Centrale diretto e freni performance? VERY GOOD! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Un po' di domande: Prezzo del kit freni? Che misura hanno i dischi come diametro? Potresti riportare il codice d'ordine ricambio del kit? Per che modello sarebbe destinato? Serie 1 o serie 3?
Centrale diretto + scarico dx sx /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Prezzo €.900,00 IVA compresa Dischi diametro 338 mm COD. 34 11 0 444 738 Per serie 1
Il prezzo per il kit completo e' ottimo. Presi in conce Bmw? Il centrale diretto ha senso volendo mettere i due scarichi separati, altrimenti si risolve con una spesa molto piu' bassa levando il barilotto del presilenziatore. Che poi e' diretto per modo di dire, anche di serie e' diretto, ha solo un silenziatore.
Si presi in concessionario. Mancano solo i tubi aeronautici. Levando il silenziatore e mettendo gli scarichi in inox omologati il 6 cilindri suona una perfetta sinfonia!
Per i tubi deve farli un altro ragazzo del forum che sta contattando la tarox dove avevo fatto fare i miei dietro, ma han perso la scheda coi dati e stiamo risolvendo. Se tutto quadra e fanno i suoi poi puoi ordinarli da loro direttamente.
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Finalmente oggi la macchina è tornata a casa. Paraurti anteriore e posteriore M...con qualche modifica. Attualmente per lo scarico non sono contento. Al minimo in cabina (risonanza) sembra una F40, che sparisce appena passa i 2000 giri e comincia a cantare molto bene.
Assolutamente acquistati così! Non mi metterei mai a forare o far forare un disco freno. - - - - - aggiornamento post - - - - - Ti sembra tanto?
Nuovo acquisto Per essere nuovi è buonissimo Io purtroppo mi sono dovuto orientare sull'usato ma mi è andata bene, ho preso ant+post (pinze usste) dischi pastiglie e tubi (tutto nuovo) per qualcosa meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posto che ne abbiam parlato e MAI si devon forare i dischi freno, mi sembra strano il problema dello scarico. Sulla mia levando il presilenziatore non c'e' assolutamente nessun rimbombo o risonanza. Ma non ho ancora capito che motore hai sulla tua, non hai messo niente nel profilo.
Forse ho capito, mi viene un sospetto. Il tubo parte dall'uscita collettori, arriva al barilotto presilenziatore che tiene uniti i tubi FERMI in mezzo e ben distanziati, attaccato con un supporto alla carrozzeria e poi prosegue. Levato il barilotto io ho fatto mettere al suo posto una staffa che tiene insieme e saldi in quel punto i tubi. Se i tuoi non hanno fissaggi in mezzo, vibrano perche' si muovono non essendo fissati tra loro e lungo la tubazione. Questo crea risonanza, se alzi la macchina sul ponte deve avere i giunti di unione tra i tubi e un supporto attaccato alla carrozzeria. Se i tubi son liberi ovvio facciano casino vibrando.
Nuovo acquisto Husky non hai visto che i due tubi si incrociano. È una sorta di compensazione dei flussi. Sulla Ducati una volta erano molto diffusi giusto per fare esempio. Per me la risonanza può dipendere proprio da quello. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti concordo vi sia un punto in cui i tubi sono avvicinati, ma non giurerei sia un incrocio. Dalla foto non si capisce bene, sicuramente sono avvicinati, se sian collegati ad incrocio di flussi oppure se siano solo attaccati, ma restando separati solo per tenerli in posizione, non saprei. Ad ogni modo, pur con lo stesso motore, con la modifica fatta da me e molti altri levando solo il presilenziatore, non si son avuti mai problemi. La causa e' dovuta ai tubi che ha messo, questo e' certo, se sia poi dovuta ad un x-pipe oppure a tubi non ben fissati sarebbe da verificare vedendo la macchina. Comunque gia' una cosa e' facile da verificare, se dice la marca dei tubi si puo' chiedere se hanno un x-pipe oppure no. Se non c'e' sono i tubi fissati male.