Nuovo Audi 3.0 TDI biturbo

Discussione in 'Meccanica' iniziata da Ciube, 30 Maggio 2011.

  1. ZATABORG

    ZATABORG Collaudatore

    397
    8
    17 Aprile 2009
    Reputazione:
    8.165
    R1200GS + 318d F31 Sport
    Quindi Audi per raggiungere 312 cv deve portarlo a 5200 giri contro 4400 di BMW.

    E dove è questo gran BEL motore ?

    Potevano dichiarare 400cv a 9000 giri !
     
  2. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Guardate che i motori non sono estendibili all'infinito e/o a piacimento..
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non è semplicemente un gran motore ma lo definirei eccezionale in quanto allunga fino ai 5200 giri a tutto vantaggio della sfruttabilità e dell'arco di utilizzo.

    Rispetto al 3.0 biturbodiesel BMW dispone di non meno di 500 giri di allungo utile in più.

    Inoltre, conoscendo i motori Audi, sicuramente raggiungerà il picco di 313cv ben prima dei 5200 giri per poi mantenerlo costante fino a tale quota, esattamente come il 2.0 TDI 170cv che in realtà ha, appunto, 170cv tra i 4000 ed i 4400 rpm.

    Averceli, oggi, di diesel capaci non solo di allungare ma addirittura di erogare la potenza massima a ben 5200 giri!
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tutto sta nella velocità di iniezione. Se utilizzi i piezo ed hai iniettori veloci, con lavaggi molto forti in camera, puoi salire quando vuoi con le velocità di rotazione. Il diesel è solo limitato su questo proprio dall'iniezione e relativa accensione della miscela che non riesce ad esser veloce come per il "cugino" a benzina.

    Un diesel a 6-7000 rpm lo puoi fare anche girare, ma non brucia più niente ormai.
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Quanto vuoi più o meno perchè il problema non è far girare il motore a 5200 giri, ma avere una combustione pulita da rispettare le normative antinquinamento.

    Audi deve molto all'esperienza LeMans, i suoi TDI, fin dall'esordio con la R10 TDI, hanno sempre girato dalle parti dei 5400 - 5500 giri ed ora è riuscita, probabilmente, ad applicare con successo questa tecnologia su un auto stradale rispettando le normative Euro5.
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Audi, Mazda e Mercedes come BMW hanno già motori a norma Euro6, stanno utilizzando o utilizzeranno filtri SCR con urea.

    Resta da vedere cosa faranno in FGA con il Multiair2 implementato sui diesel (voci di corridoio parlano dell'abolizione della EGR e gestione completa del ricircolo dei gas di scarico ad opera del sistema Multiair stesso)
     
  7. ZATABORG

    ZATABORG Collaudatore

    397
    8
    17 Aprile 2009
    Reputazione:
    8.165
    R1200GS + 318d F31 Sport
    A parità di giri BMW è superiore, a 4.400 sviluppa 313 mentre Audi deve farlo arrivare a 5.200.

    Audi a 4.400 giri avra una potenza inferiore senza ombra di dubbio....

    e direi in TEORIA che a velocità identiche Bmw gira a meno giri....inquina meno ...consuma meno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2011
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Questo discorso avrebbe un senso se le due auto avessero la stessa identica rapportatura e se a parità di giri corrispondesse la stessa identica velocità, cosa che mi sento di escludere.

    E vista la qualità di erogazione degli ultimi diesel audi, se tanto mi dà tanto ci metto la mano sul fuoco che l'erogazione di questo biturbo sarà piena e possente dal primo all'ultimo rpm disponibile, con anche un discreto allungo.
     
  9. ZATABORG

    ZATABORG Collaudatore

    397
    8
    17 Aprile 2009
    Reputazione:
    8.165
    R1200GS + 318d F31 Sport
    Se parli di giri motore a parità di velocita si puo fare sicuramente, ma la potenza da 1.000 giri a 4.400 BMW è superiore.

