Sembran carbonio allo stesso modo, la differenza la noti solo avendo in mente come sia il vero carbonio e comunque le nuove pellicole 3D per wrappatura son ben diverse da quelle piatte tipo adesivo. La cubicatura alla fine e' una wrappatura, che pero' ha un effetto piu' lucido e non comunque carbonio, se dobbiamo stare a certi ragionamenti pariteticamente dovrebbero esser inguardabili, ma cosi' non e'. Il vero carbonio e' opaco e non lucido, in alcuni casi invece vien rivestito con una lacca lucida per protezione, quindi non e' vero carbonio come effetto, il vero effetto del carbonio e' opaco al pari della wrappatura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi al massimo potrai dirmi che preferisci il carbonio lucido, ma per il resto il vero carbonio se non lo guardi da vicino ha il medesimo aspetto di una wrappatura 3D, o comunque non si discosta in modo cosi' abissale. Se poi guardiamo l'aspetto economico ad averne da buttare ok, vai di carbonio al 100%, ma dovendo scegliere spenderei per altro limitandomi a wrappare particolari secondari. Ad esempio col cavolo spenderei 100 e passa euro per 3 placchette del volante in carbonio risolvendo invece con 10 euro di wrappatura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se poi uno preferisce le placchette originali in carbonio ok, ma a parita' di budget li investo ad esempio su un intercooler maggiorato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi non dico che sia la stessa cosa, ma l'effetto bene o male e' quello, senza star a cercare il pelo nell'uovo. Prendi lo stesso pezzo in carbonio non rivestito dal lucido e avrai una minor differenza rispetto alla wrappatura. Il punto comunque e' che nel mio caso non mi piacevan le placche grigio chiaro sul volante, quindi ho risolto wrappando. Le avessi messe in carbonio non mi sarebbe cambiato gran che alla fine come risultato estetico ma avrei speso molto di piu'. Questo artigiano ha lavorato bene, ma si e' anche fatto pagare caro, il carbonio costa, figuriamoci su misura. Ma dire che sia addirittura inguardabile una wrappatura 3D direi che non ci azzecca proprio, e' differente, ma sta comunque molto bene, nel mio caso 100 volte meglio sicuramente delle placchette originali grigio chiaro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non capisco cosa sia l'altro pezzo, forse una parte del paraurti davanti o dietro?
Nuovo acquisto Ho espresso un mio parere, comunque la cubicatura non è una pellicola come quella del wrapping Sulla tua auto puoi wrappare cio che credi ma devi accettare il fatto che puo non piacere Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come detto non e' identico al carbonio, ma riprende lo stesso tipo di decorazione e ad esser obiettivi non e' che sia cosi' differente. Ovvio, se mi fai un pezzo come questi poi rivestito dal lucido ok, si vede la differenza. Il pomello del freno e' in carbonio come questi pezzi lucido e si vede la differenza in effetti, ma di certo non si puo' dire che stia male la wrappatura. Ma se lo stesso pezzo lo fai in carbonio senza rivestirlo (mai visti cofani o altre parti in carbonio non rivestito dal lucido?) e' assolutamente opaco, alche' mi diresti che sta male ? L'effetto lucido non e' dato dal carbonio ma dalla pellicola che lo riveste, senza avrebbe un aspetto differente. Tutto puo' piacere o non piacere, anche il carbonio stesso. Ad esempio sul mio volante le placche in carbonio lucide le troverei una tamarrata, si adattano bene al volante JCW degli ultimi modelli in pelle nera, ma il mio volante e' di colore chiaro e starebbero male, trovo stia meglio un colore opaco. In questo caso sul bianco stan molto bene.
Ma il carbonio e' semilucio sia in tessuto che uscito dallo stampo poi si può laccare con rifinitura lucina o semi opaca. Se sono pezzi a vista vengono laccati lucidi vedi tetto M3 e92 M3/M4 anche per protezione uva, se strutturale rimane opaco. Poi sono gusti il risultato però non e ' paragonabile ma ci si adatta rispetto anche alle ultime pellicole 3d
Credere che una wrappatura sia come il carbonio vero e' come credere che infilare il pisello tra due bistecche incastrate in un calorifero sia come fare del sesso con una bella gnocca.
Ancora con sta storia che la pellicola è uguale al carbonio..... Per l'ennesima volta.....la pellicola è uguale al carbonio solo se la guardi bendato oppure non hai mai visto il carbonio. Mettere la pellicola equivale a mettere i copri pinze con la scritta Brembo, non lo farei MAI!!!!
Macchina portata in carrozzeria. Da lunedì si parte con le modifiche. Mi hanno fatto vedere sulla 4C del proprietario la nanotecnologia, davvero spettacolare. Il paraurti e gli specchietti erano pieni di moscerini, passando la mano venivano via senza lasciare alcun segno.
Ha tanti particolari neri che richiamano i montanti. Cerchi, reni, lame, estrattore posteriore, vetri. Poi i montanti neri mi sono sempre piaciuti
Trovo molto in accordo le pinze freni gialle... avrei pensato di piu ad un nero o blu invece ammetto che giallo e' quel piccolo dettaglio che non da' troppo nell'occhio ma la rende ancora piu sportiveggiante. Ottimi gusti.