Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Giannib.90, 22 Agosto 2013.

  1. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Se pensi che vengano dette cazzate non scrivere più no?

    Ma comunque se più persone dicono che con 5,2 lt di olio si è poco sopra il minimo arrivi tu e dici l'esatto apposto qualcosa non va-...

    Per info nell'M47 ne andavano 5.5 di lt..
     
  2. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Gianni ma non lo vedi?? chi sarebbero le fantomatiche persone, o meglio riferito a "se piu persone dicono" a cui tu ti riferisci???????? io vedo solo tu.... perchè fino a prova contraria nessuno ha detto che con 5,2 sei poco piu del minimo, quello sei solo tu a dirlo! Il massimo che si è detto è che con 5,2 si è a metà o poco piu (vicino al max come nel mio caso se preso a caldo) non che si è a poco piu del minimo, queste ripeto son caz***e e basta perchè se in Bmw raccomandasserò 5,2 litri e poi l'astina è praticamente al minimo come dici tu allora si che c è qualcosa che non torna, anche perchè tutti i meccanici dopo aver messo 5,2 e in questo ipotetico caso aver visto che l'astina è praticamete sul minimo sarebbero dei deficenti.... Uno dei parametri per cui la misurazione è differente è misurarlo a caldo o a freddo.....ma di certo non tanto da andare al di sotto del livello di sicurezza...

    Inoltre intervengo perchè questo forum a me e ad altri interessa, e ripeto...... un nuovo utente nel leggere certe cose che idea pensi che si faccia?? Su tuo consiglio mette tutte le volte 5,5 litri di olio?? (ricordo che l'olio non va mai ne poco ne troppo) oppure gli dai i codici per pigliarsi un motore NUOVO a 3700 euro oltretutto RICICLANDO parti da quello vecchio???? ma per favore....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2013
  3. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    NON ho CONSIGLIATO niente, ognuno fa come gli pare.

    Se in bmw mettono 5,2 ok, ma se quando io ho messo 5,2 e l'astina mi segnava tra il min e la metà e ho cominciato a sentire, dopo una lunga sosta in salita il fatidico rumore di strisciamento, poi sparito con altri 300 ml di olio e livello che rasenta il max, forse forse....no? Poi ognuno se si fa il tagliando da se controlla da solo se vanno bene 5,2 o deve aggiungerne altro.

    Al tagliando ho fatto scolare tutto l'olio vecchio a caldo e sostituendo il filtro, in bmw lo ASPIRANO!!! per velocizzare la pratica e non tutto l'olio comprese le impurità vengono catturate.

    La pratica della sostituzione del motore che riciclano le parti funzionanti lo fanno anche in VW per ammortizzare i costi(a che serve comprare un turbocompressore di 1200€ se quello del precedente alla sostituzione va bene?),non è una novità.

    Altro punto, non ho dato i codici per il motore nuovo ma solo i codici dei pezzi che normalmente cambiano in bmw se si hanno problemi alla catena e puoi trovarli alla prima pagina.

    A me non cambierebbe nulla non scrivere qui, lo faccio solo per far sapere i nuovi codici OE dei componenti, perché tanto, per quel che mi riguarda, so dove trovare i nuovi componenti, so dove comprarli e riceverò l'intervento da BMW gratis anche se sono fuori garanzia, secondo te il tuo tono mi impensierisce? Oltre al fatto che siamo OT sia per l'olio e per altre cose..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2013
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Ragazzi basta per favore. ...

    Questo thread non ha più un c**** di senso. ...forse non l'ha mai avuto...è una sequela ingiustificata di cavolate, riferimenti, e considerazioni inesistenti che tutto portano tranne che informazione. ...

    Gianni per cortesia. ...il tuo tono da "lotta sociale" in ogni cosa non ti fa apparire bene, anzi...se vuoi creare informazione scrivi di quello che sai e non tue considerazioni personali prese per buone....

    Davvero, più leggo questo thread e non so se essere stupito del punto in cui si è arrivati o farmi solo quattro risate meglio di uno show comico. ...

    Qua non solo si dicono fesserie, ma quando lo si fa notare anziché riconoscere il torto si ci trova una giustificazione che altro non fa che aggiungere tono alla cavolata prima detta ....basta per favore. ...

    Non voglio più scrivere su questo thread perché vedo che è tutto inutile... come ho scritto prima "stiamo pestando acqua nel mortaio"....

    Spero che questo messaggio venga letto da un mod e decida di chiudere, quantomeno per il bene e il buon nome del forum.

    Grazie.
     
  5. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    scusate ma stiamo andando OT.Il topic riguarda le catene di distribuzione e ci stiamo scannando per un etto di olio (che non fa NESSUNA differenza)
     
  6. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Hai capito pienamente al contrario di altri che costruiscono castelli..
     
  7. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    buonanotte-..
     
  8. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ragazzi purtroppo oggi mi hanno comunicato che c'è un tendicatena leggermente usurato...

    Ho provveduto a fare servizi ed il capo officina (NON BMW) mi ha detto che è proprio lei che fa rumore...anche se mooolto poco.

