Nuovi upgrade alla creatura | Pagina 134 | BMWpassion forum e blog

Nuovi upgrade alla creatura

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da 3355hotwheels_123, 22 Maggio 2011.

  1. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: Nuovi upgrade alla creatura

    Per assurdo può svitarlo anche con uno scalpellino e un martello..

    Inviato con telepatia da....
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    manzrik vai tu e risolvi al meglio,sei un mito per ste cose
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Alla peggio smonti il disco freno e vai di pinza a scatto, ma questa è una soluzione da disperato!

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Probabilmente erano bloccati a fondo filetto...una vite da M8 regge 600kg... una vite da M12x1.5 reggerà circa 1200/1500kg..per 5 viti....

    Ma se è piantata sul fondo pur bloccando leggermente la sede conica poco può fare...lì è l'errore umano più che la marca...

    Il problema è sempre colpa delle viti dei distanziali/concorrenza...è proprio per quel motivo che quando vendevo distanziali su internet ho abbandonato...

    Addirittura i gommisti non ci capiscono nulla su come montare...pure sulle mie auto di casa...è successo..

    Non sapendo la lunghezza delle viti della fiat panda 4x4 sisley, ho fornito i distanziali con 16 viti più lunghe di 16mm e 16 viti più lunghe di 20mm...

    Morale? Sono state montate miste...i distanziali da 20mm prevedevano viti più lunghe di 20mm ma lo spessore del cerchio in ferro è minore...insomma mi si son rotte/spanate circa 6 viti su 16 perchè piantate a fine corsa e dopo qualche migliaia di km o 6 mesi al momento di cambiar gomme (estive/inverno) si son visti i problemi...

    Mia suocera ed il gommista convinti delle viti fatte male...ma se montavano e prendevano le misure...si capiva il problema diverso..

    Ora sono tutte viti più 16mm su distanziale da 20mm...passati un paio d'anni senza problemi....

    Attenzione e quello che si fa....

    Per vendere bisogna esser sicuri di ciò che si vende, pena cause al momento dei problemi...difficile che grandi marchi anche economici sbaglino.

    Ho visto moltissimi non pulire le sedi cerchio, mozzo, distanziale...pensando che solo un po di ruggine non crei nulla...invece spessori da 0.02/0.05mm sono molto grandi per creare giochi e laschi anche sulle ruote...chiudiamo sullo sporco? e magari abbiamo problemi...al 99.99% sono i lavori mal eseguiti che creano danni..ma è più facile scaricar colpe che darsele...
     
  5. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    straquoto...:-k

    Caspita questa non la sapevo, ci sono foto a riguardo ?:-k

    ottimo!:wink:

    Infatti!!! Meno Male Cris!!!!
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Eccoti accontentato, direttamente dal realoem con il codice particolare n. 36136781150.

    [​IMG]

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Nuovi upgrade alla creatura

    Grazie mille Gentilissimo Graziano!;-)
     
  8. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    si sono neri gli originali, li conservo ancora assieme ai cerchi da 17 ( in vendita )

    la bimba è tornata a casa sana e salva coi bulloni nuovi, chiusi rigorosamente con dinanometrica
     
  9. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: Nuovi upgrade alla creatura

    Ottimo

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottimo, alla fine si è risolto tutto nel migliore dei modi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi mandi un Pm. Con foto e prezzo dei tuo cerchi 17! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non per ora, ma stavo facendo un pensierino e magari intanto mi faccio un idea su quel che si trova in giro.
     
  11. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    [video=youtube;-ACOLAmJCxM]

     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ma non c'è fondofiletto, i filetti dei mozzetti sono fini, esagerando 10mm poi inizia a sbordare interno, a qualcuno è capitato che i bulloni troppo lunghi toccassero nelle molle delle ganascine del freno a mano, si deve fare molta attenzione alla lunghezza dei bulloni!!!

    comunque gli originali sono di qualità altissima, meglio di loro ci sono solo le colonnette specifiche che usa chi corre.

    io stringo a massimo 100, la casa se non ricordo male dice 120 ma è già troppo.

    col 330 che cambiavo spesso anche per i TD stringevo a 90 e non ne ho mai trovato uno mollato.
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Cambio i cerchioni due volte l'anno per il cambio gomme estivo/invernali e viceversa.

    Ormai sono più di 6 anni che mi ti è smonti sempre a mano e sempre senza stringere troppo i bulloni che non ho mai cambiato.

    Anch'io non ho mai trovato un bullone allentato, anzi quando le smonto spesso devo salire con il piede sopra la chiave per allentare perché i bulloni si serrano ancora di più con il tempo.
     
  14. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Accidenti Cristiano!!!! Meno male che non ti è successo nulla, nè a te nè ai tuoi occupanti, e questo credo sia l'importante.

    Acccidenti che cosa strana, potrebbe essere anche magari la corrosione da acqua magari il motivo di questo triste episodio, visto che quest'anno a pioggia certo non si è andati al risparmio, oppure maragi il sapone del lavaggio che magari non è stato risciaquato bene e piano piano assieme all'acqua ha fatto tutto il resto...
     
  15. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    grazie per la solidarietà Mattia, nonostante quest'anno l'acqua piovana non di certo mancata e nonostante i miei lavaggi con cadenza settimanale, sono un pò restìo a pensare che queste siano state le cause della rottura dei bulloni; come dicevo precedentemente, credo che il tutto dipenda dal materiale di bassa qualità con cui sono stati costruiti, dalla pressione eccessiva di serraggio e dallo sforzo esercitato della ruota sui perni, non caso infatti si sono rotti in curva a velocità elevata
     
  16. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Beh sicuramente la qualità dei pezzi incide e parecchio sulla loro durata.

    Io ti ho detto così perchè con i 18 mi è capitato, e più di una volta, che i cerchi si "incollassero" al mozzo, gaudando bene ho trovato residui di sapone, che erano imputabili al lavaggio, sicuramente per quanto uno possa sciaquare bene un pò ce neva in mezzo e rimane lì.

    Ovvio che da qui a rompere dei bulloni ce ne vuole, ma se sommiamo la scarsa qualità magari del materiale con tutte queste varianti ecco trovato il mistero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ora essendomi sbarazzato dei 4 bulloni antifurto, volevo metterli rimpiazzarli, però con degli originali BMW, ora non so quali bulloni ci siano, ma non sono BMW, infatti hanno dei piccoli punti di ruggine...
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Cambiali Matti, metti gli originali, magari anche usati, ma almeno dormi tranquillo!
     
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Oggi ho dato un'occhiata veloce passando dalla macchina, solo uno non è originale, gli altri si, ora come ora quasi quasi ne prendo uno solo alla BMW, ho visto che costano una fesseria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mi sembra € 2,50 circa, ma non so se te ne danno uno o devi ordinarne un numero minimo!

    :-k
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2013

Condividi questa Pagina