    Se poi BMW lo porti a 5200 potrebbe sviluppa molti piu cavalli.
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mah, resta da vedere come si sviluppano le curve di coppia dei 2 motori, i picchi non dicono nulla conta l'andamento delle curve prima del picco di potenza massima.

    Il fatto che audi sviluppi la potenza ad un regime superiore non significa che fino a quel regime alle ruote arrivi meno potenza.
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ma che discorso è? Se bmw non lo ha portato a 5200 giri vuol dire che non poteva portarlo a 5200 giri come ha fatto invece Audi......

    Da 1000 a 4400 bmw è superiore....dove sta scritto? Finchè non vedo curve di potenza/coppia non si può dire......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    concordo sulle curve di potena/coppia ma nn condivido sul fatto che dici "Se bmw non lo ha portato a 5200 giri vuol dire che non poteva portarlo a 5200 giri come ha fatto invece Audi." come fai ad affermare questo?
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Chi non vorrebbe portare un diesel a quei regimi e avere ancora quella potenza? Bmw ha preferito fermarsi prima ma Audi si è spinta oltre......la differenza non è di 100-200 giri ma ben di più......poi come hanno detto magari la potenza massima è anche in un regime ampio di giri.....

    Non che cambiano 2 parametri e di botto portano la potenza sopra di 500 giri......sopra i 5000 per un diesel avere ancora 300cv è qualcosa di fenomenale.....e se e ha 313 a 5200 vuol dire che allunga almeno a 5400-5500....qua siamo nell'ordine dei turbo benza quasi altro che turbo diesel......
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ma siete sicuri che nn ci sia un errore di stampa e nn sia 4200giri e non 5200???:-k

    Mi fà strano che ormai i Turbo benzina arrivino alla potenza max a neanche 5500giri e ora questo Biturbo diesel allunga pressocchè uguale con 650Nm di coppia....:rolleyes:
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il problema è che molti non capiscono (o forse non accettano) il fatto che Audi possa aver fatto un motore migliore di Bmw :lol: Ma qual è il problema se "allunga" così tanto ma la coppia massima è a 1500 giri?! Pensate che nel mezzo sia vuoto? Non dimenticate la stretta connessione di potenza e coppia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    nn trovo da nessuna parte scritto 5200 giri
     
  17. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    hanno bisogno di metabolizzare la dura realtà... Su su coraggio! :mrgreen:

    Quante volte ho ripetuto che Audi se vuole può fare motori al pari se non superiori a quelli bmw... Si rideva, beh ora non si ride più... :wink:

    E' solo questione di voler investire più o meno, le capacità non le hanno solo in bmw :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2011
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    io sto tranquillo lo stesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    dove posso andare a vedere la scheda tecnica di questo favoloso motore? coppia/giri/potenza ecc

    spero che faranno un bel confronto tra MB/Audi/BMW su qualche seria rivista a pari motorizzazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    appena lo faranno saro' il primo a dire grande Audi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Intanto il 3.0 monoturbo su A7 ha prestazioni fenomenali......è passato un pò in secondo piano questo aspetto forse.......e se questo mantiene le promesse......vedo tempi duri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Incredibile come Audi ha mangiato terrano a bmw......a partire dal 3.0 tdi 224cv che era abbastanza fermo in poco tempo ha risucchiato tutto lo svantaggio.....:mrgreen:

    Comunque se anche Audi fa un motore migliore di bmw io ci dormo comunque la notte :lol:...però quando c'è da riconoscere un signor motore c'è da farlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">..aspettiamo prove concrete me per il 3.0 monoturbo si erano fatti gli stessi discorsi e poi i riscontri cronometrici hanno dato ragione ad Audi......

    Sui 2 litri per adesso bmw può stare tranquilla ancora....sui 3 invece mica tanto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    dipende su quali 3 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    monoturbo...una spanna sopra...biturbo come ti dicevo da vedere/leggere confronti con delle riviste serie
     

Condividi questa Pagina