Nuovo confronto a benza: 1er vs. 147

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da BMW 81, 2 Maggio 2005.

  1. BMW 81

    BMW 81 Collaudatore

    262
    1
    8 Marzo 2004
    Reputazione:
    5.118
  2. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.341
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    bmw,,,rimane sempre leader... :lol: :lol: :lol:
     
  3. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Re: Nuovo confronto a benza: 1er vs. 147

    L'ho comprato giusto l'altro giorno... :lol:
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Scusate ma c'erano dubbi? :rolleyes:

    :cool:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non mi pare così netta la vittora, solo di un punto.

    Mi aspettavo facesse peggio la 147, anche perchè qul motore li è prossimo alla pensione, invece se la cava alla grande, onore al merito.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Io sinceramente non parlerei di netta supremazia della BMW in questo caso. Del resto, l'articolo di automobilismo parla chiaro.

    Cito un breve passaggio dell'articolo
    "Nonostante i risultati prestazionali che, nei valori assoluti, sono più favorevoli alla vettura tedesca, il feeling di guida più sportivo e dinamico si respira al volante della berlina Alfa..."

    E...particolare forse non indifferente
    Alfa Romeo 147 2.0 16V TS Distinctive 5p. 24.370 euro
    Bmw 120i Attiva: 29.050 euro

    La BMW ha vinto, nulla da dire, ma davvero la vittoria vale quei 5.000 € in più, che tra l'altro, al momento dell'acquisto diventano tranquillamente almeno 7.000 €? Personalmente punterei su una 320Ci....e non spenderei neanche tanto di più.

    Peccato che Alfa Romeo non abbia fatto debuttare il 2.0 ad iniezione diretta...avrebbe probabilmente figurato meglio nel confronto con la BMW.
     
  7. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Conta però che quei 5.000€ che sborsi inizialmente li recuperi tranquillamente al momento della rivendita dato che a parità di anno una serie 1 si riesce a vendere abbondantemente sopra i 5.000€ (oltre che più facilmente) di una 147 pari cilindrata/allestimento.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Verissimo..ma stiamo parlando di una 120i a benzina.....non a gasolio. Io stesso sono rimasto stupito nel vedere all'Autocrocetta di Torino una stupenda BMW 320Ci ad appena 21.000 € quando, sempre a fianco a lei, c'era un 330Cd 184cv più vecchio di un'anno, con più chilometri, a 24.500 €....eppure quel 320Ci era bellissimo.....
     
  9. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Vero verissimo anche questo, però anche la 147 è a benza, quindi stesso discorso :razz:
     
  10. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    d'accordissimo con te!
     
  11. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    però perde in ripresa e motore ... mah

    che cavolo vuol dire che il motore è peggio della 147 se poi vince con i consumi, velocità max e accelerazione? ?? :eek:
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ma non han mica scritto che è peggio...han detto semplicemente che è un po pigro nella risposta ai bassi regimi....

    Vince in consumi perchè oltre ad essere un progetto più moderno, ha una rapportatura più lunga e un'aerodinamica migliore. Stesso dicasi per la velocità massima, mentre in accelerazione fino ai 100 sono li, poi la BMW allunga....ergo, fa valere i 10cv in più fatti registrare al banco. Piuttosto, è interessante notare come il divario prestazionale con la 120d è molto meno marcato di quanto si possa pensare in accelerazione...avete notato?

    X Vegeta: ovvio che il discorso usato valeva anche per la 147....intendevo sottolineare che le BMW a gasolio tengono meglio delle Alfa a gasolio sull'usato, ma quando si parla di motorizzazioni a benzina, può anche chiamarsi BMW, perde parecchio.
     
  13. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    è disponibile un link sul quale vedere questa sfida? Thanks..
     
