Nuovo acquisto 318is

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Pizzodrift, 30 Marzo 2010.

  1. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    sicuro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per saldare il differenziale,devo saldare fra di loro i planetari grigi e i satelliti rossi che tu sappia?

    [​IMG]
     
  2. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Scusami letto solo ora..senza controllare posso dirti che se il codice è questo non hai un autobloccante,

    non hai modo di metterla sul ponte e vedere le ruote cosa fanno?
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Si,non è autobloccante :wink:

    intanto si procede:

    [​IMG]

    [​IMG]

    la mai domanda era questa,devo saldare nei punti con la freccia rossa (ossia sui denti che ingranano di satelliti e planetari),nei punti con la freccia rossa,cioè nel perno dove sono montati i satelliti,o in entrambi?

    [​IMG]
     
  4. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
  5. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    esatto,

    altrimenti hai problemi,

    lavora con il differenziale staccato totalmente e salda nei punti indicati da te nella foto,

    satelliti e planetari :wink:
     
  6. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Però se tolgo la conica (la corona grossa giusto?) per rimontarla non ho bisogno di metterla con spessimetri etc?

    Magari saldo dal lato dove non c'è la conica,in modo da non sporcarla (è quello il problema giusto?)

    Ad esempio nel link messo da Deftones sadano solo un lato infatti...tiene già a sufficenza così?
     
  7. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Si infatti il problema è di non sporcarla,

    se riesci a farlo in quella maniera è la cosa migliore
     
  8. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    direi che dovrei riuscire,domani provo e vi faccio sapere :wink::mrgreen:
     
  9. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    la conica non va spessorata, vanno spessorate le 2 flange su cui corrono i cuscinetti, ma solo se cambi il differenziale all'interno, se tieni lo stesso basta che segni i pezzi per distinguerli da dx a sx puoi rimontare tutto e va benone
     
  10. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Direi che procedo come nel tuo link,solo da lato dx ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Intanto ho cambiato tutti i filtri e l'olio motore,domani arriva l'olio cambio e differenziale.

    Stasera se riesco saldo il tubo dritto in inox al posto del barilotto finale per dare il giusto sound e comincio a scasinare con la guida scorrevole per il sedile :mrgreen:

    E via che si va :cool:
     
  11. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    firma meravigliosa!
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Lavori di ieri sera :mrgreen:

    Differenziale saldato e rimontato

    [​IMG]

    Mi sembra manchi una vite...:-k:mrgreen:

    [​IMG]

    Via lavavetri

    [​IMG]

    Questi a cosa servono?:-k

    [​IMG]

    Tanta carta vetrata sarà consumata a breve

    [​IMG]

    Staffa con guida scorrevole per sedile tubolare

    [​IMG]

    [​IMG]

    colomba di mezzanotte :mrgreen:

    [​IMG]

    Leva Seria!!!:cool:

    [​IMG]

    e infine sedile ok :biggrin:

    [​IMG]
     
  13. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    sta all'occhio con quella "leva seria" perche io cosi ne ho buttate via 2, i tamburetti dietro si scaldano subito e non frenano piu niente, e allora tiri e tiri e invece che frenare si intorcola la leva
     
  14. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    in che senso scusa?ti rimaneva tirata?
     
  15. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    no si piega la leva! il pezzo nero originale su cui hai applicato il mega levone, quando lo tiri, il levone non si piega di certo e tira i cavi, i cavi si tendono fino a un tot e poi cede il punto debole che e' il leveraggio originale!

    sull'm3 avevo messo un freno a mano idraulico, bloccava a 120 in autostrada sul dritto, e per montarlo e tutto me la son cavata con neanche 150 euro! vedi te quindi che ti conviene fare...

    a proposito, scusa se vado un attimo off topic, ma circa 2 anni fa quando facevo gli allenamenti ad adria con la superdrift c'era anche il tuo m3, eri te oppure era il precedente proprietario??
     
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ah,ho capito,si la leva la devi tirare dritta,se no alla lunga piega il suo originale :wink:

    Però ho fatto lo stesso lavoro sulla mia ///M e funziona molto bene,nel foro che ha ho messo un rivetto filettato,con una vita dentro in modo da regolare l'altezza in posizione di partenza.

    Certo l'idraulico frena molto di più,ma dall'altro lato è poco sensibile,inchioda subito...è da valutare :biggrin:

    Tu lo hai montato e collegato da solo?perchè avevo sentito che farlo funzionaro correttamente a livello idraulico è un casino...:-k

    Comunque abbiamo già rimosso tutta la vernice,ora compriamo la nuova e via al nuovo colore:mrgreen:
     
  17. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Questo è un buon lavoro sulla iS,

    alleggerisci il più possibile;

    monta la barra duomi che ti serve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    che misure di gomme devi montare?
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    per ora lascio i 15",perchè non avendo tanto motore non voglio appesantire il gruppo ruota ulteriormente.

    Una Duomi decente si trova usata magari?cosa può costare?

    Ormai siamo pronti a verniciare :mrgreen:
     
  19. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Usata è difficile e poi non so che uso ha fatto..

    infatti io la devo prendere nuova
     
  20. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    boh io so solo che ho gia provato un paio di volte e tempo 15 min la leva era da buttare... pero io facevo un uso molto hard del freno a mano, infatti son passato all'idraulico e ti giuro che e' la miglior cosa che avessi fatto su quella macchina!:mrgreen:

    per montarlo e' facilissimo, sostituisci il tubo che porta l'olio ai freni post che corre sotto la macchina dall'abs al T con un tubo in treccia e ci metti in mezzo la pompa del freno a mano idraulico! ci vuole un tipo di pompa che lasci passare l'olio avanti e indietro quando e' rilasciata e che poi blocchi l'aspirazione e butti solo in mandata quando tiri la leva! in pratica normalmente e' come non averla, l'olio ci passa attraverso, mentre quando tiri blocca l'arrivo dell'olio dall'abs e mette in pressione il tubo che va verso i freni!

    lascia perdere tutte le altre cagate che ti consigliano i ricambisti e gli "espertoni", come mettere una pompa con valvole speciali, oppure mettere 2 pinze in piu apposta per il freno a mano, son tutti escamotage che ci spendi na marea di soldi e spesso son pericolosissimi, col sistema che ti ho detto (che usano quasi tutte le auto da rally) vai sul sicuro al 100% e se ti stanchi rimetti tutto originale in un attimo.

    pero non mi hai ancora detto, eri te o no?
     

Condividi questa Pagina