Il Bi-TDI è apparso sotto veste di prototipo ben 4 anni fa, ed erogava nella sua espressione più spinta 215 CV. Il punto è che non sono entrati sul mercato in "tempo" perchè BORG-Warner che stava lavorando sul suo gruppo sovralimentatore era indietro con il progetto. BMW è stata la prima ad introdurre la sovralimentazione doppio stadio sui motori a gasolio, ma è molto indietro sui piccoli 4 cilindri turbocompressi, dove altri hanno "primeggiato" anche per un lustro intero.
Ma anche il gruppo Ford-Volvo che i nuovi 4 cilindri Ecoboost con turbocompressi Borg-Warner realizzati in maniera innovativa.
Non è un'opinione, sono fatti. In audi si è puntato tutto sullo sviluppo del 4 cilindri turbo benzina e non a caso bmw è rimasta dietro... Ma non per questo mi sentirei di dire che in BMW non siano capaci di fare ottimi turbo benzina... Appunto, si è data massima priorità ai turbobenzina e hanno fatto bene a giudicare i risultati. Ora si stanno spostando sui biturbo diesel. Non è questione di bravura, ma solo di investimenti e di diverse priorità, con buona pace dei fan della bmw...
Comunque resta il fatto che anche se hanno entrambe un biturbo da 300 e passa cavalli Audi e BMW non saranno mai sullo stesso piano perchè sono due filosofie diverse: Audi ha l'integrale e BMW ha la posteriore. Io personalmente preferisco la TP, ma è tutta questione di gusti...ognuno sceglie ciò che preferisce, ma bisogna ammettere che sono due cose e due senszioni molto diverse :wink:
eccoti le classifiche degli ultimi anni ....http://www.motorbox.com/auto/magazine/hit-parade/engine-of-the-year-2011 solo nei benzina fino ai 2.000cc - 2.500cc e' Audi ( negli ultimi 3 anni) per cui rispecchia quanto detto ma per quanto riguarda i bi-turbo sia diesel che benzina, credo che l'audi troppa strada dovra fare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
beh....diesel ci sara' da aspettare e sui benzina bi-turbo 3 litri dopo tutti questi anni ci sara' ancora da attendere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq leggiti bene le classifiche di tutti gli ultimi anni e poi di fai un idea /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
è quello che si diceva. audi sta solo ridimensionando lo svantaggio in un settore molto redditizio. nessuna meraviglia ;-)
e chi l'ha mai detto sprido che MAI avrebbero potuto farlo? ci sono arrivati, anche se in ritardo, ed hanno tirato fuori un bel motorone, senza dubbio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> così come BMW è arrivata in forte ritardo sui "piccoli" turbo/benza tirando fuori, a quanto pare, una chicca non indifferente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sembra un motore notevole, peccato che la coppia mostruosa ne impedisca l'abbinamento al cambio S-tronic...
leggi la risposta di peppe...... quoto in toto........... voglio starci io a bordo quando misureranno i consumi, un 3000d con quella potenza che percorre 15 km/l? non ci credero' mai..........
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?216884-Auto-prova-l-Audi-A7-Sportback-3.0-TDI-Q.-Stronic-prestazioni-straordinarie&p=5186823&viewfull=1#post5186823 fa 6.11 la A7 3.0 TDI Stronic quattro 245 cv, figuriamoci con un'altra turbina e 70 cv in più... 5.3 ben più che giustificato!
basta e avanza... specie sui benzina dove il suono è di un altra galassia... 6L è prestigio, V6 è roba comune (come soluzione)