. Io che però sono un emerito SCEMO, nonostante avessi fatto la modifica, ieri non l'ho tolto per via del fatto che c'era moltissima gente, 3 telecamere e parecchi fotografi. Siccome poi sono DOPPIAMENTE SCEMO, ho fatto il beota sotto la tribuna a fare burn-out, risultato, paraurti volato per la terza volta e mi ritocca oggi andare di nuovo dal carrozziere. Il brutto è che non ci voglio andare perchè, a ragione, mi prenderanno per idiota! Ma tant'è... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Alla fine vi confermo che mi ci trovo benone, solo che devo ovviare al più presto al freno a mano. Infatti è un peccato non riuscire ad anticipare una curva di parecchio. Al momento mi hanno proposto due soluzioni diverse. O classico idraulico che va ad agire sull'impianto frenante posteriore (tipo le Nissan, che non hanno ganasce) oppure di mettere altre due pinze nel disco posteriore con un impianto a sè (tipo Ferrari, se non sbaglio). Boh, ci penso sù e vediamo che costa.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ieri solo 8. Infatti c'erano anche auto da grip e non potevamo girare quando volevamo causa turni. 8 gomme però usate, che il gommista mi passa a 2 euro cadauna compreso montaggio. Nuove ne consumerei 3-4 circa...
Beh dipende di quale parte della Calabria sei. Se sei di Reggio è uno scherzo, sono 250km circa. Considera che ieri sono venuti anche amici di Palermo che dista 350km! :wink: E credimi, ne valeva la pena! Non sai che auto c'erano... rx-7 a tempesta, evo 6, evo 7, integra type r, delta turbo fatta posteriore, s13 come se piovesse, s14, m3, m5, 350z, e30 con motore della supra... Un delirio!
E son sicuro che anche li' in mezzo l'E46 avrà fatto sempre la sua porca figura,poi le foto che ti hanno fatto sono bellissime,mi fai venire una gran voglia solo che qui le giornate drift scarseggiano
A voglia! tra le stock era di sicuro la reginetta! Ovviamente una RX-7 con 20k euro di preparazione di motore ed estetica è ovvio che fà più scena, stesso dicasi per una EVO 6 fatta serissima, però diciamo che era indubbiamente tra le più ammirate, sia da ferma, che sopratutto in movimento, con il latrato dell's54 coadiuvato dal sebring
Sicuramente x la manifestazione ne valeva la pena ma io intendevo di venire normalmente a Vittoria x allenarsi nell'arte del drift . Vengo in Sicilia per girare Racalmuto e Siracusa ed ogni tanto a Melilli x due traversi con gli amici. Vittoria non la conosco, avvertimi se organizzate qualche altra giornata (anche con meno clamore)
Allora inizia ad organizzarti sin da adesso per domenica 18 aprile! Il tracciato è molto tecnico, ci sono 2 curve ad angolo, 3 tornanti stretti, 1 largo, una S, e un toboga di 5 curve da raccordare in drift. Inoltre, essendo kartodrom, ha la carreggiata strettina, quindi diciamo che se impari lì a driftare, gli altri circuiti sono più facili. Ti aspetto il 18!
Non sono riuscito a fare l'incorporamento Comunque, un bel traverso lo faccio al minuto 7:00 http://www.youtube.com/watch?v=_b94FySZP4I&feature=player_embedded