nuove opzioni per la "Z"

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da cesco88, 18 Gennaio 2010.

  1. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    quoto!infatti è per gli aspirati che non capisco..come non capisco la necessità di passare da un biturbo ad un monoturbo...dove sta il vantaggio?
     
  2. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    mmm...preferirei lasciarlo stare...
     
  3. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Per l'utente minori consumi e basta.

    Per loro motore meno raffinato e conseguente riduzione dei costi.

    Il biturbo è un motore molto particolare e fine che vogliono lasciare a quanto pare per le M. Quindi dall'N54 all'N55, è quasi un'involuzione, passi da un motore con una tecnologia avanzata ad un monoturbo. Riguardo gli aspirati ad iniezione diretta, non conosco le vicende, ma se come dice Sisco hanno ancora alcuni problemi, meglio trovarsi i cari ed affidabili N52, che in ogni caso son un grande famiglia di motori. Di certo prima o poi gli N53 li piazzano sotto i cofani delle Z con gioia per gli attuali proprietari. Cioè alla fine non è una delusione per l'N52, ma la delusione sta nel sapere che in Casa hanno già motori più nuovi e non li hanno voluti mettere.
     
  4. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Esatto, l'unica cosa che l'N55 coniuga iniezione diretta e valvetronic e (ovviamente) ha un peso piu contenuto, circa 4 kg in meno, e minor ingombro. La possibilità di montare anche il dispositvo Valvetronic permette l'eliminazione della valvola a farfalla evitando "strozzamenti" del motore stesso. Potenza e coppia rimangono inalterate, ma quest’ultima viene erogata a un regime ancora più basso di 1.200 giri/min (100 in meno rispetto all'N54) costante fino a 5.000 giri/min.
     
  5. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    coi problemini che vi ho detto non voglio farvi grattare costantemente mentre guidate le vostre auto a iniezione diretta....e farvi guidare con una sola mano!

    Però i veri report dai vari forum e dai vari forum che pubblicano richiami e difetti......sembra così....io ve la rivendo per come ho rpeso questa notiia, non voglio fare allarmismi.....però anche in paesi con buone benzine e soprattutto raffinate al top han problemi....in mediooriente, nei paesi esportatori di petrolio dove l'etanolo è un problema poco sentito,han problemi seri lo stesso...e han buone benzine, solo lì ci sono le 102 ottani per gli sceicchi che vogliono il massimo dalle loro 50 (per dire ferrari procapite...
     
  6. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    dimenticavo....i motori M30 eran talmente avanzati che sono stati usati dal 1968 al 94 con emissioni valide anche epr l'america.....secondo me quando la bmw fa un motore non lo fa per tenerlo sul mercato per poco tempo, anche se il 1968 non è il 2010 e oggi l'evoluzione è sempre più rapida.....

    SiSco
     

Condividi questa Pagina