nuovi cerchi

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da antom, 20 Luglio 2007.

  1. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    quelli della 4.6is iniziano a sembrare vecchi e non va bene [-X
    io sceglierei tra quelli da 19" cinque razze e quelli della X5 blu postata in foto, con piccola preferenza per quelli da 19" che, visti di presenza, secondo me rendono meglio, ossia non puoi sbagliare.
    quelli scuri proprio non mi sconfinferano.......](*,)
     
  2. bulabula

    bulabula Kartista

    153
    0
    22 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    x5
    scusate ma io ho gia' ordinato il modello futura e mi sono scelto tutti i vari optional per configurarmi la mia auto come meglio volevo. solo una cosa mi lascia ancora indeciso, e purtroppo ( o per fortuna ) non penso di essere piu' in tempo per cambiare.
    purtroppo non capisco come allegare un'immagine e quindi non ve li posso fare vedere, comunque parlo dei cerchi di serie a 5 razze della futura 3.0 diesel. che mi consigliate....e soprattutto non essendo piu' in tempo, nel caso mi consigliaste altri cerchi posso montarli dopo senza rischiare di fare "porcherie"?!
    graziee ciao
     
  3. balza72

    balza72 Kartista

    106
    1
    30 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    X5 4.6is
    come estetica voto anche io per quelli della blu :biggrin:
    solo che ..su un 3.0d ho paura che le prestazioni scendano sensibilmente, anche se in precisione di guida sicuramente sono il massimo.

    io metterei quelli da 19 post restyling
     
  4. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Onestamente gli style 168 (bmw blu) sono molto belli, tuttavia monterei gli style 132 (quelli da 19") per questioni di comodità e praticità (manto stradale in condizioni da terzo mondo):wink:
     
  5. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    mi sa farò quella scelta per questo motivo

    due domande: cosa è l'RDC


    seocnoda cosa: le sospensioni autolivellanti erano di serie? ho scoperto oggi di averle........
     
  6. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    quelli da 20 a sette razze mi piacciono di più. Ma non potresti metterci quelli a 7 razze da 19? Quelli da 19 che hai fatto vedere in foto sono a 5 razze. E poi con 7 razze è più multietnica... :mrgreen: (vabbè, questa la tagliamo).
     
  7. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Mi sa che è il sistema di controllo della pressione degli pneumatici
     
  8. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Giusto!! :wink:
     
  9. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    Mica si chiama RPA?
     
  10. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Esiste sia l'RPA che l'RDC. Sono entrambi sistemi per controllare la pressione degli pneumatici, però l'RDC è più accurato e sofisticato, avendo un funzionamento differente dall'RPA, come si evince da questo articolo:

    [FONT=arial,helvetica,helv]BWM used two different types of tire pressure monitoring systems the Tire Pressure Control (RDC) system, and the Tire Defect Indicator (RPA) system (formerly know as the “DWS” system). The RDC system uses pressure and temperature sensors installed in each wheel as part of the valve stem. The sensors transmit their individual tire data to antennas mounted in each wheel well that feed to the RDC controller. This system is technologically superior, because it can alert you to absolute pressure changes (like when all four wheels decrease pressure over time), it is more sensitive to slight changes, and it can react faster. The disadvantage to the RDC system is that it puts a few ounces of extra weight in each wheel, and the system is more expensive and labor-intensive to retrofit. The RPA system uses the speed pulses from the ABS controller to calculate their relative rolling diameters. The advantage of this system is that it is passive (does not add “stuff” to your wheels and lots of extra wiring) and less expensive and easier to retrofit. It’s down side is that it is not as sensitive to pressure changes.

    BMW introduced the RDC system in the E38, and they may have used it in the E65/E66. However, the RPA system is clearly BMW’s preference, because they switched to the RPA system for all other models. I much prefer the RPA system too, since I do not want the weight and complexity of a sensor spinning mindlessly in each wheel. The RPA is better suited to a high performance vehicle, and I suspect that BMW has similar priorities, since they dropped their absolute pressure system for the ABS wheel speed version. According to the BMW WDS, the RDC system will detect about 5 PSI pressure change. The RPA system will detect pressure drops of about 30% (roughly 10 PSI, depending on tire pressure).
    [/FONT]
     
  11. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    loleggevo nella firma di balza per questo lo chiedevo :wink:

    sapete qualcosa sulle sospensioni autolivellanti?

    ho letto il libretto ma penso siano di 2 tipi: una autonoma e l'altra ti permette di alzare abbassare l'altezza...... la mia penso sia la prima perchè non ha i comandi e oggi me ne sono accorto perchè mi è uscito un errore con scritto sistema autolivellante non attivo, spento riacceso e non l'ha più fatto.
     
  12. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    ........
     
  13. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Solitamente le autolivellanti hanno i controlli manuali sulla sn, sotto le regolazioni delle luci, tuttavia erano di serie sulla 4.8is mentre sulle altre erano a richiesta. Non sò all'estero se su certi allestimenti venivano montate cmq anche la mia è import e non ce le ha......:sad:
     
  14. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    la mia ce l'ha sicuro perchè è uscito quel messaggio però non ha la regolazione manuale.
     
  15. bulabula

    bulabula Kartista

    153
    0
    22 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    x5

    scusate mi potete dare una dritta per la mia domanda sopra.....non so come muovermi e vorrei un vostro consiglio per favore
     
  16. bulabula

    bulabula Kartista

    153
    0
    22 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    x5
    scusate non e' preciso...i cerchi che mi hanno montato sono quelli di serie e cioe' i cerchi da 18" a 5 razze.
    solo per completare
    grazie
     
  17. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    puoi montarli anche dopo senza problemi, vai dal tuo gommista o li ordini replica che alla fine sono uguali a quelli che ordini in bmw ma li paghi 2 volte di +.
     
  18. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    mis a ho deciso per questi

    [​IMG]
    [​IMG]

    ora sono da trovare a prezzo giusto.... che codice avranno bmw?
     
  19. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    bellissimi!!
     
  20. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport

Condividi questa Pagina