Nuovo arrivo: BMW 530d Touring Futura

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da beckervdo, 13 Aprile 2012.

  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    non dirgli e lui queste cose,ti caz.ia:mrgreen:
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    E pikke?? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    R: Nuovo arrivo: BMW 530d Touring Futura

    Ma la puzza entra nell'abitacolo?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mai, a maggior ragione che dall'anno prossimo i controlli sui fumi saranno più stringenti.
     
  5. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    visto:wink:

    no, ovviamente se acceleri da fermo con finestrini abbassati certo che entra

    e' anni che si dice che dal prossimo anno i controlli saranno piu' severi,se ancora non hai capito che l'italia e' il paese delle banane:lol:
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ma non era la terra dei cachi??:confused2 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    e anche delle banane!
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il problema DPF si può risolvere in due modi nel mio nucleo familiare:

    1) Lasciare gentilmente l'auto a me nel fine settimana, in modo da scannarla il giusto

    2) Comprare un additivo DPF da inserire all'interno del pieno per abbassare le temperature di rigenerazione.

    Dato che lo "scannamento" non è servito, abbiamo inserito l'additivo ed il problema si è risolto.
     
  9. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    che additivo hai messo Mike?
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    LiquiMoly, eravamo partiti con oltre 72g di particolato, dopo un viaggio di 180 km con diagnosi agganciata e rigenerazione forzata avviata più e più volte, siamo tornati a 4 g di residuo di particolato.
     
  11. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Azz ottimo risultato!!!buono a sapersi...
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non rigenerava da Maggio scorso...figurati -.-
     
  13. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    questi additivi fanno tutti questi miracoli? strano.

    ma che problemi aveva la macchina beck
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Aveva oltre 70g di massa di particolato all'interno del DPF e con tutta la rigenerazione forzata in 180 km a velocità costante, con avvio della rigenerazione da portatile, non riusciva ad bruciarlo. (La temperatura massima del DPF non superava i 380 °C)

    Messo l'additivo, le temperature sono un po' salite (circa 450°C) ma erano comunque lontane da 520-550°C di rigenerazione spontanea.

    Complice la prima tappa di viaggio con la forzata e la seconda con l'additivo, è riuscito comunque a bruciarne il 95% seppur con rigenerazioni forzate.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    quindi il tutto era dovuto al fatto che muovevi poco la macchia immagino
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, che la guidava mio padre con frequenti tragitti cittadini :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    o poco o uso cittadino il dpf si intasa, non ci scappi su un 6l 3000 e' ancora piu' facile intasarlo-

    ora hai misurato il delta P in/out DPF? E' importante capire come sta messo realmente
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Pressioni di preciso non le ricordo, ma erano scese di molto, roba di 50mbar può essere?
     
  19. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    i valori in bar non li conosco.so che in diagnosi ti rileva la percentuale di intasamento(espressa appunto in percentuale di intasamento) calcolata tra il delta P ingresso e uscita del Pdf.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Calcola pressione a monte e valle del DPF,

    Calcola temp in ingresso ed in uscita

    Calcola la velocità dei fumi in ingresso ed uscita

    e tira fuori la massa di particolato in grammi sulle pre-rest

    Sulle LCI invece da la percentuale.
     

Condividi questa Pagina