    Non è una situazione critica anzi....tutto va perfettamente ma il supporto in plastica dove c'è il cuscinetto mi sa che si sta usurando.

    Quanto costerebbe un nuovo Kit catena distribuzione completo??

    Bisogna aprire il motore??

    P.s. parlo sempre per un operazione preventiva da fare magari al prossimo tagliando!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2013
  9. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Fosse solo per l'olio......... (che in ogni caso la differenza, ovvero 300gr di olio in piu, se permetti, dato che si stava parlando tra 5,2 e 5,5 mi sembra ci sia eccome ) ....... qui inoltre non mi sembra che si stia andando poi cosi OT dato che si stava parlando anche dei benefici o meno di avere piu olio per il bene della catena, ma se vogliamo esser cosi fiscali, dato che io il regolamento l'ho letto, ti ricordo il 7 punto "capire prima di agire" ed il 12 punto che dice che il maiuscolo equivale ad urlare. A me personalmente non interessa esser cosi fiscale, anzi... ma quando qui si leggono cose inverosimili.... e sia chiaro, non attacchiamoci all'olio perchè è l'ultimo argomento trattato....qui si parla dell'intero topic... C' è ragà, un nuovo utente che si legge le pagine prima e poi legge "che non fa nessuna differenza" dell'olio in piu ( e questo è un esempio dell ultimissima assurdità detta)....rendiamoci anche conto che queste cose qualcuno potrebbe leggerle e seguirle....


    Per vedere la catena e i tendicatena della distribuzione il motore può anche non essere tolto dall'auto, lavorando molto scomodamente si riuscirebbe anche a cambiare questi senza smontare il blocco dall'auto. Non tutti infatti in Bmw smontano il blocco dall'auto; va in base a quello che c è da fare e in base al tempo che richiede.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2013
  10. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Di per sè un kit distribuzione(superiore + inferiore)che comprende 2 catene, 2 guide e 2 tendicatene, a cui devi aggiungere obbligatoriamente 2 corone dentate e qualche vite e guarnizione non si superano i 300€, quel che costa è la manodopera e in più se nel tuo caso è un pre gennaio 2009 si aggiunge anche l'albero e li comincia a lievitare il tutto.

    Per quanto riguarda il lavoro se fatto in BMW tirano giù il motore ma nel caso dei pre 2009 lo si deve smontare ulteriormente; un altro utente ha riferito che possono fare il lavoro smontando il cambio, non so se sia una cosa alla portata di tutti ma comunque penso che sia da sconsigliare anche perché i tendicatena vanno tarati a una forza di 10N/m2.

    In BMW se riesci a farti passare i pezzi paghi la manodopera di un migliaio di € per i post 2009 e un pò di più per i pre 2009, ovviamente devi avere le fatture dei tagliandi con scritto olio e km dei tagliandi precedenti.

    Questo è un quadro generale della situazione..

    Nessuno ha mai parlato di benefici in senso stretto di avere più olio, anche perché troppo olio fa male e si sà. Ho semplicemente riferito che se si avverte rumore di strisciamento, solo questo tipo di rumore, di rabboccare solo nel caso l'auto abbia bisogno di olio per rasentare il livello max perché io ho risolto così, se uno fa così o no son fatti suoi, avere quasi il livello max di olio alla macchina non fa di certo male.
     
  11. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Esattamente!! E, oltretutto, si stanno anche alzando un pò troppo i toni!!


    Vi chiedo quindi di tornare IT e di parlare con toni più distesi! Spero di non dover ricorrere a sanzioni...


     


    Grazie
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    Innanzitutto mi scuso se ho scritto in maiuscolo dando l'impressione di urlare. Purtroppo temo che aggiungere olio sia solo controproducente proprio per come è strutturato questo e tutti i motori che hanno la distribuzione con pompa dell'olio e non a "sbattimento" (come alcuni motori motociclistici). La pompa pesca da un pozzetto e spruzza con dei getti in testa e lungo la distribuzione, basta che li ci sia olio sufficiente, non importa che ce ne sia di più. Sono invece sconvolto nell'apprendere che BMW aspiri l'olio anziché farlo colare...Mi chiedo se tutti i concessionari lavorino così o solo alcuni.
     
  13. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    L'olio viene aspirato solo se in eccesso, sarebbe controproducente asprirarlo tutto per vari motivi.....il primo è perchè che devono comunque alzare l'auto sul ponte per il cambio del filtro del gasolio, e tanto vale sfruttare il comodo dado da cui si scarica quello esausto..... inoltre aspirando l'olio non si riesce ad estrarre tutto quello esausto... mentre facendolo colare dall apposito sfiato (per altro creato apposta per la sostituzione di quello esausto con quello nuovo come in tutte le auto/moto), si riesce a toglierlo tutto. Altro motivo il tempo: il meccanico dovrebbe stare li ed aspirarlo manualmente; mentre se si utilizza lo scarico normale dell'olio intanto che questo si svuota e cola in una bacinella si piu cambiare il filtro di gasolio per esempio non perdendo tempo inutilmente. E ultimo motivo, non meno importante, che se segnano 5,2litri sulla fattura è perchè ce ne vanno messi 5,2 nuovi.... e siccome aspirandolo non si riesce ad estrarre tutto, mettendone 5,2 "freschi", ci sarebbe in realtà piu olio dentro. Non sò di che concessionario si parli qui....ma io l'ho sempre visto scaricare in bmw

