Nuovo Audi 3.0 TDI biturbo

Discussione in 'Meccanica' iniziata da Ciube, 30 Maggio 2011.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Io ero rimasto ai 306cv dell'ultimo aggiornamento, montato su 740d ed X5/X6 40d.

    535d ha una versione da 299cv.

    Se 530d berlina TP ha fatto segnare riscontri leggermente peggiori rispetto ad A6 3.0 TDI a parità di potenza, ma con la trazione integrale per Audi, sul 3.0 biturbo la vedo dura, tanto più che l'unità Audi girerà fino a 5200 giri/min.
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Non voglio lanciare flames ma i motori Audi nelle riviste vanno fortissimo, poi però quando li trovi su strada o in pista vanno la metà di BMW e Porsche
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Di quali motori stai parlando? Anche perchè a Porsche non ci puoi certo paragonare il 3.0 TDI, che tra l'altro, viene impiegato pure sul Cayenne e presto anche su Panamera diesel.
     
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    ma quale metà...?
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    quando avevo il 325i aveva più motore di Golf GTI e anche R32 (MK 5) in pista (Varano, Franciacorta), per non parlare della tenuta di strada...
     
  6. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    :popcorn:
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Vediamo come va il 258cv che è il nuovo 3000bmw. audi andrà bene ma è sempre un passo indietro ! Il biturbo lo ha fatto uscire, se non sbaglio, 5 anni dopo BMW. Gli ci è voluto tempo per capire come funziona?
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No semplicemente avevano altre priorità, dato che i motori con + 300 CV avevano il 4.2 TDI V8 ed il V12 6.0 da 500 CV. Quindi non era un problema sviluppare un biturbo parallelo per audi. Non ne avevano l'esigenza.

    E si sono concentrati sui benzina "piccoli" sull'implementazione del Valvematic su maggior parte dei motori benzina e via via hanno affinato i TFSI oltre a creare il 2.5 TFSI dal R5 da 2.5 litri della Jetta USA.

    Non se ne sono state con le mani in mano. BMW ha continuato sui diesel, DPF, Efficient Dynamics e Audi sui benzina e sulle trasmissioni.

    Solo scelte differenti.
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Vuol dire tutto e nulla. In pista conta molto chi guida e come si esce dalla curva.

    Giro anche io spesso in pista e spesso e volentieri mi trovo a girare più forte di auto sulla carta ben più prestanti della mia, anche in rettilineo.

    L'ultima al Mugello, dove uscendo dalla Bucine sono arrivato alla S.Donato senza perdere 1 metro da un 335i....

     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    si ma tu sei mappato, io parlo di auto stock... per lo meno la mia lo era...
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Lo sviluppo di un motore che rappresenta una nicchia infima del mercato (come un 3000 diesel biturbo su auto da oltre 70 mila euro) non è certo una priorita, la stessa bmw ha sviluppato il 35d più per esercizio di stile che per necessita di mercato, dato che dalla 5 in su è il 30d il motore più richiesto mentre sulla serie 3 il 20d.

    Semmai c'e da chiedersi cosa ha spinto ora audi a farlo, non perche non l'ha fatto prima.

    E personalmente su un'ammiraglia, fermo restando il fatto che IMHO ci vuole benzina, se proprio diesel dev'essere preferisco un bel 4000 V8 a un 3000 biturbo.
     
  12. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Penso per contenere peso e dimensioni,e anche per rientrare in normative antinquinamento. Ormai il 4.0 come il 4.2 son un pochino vecchiotti e i "numeri" contano, preferireste prendere un 3000 o un 4000? Diesel poi?
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    bei tempi del 740d E38 con il V8 3.9 da 245 CV...
     
  14. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Ora il 4.0 tdi dell'a8 ne ha 350!
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A quel tempo audi aveva il 3.3 TDI V8 che gran motore...mamma mia!
     
  16. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    225cv...giusto?
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì 225 CV e 480 N m di coppia.
     
  18. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    modulare del V6 2.5...che però a potenza specifica era messo meglio (nella versione da 180cv).
     
  19. ZATABORG

    ZATABORG Collaudatore

    397
    8
    17 Aprile 2009
    Reputazione:
    8.165
    R1200GS + 318d F31 Sport
    Scusate se mi intrometto :

    Ma è esatto il valore di Audi 312Cv a 5200 rpm ?
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì ma il 180 CV rompeva gli alberi a camme che era un piacere

    Quale intromissione, siamo noi che sparliamo di altro. Comunque sì, allunga sino a 5200 rpm. il 6L BMW si ferma a prima.
     

Condividi questa Pagina