Innanzitutto un saluto a tutti!! Volevo avere delucidazioni riguardo al BMW 320. A fine settimana acquisterò una 320i usata, 170 cv benzina E92 del 2008 (70.000 km). Ho letto diverse discussioni nel club riguardo questo modello, volevo conoscere tutti i difetti dell'auto. Ho letto inoltre che molti hanno avuto problemi alla centralina ma non ho mai capito se con il 320i o 320d?? Tralasciando prestazioni ecc, il benzina dovrebbe avere meno rotture del diesel vero? Fatemi sapere bmwisti vi pregoooo
mediamente è vero ma nel caso dei 4 cilindri, anche i benzina non hanno brillato per affidabilità. problematiche ricorrenti - bobine - iniettori - sonde lambda - sensoristica motore. onestamente io ti consiglierei un 6 cilindri benzina, che non è certo garanzia di totale esenzione da problemi ma è sicuramente una base migliore.
direi di no. so che c'è stata una sorta di richiamo degli iniettori, che poi tanto richiamo non è visto che venivano sistemati in caso si facessero i tagliandi ufficiali.
Ah cavoli! Sono tutte riparazioni costose? Ne approfitto della tua esperienza e conoscenza del mondo Bmw...quindi praticamente mi consigli di non prenderla? Io sono in bilico tra un 320i del 2008 con 70.000km ed un'altra uguale identica stesso anno ma solo con 30.000 km! Ovviamente cambia solo il prezzo. Che dici?
Quoto puccio! prenditi un 325i e stai apposto. Il 2.0 ha troppi problemi bobine, iniettori, sonda nox, sonda lambda, pompa acqua, alcune anche alla pompa olio che ha portato alla rottura del motore.
Grazie mille per i consigli...però il 325i è un po' fuori budget per le mie tasche! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Porca miseria...ma questi problemi che voi sappiate sono capitati a tutti i possessori del 320i? È una macchina che a 200.000 dovrebbe arrivarci vero?
dipende, va a culo. riparazioni costose..beh dipende, più che altro il fastidio di doverle fare. poi anche il termine "costose" ha più significati.. può arrivare a qualsiasi kilometraggio, come qualunque auto. il punto di rottura è quando tu come proprietario decidi se vale o non vale la pena continuare.
Pensa io ho preso l anno scorso un 330i con 214.000 km . Ci ho dovuto semenare circa 3000 euro in riparazioni/imprevisti e manutenzione . Certo un appassionato affronta le spese, uno qualunque dopo i primi 1000 euro si tira indietro. Spendere 3000 di imprevisti su un 320i ha poco senso , IMHO. Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Grazie e tutti per i consigli!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> cercherò di valutare al meglio le offerte!