non so se ti hanno risposto ma di serie x5 come la touring e39 e la e60 mi pare.....ma sono sicura per x5 ed e39 touring hanno la sospensione posteriore autolivellante....se tu guardi sotto nel ponte di dietro noterai che non ci sono le molle ma due bombolette di gomma...che in sostanza fungono da molla. all'interno del baule c'è il compressore che gonfia e sgonfia in base al carico e a come i sensori sentono la vettura nella parte posteriore. le sospensioni adattive sui 4 pneumatici a controllo dell'altezza sono optionals invece e come ti hanno detto devono avere il regolatore. la spia ti si può essere accesa perchè eri in una posizione anomala. poi non sono un tecnico bmw qualcuno ti può dare una risposta più specifica. comunque sappi che male che vada dietro hai le sospensioni autolivellanti
si ho le autolivellanti al poteriore perchè non ho i controlli per l'altezza....... i gerchi di geno belli ma a libretto arrivo a 20 e anche di testa. oggi ho visto un 4.6 is con questi cerchi bmw che ho scelto e stava da dio. unica cosa aveva i passaruota quelli neri in plastica + larghi.....
premesso: sono incazzato....... scrivo qua per non aprire ulteriori stassera parto e sento un dondolamento strano dall'anteriore....... non ho preso buche ecchecczzzzz secondo voi posso stortare un cerchio solo con i dossi? quelli bassi li prendo veloci, ma li prendevo così anche con la A4, anzi con quella anche + veloci. lunedì passo dal gommista a vedere se ho un cerchio storto, se è storto, gli attuali hanno una lega del zzo
Antom considerando come sono ora le strade a Brescia sai benissimo che è difficile non stortarli anche andando normalmente... ...cmq ti conviene prenderli lenti anche quelli bassi perchè certe volte sono piuttosto stretti e tendono a dare il colpo secco peggio di quelli più alti ma con attacco più dolce.:wink:
Può dipendere da molti fattori Antom... ...può anche essere che l'X5 sia di base più rigido come molle e telaio per controllare meglio il rollio e beccheggio derivanti dall'alto baricentro oltre ad esempio al fatto di avere pneumatici con carcassa più rigida o cerchi di peggiore qualità o indeboliti perchè già raddrizzati più di una volta...
Antom per verificare che siano realmente originali ti basta smontarli e cercare la stampigliatura BMW all'interno... ...però non saprei se forse li puoi riconoscere pure da montati tramite qualche numero segnato all'esterno... ...ci sarebbe da chiedere a chi li ha originali.
purtroppo il gommista dal quale porto le auto a far raddrizzare i cerchi (40 euro e me li fa in 1 giorno) ha chiuso x ferie e quindi me lo tengo così fino a fine agosto
devo smontarlo, ma vedrai che difficilmente mi sbaglio, anteriore sinistro in pronostico, e anteriore sinistro sarà. dato che domani dovrebbe piovere gia che ci sono ho prenotato un cambio olio e filtro dello steptronic in boshcarservice di un amico, magari lui conosce qualcuno e dato che tiene li l'auto tutto il giorno riesco a farlo raddrizzare. vediamo..... sti cerchi e gomme mi stanno facendo dannare, gia raddrizzato uno e poi l'esplosione della gomma in autostrada cmq se sono davvero così morbidi, con il cavolo che passo ai 20"........