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Entrambe le vetture, nella versione a benzina hanno un valore residuo che si può calcolare con questa formula:

     
  15. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Ti dirò Elnino, io sono abituato a guardato il mercato e su quello mi baso. Purtroppo qualsiasi ipotesi, calcolo o previsione di valore rimane sempre un azzardo in quanto poi la realta riserva sempre brutte sorprese. Oggi come oggi si possono avere auto che valgono "x" ma non vuole nessuno e quindi all'atto pratico valgono molto meno di "x", auto che valgono sempre "x" e qualche acquirente c'è l'hanno e quindi il loro valore è reale.
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Vegeta: quando vai da un concessonario e gli dai in permuta un'auto a benzina te la valutano meno di zero.
    Ovvio che poi loro la rivendono a cifre che gli fanno comodo.
     
  17. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Non sto parlando di permuta, sto parlando di vendita in generale, quindi anche da privato. Ti ripeto, un conto è la valutazione, i calcoli, le previsioni e tutto quello che vuoi, un altro è scontrarsi con il reale mercato.
    Poi io la vedo in questo modo, se uno la pensa diversamente amen, mica mi sento il verbo! :wink:
    (non faccio esempi di quello che dico perchè si scatenerebbe polemica...)
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Volevo portare un po' di ottimismo, in mezzo a tutto questo pessimismo sulle valutazioni.

    Di recente ho venduto una vettura a benzina, over 2000, quindi teoricamente una delle più difficili da vendere.

    L'auto era tenuta molto bene, e mi hanno dato le quotazioni di eurotax (non mi ricordo mai se sono quelle gialle o le blu, comunque quelle più alte).

    Certo, ho trovato anche gente che non la voleva, ma girando non erano pochi quelli che me la pagavano il giusto.

    L'auto era un 323 Ci del 1999, senza alcun optional particolare tranne i cerchi da 17 a 7 razze.

    Il mercato sta tornando ad apprezzare il benzina, e se credete che il problema dei prezzi bassi pagati sia solo dei benzina, invito Vegeta a fare un giro per venditori a sentire se sono contenti di ritirare la sua 330Cd e quanto gliela valutano. Potrebbe avere qualche sorpresa...
     
  19. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    con i prezzi che ha il gasolio ultimamente ci credo che il benzina torna di moda ...
     
  20. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Ogni volta che vado dal conce mi propone di ritirarla perchè la vuole a tutti i costi, ovviamente io resisto.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Apparte gli scherzi, è vero che le quotazioni dell'usato sono basse per tutti, benza o diesel che siano, però è altrettanto vero e innegabile che per i diesel la situazione è comunque migliore, e poi se proponi auto a privati il 90% ti dice "azz, fosse stata diesel ci avrei fatto un pensiero".... ho preso esempio il privato in quanto si sa che quando i conce ti vendono, ti vendono oro, quando tu vai da loro con la stessa auto che ti avevano dato anni prima vai con merda (scusate il termine).
    Poi è normale che oggi come oggi i conce quando entri ti spingano verso il benzina dicendoti le cose più astruse, loro devono vendere, benzina o diesel che sia! Hanno campato per qualche anno proponendo diesel a tutti, ora questa cosa gli si sta ritorcendo contro.
    Io sono dell'idea che uno se prende quello che preferisce fa la cosa migliore, basta soppesare bene i pro e i contro. Poi possiamo stare qui a raccontarcela finchè volete, però è pura illusione dire che i benza oggi come oggi sono convenienti quanto un diesel. 200 lire al litro in meno (la parità si è vista solo sui giornali!), quasi 13km/l senza badare al consumo e con prestazioni di tutto rispetto, e la svalutazione comunque più contenuta sono ancora vantaggi importanti che mi hanno fatto scegliere il diesel. Poi, ripeto, questa è stata una mia considerazione, non vuol dire che chi compra benza sbaglia, ognuno deve guardare la sua situazione.
    E comunque sono il primo che si augura che fra breve le cose cambino e uno possa scegliere un pò più "liberamente"
     

Condividi questa Pagina