Novità in vista per le Citroen C5 e C6. Sotto il cofano, debutta il nuovo 3.0 HDi V6 da 243 CV che va a sostituire il 2.7 HDi di identico frazionamento. Sviluppato assieme a Jaguar e Land Rover, questo nuovo propulsore garantisce minori consumi e più basse emissioni rispetto al motore che va a soppiantare. Ad esempio, la C5 3.0 HDi emette 195 g/km di CO2 e consuma 7,4 litri di gasolio per 100 km, ben 1,3 litri in meno della C5 2.7 HDi. A breve, verranno comunicati prezzi e dotazioni delle nuove versioni. Uscirà una versione 4x4?
Per far cosa la trazione integrale? Le Citroen over C4 sono berline/transatlantici macinakm con poche o nessuna velleità sportiva. La trazione integrale per la clientela delle berline Citroen è una cosa inutile
Ahahah... voglio proprio sapere come si mette giù tutta quella coppia su una TA! Per di più erogata da un diesel, quindi neanche erogazione lineare come un benzina NA. Ce l'ha l'autobloccante?
Immagino la durata delle gomme anteriori. La bizzarria umana non ha limiti. Tanto più che non avendo velleità sportive, c'era bisogno di cotanto motorone?
A parte che è un biturbo abbinato al cambio automatico che garantisce un'erogazione MOLTO lineare, tale motore serve per muovere in completa scioltezza poco più di 1800Kg (ricordiamoci anche il sistema idropneumatico delle sospensioni) nel caso della C5 e 1900Kg nel caso della C6 Hai mai guidato una Citroen? Le ammiraglie Citroen puntano al comfort totale, non al divertimento di guida.
Senso per cosa? La C5 è un'auto pensata solo per lunghi viaggi autostradali. Se per senso intendi "scrivere qualcosa nel listino per far figo" allora è un'altro discorso
Non ho letto la scheda tecnica, ma a fiuto un 3.0d biturbo non avrà meno di 50kgm di coppia. Per capire l'ordine di grandezza.. siamo a livello di un 550Maranello. Su una TA... Ha senso, come no se non ha senso!
Ma no, intendo per attrarre clienti anche di altre marche, rendere più accattivamente quella macchina.
Infatti. Io ho 500 nm e i p zero 255 posteriori talvolta faticano un po' a scaricarli. Non oso immaginare la spiacevolezza della stessa coppia su una TA: un taglio continuo con l'elettronica inserita o un pattinamento continuo.....per carità
Diciamo la verità: si sono incartati. La TA è il loro marchio di fabbrica, ma ha evidenti limiti salendo di dimensioni, peso e motorizzazioni. Hanno buttato vagonate di letame sulla TP da 40 anni, non possono mollare proprio adesso...
Secondo te? Ma secondo voi, gli ingegneri e i collaudatori Citroen giocavano a scopa mentre progettavano la C5 3.0 HDi? Capisco che qui dentro qualsiasi cosa che non sia BMW o a TP fa automaticamente schifo, ma ragazzi, siate un po realisti su.