Naaaa un V6 è regolare come un L6, ha bisogno dei contralberi di equilibratura per le forze del 2° ordine, ma niente di che.
su questo siamo d'accordo, se una casa automobilistica vince la 24 ore di Le Mans qualche merito l'avrà in fatto di motori, come d'altronde la Peugeot.....
Non ci vedo nulla di male ad arrivare dopo gli altri e fare qualcosa di meglio E mi scappa da ridere quando si parla di piacere di guida superiore di bmw rispetto ad audi visto che questi motori verranno montati su berline e ammiraglie (forse anche suv?) da 5 metri e 2000 kili
Vediamo quando si deciderà mercedes cosa tirarà fuori.....se con monoturbo ne fa 265....con biturbo altro che 313 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
mercedes sta sfornando dei gran bei motorini... Già il 231cv cammina davvero forte, il 265 sarà un vero missile forte dei suoi 620nm di coppia!!! Peccato manchi un automatico performante
Gli manca un automatico e poi deve decidersi ad utilizzare rapporti del cambio più corti: gli attuali (sia col manuale che con l'automatico) sono lunghissimi, ciò aiuta la longevità del motore e i consumi, ma perde troppo in accelerazione e ripresa. Inoltre gli assetti mercedes rispetto a bmw e audi sono ancora troppo troppo turistici. Questo biturbo audi invece sembra interessante almeno quanto quello bmw.
Il 265cv non mi sembra sia lentino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">..ma pure gli altri hanno prestazioni molto simili alle altre tedesche.....e in v-max mercedes ha sempre svettato rispetto a bmw e sopratutto ad Audi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io l'avevo già detto in passato, ormai Audi oggi compete alla pari con BMW senza complessi di inferiorità e le ultime Audi sono pure piacevoli da guidare. Il 3.0 TDI 245cv sulla A6 nuova ha fatto segnare riscontri prestazionali leggermente superiori al 530d F10 in accelerazione e ripresa e l'ha pareggiata nei consumi. Non ho assolutamente alcun dubbio che la 3.0 TDI 313cv riuscirà a fare meglio della 535d 300cv e ricordo a tutti che le Audi con questa motorizzazione sono solo integrali permanenti. In quanto a Mercedes, sta facendo eccellenti progressi anch'essa. I motori diesel Mercedes sono sopratutto ricchi di coppia e con un ottima risposta ai bassi-medio regime, perdono invece qualcosa rispetto ai propulsori Audi - BMW nell'allungo ad elevato regime diventando a volte un pelino ruvidi. Ma sono ottimi anche loro.
In velocità massima allungano molto per via dei rapporti del cambio lunghissimi, ma.... per arrivarci ci vogliono km e km. Preferisco un'auto che fa 5 km/h in meno ma ci arriva + velocemente. Poi cmq sono ottimi motori ed è vero che il 265cv non è certo lento, però motori audi e bmw sono molto + divertenti da guidare.
tanto ormai con 240++ cavalli, tutte le auto moderne basse arrivano e murano a 250 effettivi senza problemi
Con 620 nm sotto le chiappe il concetto di lento è davvero molto relativo anche con rapporti più lunghi... :wink: L'unico aspetto da poter tenere realmente in conto oggi come oggi è l'handling, dal punto di vista motoristico non c'è praticamente più differenza tra audi bmw e mercedes, tutti dei gran missili su strada
C'è da dire che con l'ultimo aggiornamento, BMW anch'essa ha tirato fuori 313cv e vedendo le prestazioni della Serie6 e Serie5 non XDrive...direi che se la batteranno alla pari!:wink: Voglio ricordare che la 535d sarà anche XDrive a differenza dell'attuale, perciò anche qui ci sarà un confronto molto simile!