    Aggiungo comunque, dato che qui si parla della catena, che non bisogna per forza smontare il blocco per cambiare la catena, e non è assolutamente vero che in bmw lo smontano sempre. Smontano solo i blocchi in cui è necessaria la sostituizione dell'albero, dato che appunto, li bisogna aprire il blocco. Per i modelli in cui era gia stato corretto questo difetto si smonta il cambio, come per esempio è stato fatto sulla mia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2013
  14. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.741
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Dipende dalle concessionarie, nelle mia non era da cambiare l'albero motore, però hanno tirato giù tutto perchè il capo-officina mi disse che loro preferiscono lavorare comodi...

    Tanto le unità di lavoro x questo tipo d'interventi sono già programmate da BMW quindi...
     
  15. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Certamente...ma sopratutto dipende da cosa devono cambiare. Perchè se devono sostituitre pignone e altre cose perchè non hai ancora fatto l'intervento si....ma se alle spalle hai gia l'auto che è stata prodotta o con alcune parti modificate o comunque con un intervento della catena gia fatto per cambiare tendi catena e catena non ce nè bisogno in quanto smontanto il cambio e mettendola sul ponte si riesce a sostituire quei pezzi
     
  16. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ammazza ragazzi...!!

    Ma davvero ragazzi bisogna tirare giù il motore per verificare la catena??

    Se dovesse mai accadere che sento troppa ferraglia mi fermo all'istante e non proseguo a camminare...

    La mia è cmq un 6/2007...ed ho 105.000km...

    Cmq se si rompe la catena BMW non mi vede più...assolutamente!!

    Inoltre in caso di rottura immediata cos succede...si spegne e si ferma la macchina inchiodando (come ho letto su molti forum)???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2013
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ho letto di un solo caso in cui la catena ha ceduto! inchiodando le gomme post ma grazie allo step l'auto è passata subito a folle!! tutti gli altri hanno preventivamente effettuato la sostituzione della catena!
     
  18. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Assolutamente no, o meglio se è solo per verificare lo stato della catena no (sarebbe da pazzi a mio avviso smontare l'intero blocco per il solo controllo perchè nel caso in cui non sia da cambiare è stato praticamente smontato per nulla). Nel tuo caso, se fosse da cambiare, sarebbe però da sostituire l'albero, e quindi si sarebbe ovviamente da smontare per aprire il blocco. Se si rompe, dipende dalle circonstanze in cui si rompe e da cosa la catena prende dentro... potrebbe fare gravi danni come potrebbe essere necessaria, nel caso di un danno "contenuto" la sostituzione della catena e ti tutte le altre parti che comprendono questo intervento. L'importante è non girare con la paura che l'auto si rompa da un momento all'altro, ma di godersela. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il rumore è facilmente riconoscibile (anche se non da tutti da quanto ho visto nel tempo) , ci sono molti video su youtube dove puoi sentire il rumore di cui esattamente si tratta scrivendo "timing chain" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> . Solitamente comunque è progressivo questo rumore.... non può essere che il giorno prima non c è e il giorno dopo lo senti anche con la musica in auto a basso volume ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Ok grazie per la risposta...ho parecchio timore...la mia non fa casino per ora ma il meccanico di fiducia mi ha detto che forse si sta troppo usurando quel componente in plastica fatto a forma di "banana"...ed in ogni caso di stare attendo al rumore stesso.

    Mi ha anche chiesto che tipo di olio usassi ... ma io ho sempre e solo fatto i tagliandi in BMW.

    Spero non succeda davvero nulla alla mia car...o meglio spero di poterla prendere in tempo "semmai dovesse succedere qualcosa".

    Seguo cmq...
     
  20. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Di niente figurati. Cambiare l'olio piu spesso (15k circa), e sopratutto, spendere magari qualcosa in piu per un buon olio con formule antiattrito, sono le uniche cose fattibili (stando nella normalità) che si può fare per tentare di salvaguardarsi un po meglio. Un utente face fare una modifica al suo meccanico durante la riparazione, disse di aver risolto facendo modificare l'albero a camme prendendo spunto da quello del serie 5 che era forato, non sò però se a distanza di tempo sia tornato il fatidico rumore o meno.

    Io per ora dall'ultimo intervento non sento ancora nulla dopo circa 4500km percorsi.Ho sempre sostenuto che l'unico porblema fosse la catena molle dovuta al fatto che i tendicatena non facevano il lavoro correttamente, e in fatti è proprio cosi



    Comunque il 90% delle auto di queste annate e produzioni hanno questo problema e la gente non lo sa nemmeno perchè non conosce l'esistenza del difetto e le usa anche per 200.000km senza che nulla succeda. I casi in cui si rompe sono rari ed esolati, aver paura di utilizzarla non è la soluzione, non ci si gode l'auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2013

Condividi questa Pagina