Buongiorno a tutti, mi chiamo Nicola, 27 anni da Treviso. Vi ho letto per molto tempo e con grande interesse al fine di cogliere consigli utili per l'acquisto e da Ottobre sono un felice ed orgoglioso possessore della mia prima macchina: BMW Serie 1 1.8D Sport (2015)! Sono molto fiero dell'acquisto e molto felice di guidarla ogni volta che salgo: comodità, estetica, consumi.. tutto perfetto! In giornata spero di riuscire a postarvi qualche foto del mezzo! :wink: Un saluto a tutti e una buona domenica a tutti voi! Nicola P.s.: posso annoiarvi qui per dei piccoli problemi riscontrati con un concessionario a seguito di un lavoro che ho fatto eseguire?
Ciao e benvenuto. Oltre le foto se puoi metti pure la configurazione dell' auto e certamente puoi anche raccontarci la tua disavventura.
La configurazione è la seguente. La foto arriva! BMW 118D SPORT - Cambio automatico - Saphirschwarz metallizzato - Cerchio in lega doppi raggi 655, 17" - Stoffa corner Antracite Grigio - Modanatura in Black high-gloss con dettagli argento - Adaptive Led highlights - Assetto sportivo M - Fari fendinebbia Led - Sensori PCD (anteriore/posteriore) - Navigatore BMW PRO - Quadro strumenti con display esteso a colori - Clima automatico bizona - Servotronic - Eliminazione badge lines :wink: Per quanto concerne il "problema"... Giusto dopo un mese e mezzo che la bimba era a casa, sono stato tamponato in tangenziale di Milano da una A6: per fortuna assolutamente nulla di grave, il rumore e lo spavento è stato sicuramente più grande del danno che ne è conseguito. Il paraurti lato destro non si è staccato o rotto, ma solo crepato in più punti. Ho portato quindi la macchina a riparare presso un concessionario BMW di Treviso (dove abito, nonostante la macchina sia stata acquistata a San Donato Milanese), il quale ha ordinato il pezzo nuovo e provveduto a verniciare ed installare. Ho ritirato il mezzo venerdì sera verso le 18, in orario di chiusura. Ho visionato da solo la lavorazione (avrei preferito con la presenza del meccanico o di chi per esso), per quanto fosse difficile al buio e solo con la luce dell'illuminazione del parcheggio. Ho notato subito che l'inserto in nero lucido sul paraurti nuovo era praticamente graffiato o ampiamente strisciato: ho pensato fosse un effetto di luce strano dovuto al buio o semplicemente sporco, invece anche alla luce del sole il giorno seguente è apparso bene il "difetto" e si nota una striscia grigiastra che contrasta con l'effetto lucido. Date tutte le attenuanti del caso (è in un punto del paraurti in cui un cliente può non andare a vedere; non ci si è accorti in fase di lavorazione; buona fede, ecc), sebbene possa chiudere un occhio e dire che non è importante (ma per me, lo è), non credo sia giusto installare una componente di ricambio nuova che presenta anche un minimo difetto. Non vorrei sembrare ora noioso od eccessivamente esigente, però mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca perché la macchina ha 3 mesi ed è sempre stata tenuta alla perfezione; un danno da me non cagionato quindi turba un po'. Sempre controllando il paraurti nuovo ho notato che i sensori di parcheggio risultano eccessivamente incavati all'interno, al punto tale che ci si entra col palmo del dito, (uno di questi è pure decentrato rispetto al suo naturale alloggiamento circolare) e non "a filo" di carrozzeria: se ci si passa la mano si avverte la sensazione evidente di buco, dove dentro c'è il sensore! Sono rimasto anche qui contrariato a dir poco: da che io ricordi, la sensoristica deve essere uguale a quella anteriore, quindi senza imperfezioni, perfettamente integrata con il pezzo. Confrontando anche con l'X5 di mio padre che ha avuto una sostituzione di paraurti, ho ben notato la differenza. La mia sembra una lavorazione di un post-montaggio, ma ho visto post-montaggi eccellenti equiparabili ad una macchina nuova. E' normale? Per concludere: avevo richiesto due ritocchi sul fronte auto (a mie spese), non effettuati. Ripeto: mi dispiace annoiarvi con questi piccoli disguidi però immagino possiate capire il mio disappunto; ho scelto appositamente un concessionario BMW per far tornare la macchina nuova, così come era, e la ritrovo con dei piccoli difetti che comunicherò subito domani (sabato era chiuso). Comprendo benissimo che ci possa essere la probabilità, la sfortuna o il caso, però da un concessionario BMW mi aspetto degli standard e della professionalità anche nel più piccolo dettaglio, al fine di soddisfare il cliente. Se sbaglio o se esagero vi prego di dirmelo. Ad ogni modo, come agireste? Vi ringrazio intanto!
Nuovo arrivo - BMW Serie 1 1.8d Sport Credo che reclamare su un lavoro non eseguito a regola d'arte sia un tuo diritto come lo ė pretendere il ripristino allo stato originale... Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Ottima configurazione. Devi assolutamente pretendere un lavoro fatto a regola d' arte e non una schifezza. In caso contrario ci sono tutti i presupposti per mandargli una letterina da un avvocato.
Ciao, benvenuto e complimenti per la tua F20 ben configurata. Confido che lunedì il disguido si risolva nel migliore dei modi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie per i complimenti: la configurazione è stata oggetto di grande studio e soprattutto leggendovi sono stato in grado di carpire consigli preziosi; rispecchia a pieno le mie esigenze e ne sono felice! Ad ogni modo, è corretto ciò che dico? Ovvero che i sensori posteriori devono essere perfettamente incastonati nel paraurti e dare l'effetto "liscio" e di continuità con la carrozzeria? Giusto per prepararmi a domani: non vorrei mai sentirmi dire che è un effetto quasi naturale di uno smontaggio-rimontaggio... Confido comunque si risolva tutto, anche se ora il livello di allerta è elevato: vi farò sapere sicuramente. Nuovamente grazie per il supporto!
Si devono essere a filo ed incastonati nel paraurti: digli che si imparassero a lavorare invece di combinare impiastri.
ottima configurazione, complimenti, davvero ben configurata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda la tua disavventura, beh, lavoro fatto da cani....io sarei tornato e gliele avrei cantate per bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> consiglio per il futuro: per quanto riguarda i lavori di carrozzeria, molto meglio rivolgersi ad un ottimo carrozziere piuttosto che alla concessionaria
Contattati: appuntamento per mercoledì tra il loro stupore e il mio sbigottimento. Han detto che l'avevano controllata bene la macchina prima di darmela. Aggiungo oggi, complice il sole, che hanno "pulito" il paraurti con non so quale spugna che ha causato ovunque graffi superficiali e strisce che non ho mai visto in 4 anni di lavaggi dell'X5 a mano e sotto gli spazzoloni. Il resto della macchina è perfetto, di sicuro non ci sono graffi da lavaggio in tale misura. Qui han calcato la mano. Sono sempre più allibito. Cura ZERO. Sento cosa diranno ma hanno definitivamente già chiuso con me.
Se posso consigliarti non andare mai a farti fare lavori di riparazione carozzeria in bmw , secondo me mancano un po' tutti di esperienza :wink: